Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corona

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da raccontare. Il cavalier Carmine Sferlazzo (il suo deputato lo aveva fatto crocifiggere con la corona d'Italia perché attivissimo elettore) non era

prosa letteraria

. Mi son visto legato alla colonna e flagellato; ed io, zitto! Mi son visto esposto al pubblico, col cencio rosso su le spalle, con la corona di spine

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

al Celio. La verde livida corona dell'ombrello tagliava obliqua il cielo tempestoso. La guardò a lungo. Riadagiato il capo sul guanciale, accennò a

prosa letteraria

saliente acqua viva della fontana. La piazza era vuota. Nessuno lo avrebbe visto entrare in Vaticano fuorché la corona spettrale dei Santi, ritti là in

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 4 occorrenze

vestissero diversamente dalle altre signore e portassero sempre la corona in testa. Dopo una lunga pausa, ella tirò per la manica lo zio e gli

prosa letteraria

avrete altro. La mattina dopo il Torres mandava il suo biglietto, fregiato da una corona comitale, al duca d'Astura. Egli si rammentava bene dell

prosa letteraria

, sopra una specie di podio fino al quale scendevano in ricche pieghe le cortine di lampas, sostenute in cima dalla corona ducale. Non ho bisogno di voi

prosa letteraria

malinconie languide della giovinezza, di conquistare quella fama che suo padre non aveva saputo conseguire e ornarne, a guisa di gloriosa corona, la

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678931
Perodi, Emma 9 occorrenze

testa cinta di una corona, in una sala tutta luce, splen- dente di oro e di pietre preziose. Ma nel cantuccio della sala vi era una nube nera; a un tratto

prosa letteraria

color sangue sparì per un istante come per incanto dal collo del bambino. Il Re si levò la corona e la mise in testa alla vecchina, si levò il manto e

prosa letteraria

Pagina 144

un mostro nero, spaventoso, con una corona in capo. Intorno a lui facevano la guardia i pescicani con le bocche spalan- cate. I granchi, le ariguste, i

prosa letteraria

Pagina 155

campanula, vide una piccola Fata con la chioma d'oro e una corona di perle di ru- giada sui capelli lunghissimi. In ogni co- rolla di fiore vide tutto un

prosa letteraria

Pagina 172

di te- sta la corona e gettarla in faccia al ladro. Il Re di cuori gli dette un'ammoni- zione, e fu sul punto di levargli la torta manipolata dalla

prosa letteraria

Pagina 185

sudditi da lui beneficati, si fece riconoscere, riprese la corona, scelse un successore, e quando la pace e la prosperità regnarono di nuovo nei suoi

prosa letteraria

Pagina 268

volevano da lei. Ella prese la penna e la gettò per terra; prese la corona e la buttò fra la folla; si strappò il vezzo di perle, e, calpestando tutto

prosa letteraria

Pagina 55

cagione del proprio figlio, un giorno, postasi in testa la corona più splendida e indossata la veste di velluto più bella che avesse, andò a

prosa letteraria

Pagina 80

sbalordire per la Principessa. Non c'erano perle abbastanza grosse per farle il vezzo, brillanti abbastanza belli per comporle la corona, nè stoffe

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca