Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

addirittura dal cuoco della marchesa Motta benignatasi di mettere a disposizione di lui cuoco e cucina. Il vecchio Liscari non si sarebbe mai immaginato

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

capo, si avvia. Passa l'uscio della casina, vede gente nella cucina del giardiniere, prega una ragazza di salire a vedere presso l'ammalato, chi ci

prosa letteraria

cucina serve ma in tavola non si porta. E continuò a dire dei cigni e della luna. "Voi avete allora paragonato il candor vivente e il candor morto. Il

prosa letteraria

cucina dell'Aniene gli era parsa, in una sua prima visita a Subiaco, troppo semplice, e sperava dalla signora Selva una cena francese. Di Leynì

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 4 occorrenze

circa trecento, erano seduti davanti a tre lunghissime tavole di pietra. In fondo vi era la cucina di ferro e diverse donne erano intente a colmare

prosa letteraria

sopraffatta dal timore di vedere svelata a tutti la sua vergogna, pure si diresse insieme con Maria verso il capannone della cucina quando già mezzogiorno

prosa letteraria

attaccava un pezzo dopo l'altro e le grida raddoppiavano. Velleda, senza bisogno che Roberto le dicesse nulla, era scesa in cucina e aveva ordinato che fosse

prosa letteraria

nel vano della scala per veder chi era. Saverio! Saverio! che cosa è successo? - diceva scorgendo il cameriere, che correva verso la cucina. Lampo ha

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 5 occorrenze

all'alveare, dove il padrone del favo era seduto in mezzo ai suoi numerosi bam- bini, mentre l'operosa consorte preparava il desinare in cucina. - Che

prosa letteraria

Pagina 105

aveva una fame.... una fame.... - Eccoci a casa mia, - disse la vec- china, fermandosi davanti alla capanna. Entrarono. In cucina c' era il fuoco

prosa letteraria

Pagina 117

olio per empire la lucerna; e lui se ne stava al buio, in cucina, a sedere, e fan- tasticava. - Chissà se quando sarò vecchio que- sto figliuolo che

prosa letteraria

Pagina 129

posato sulla tavola di cucina, alzò la testa ornata da lunghi capelli color d'oro, agitò la coda e si mise a cantare: - Io del mare son la figlia, Son

prosa letteraria

Pagina 13

parve una gran bella cosa. Infatti era pulita come uno specchio. Giù c'era la cucina, la di- spensa piena di roba da mangiare, e la stalla, una bella

prosa letteraria

Pagina 221

Cerca

Modifica ricerca