Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: che

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 20 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

romanzi, che ci rappresentano fatti di ogni giorno, che ci ricantano le solite storie, alle quali spesse volte abbiamo assistito da testimoni e un po

prosa letteraria

Signora, E non premetto «gentilissima» perché sarebbe vigliacca ipocrisia. Voi siete stata tutt'altro che gentile con me; siete stata falsa e cattiva

prosa letteraria

- Voi direte ... Eh, via, caro professore! Lo so che non direte niente perché vi siete prefisso di lasciarmi parlare senza interrompermi neppure una

prosa letteraria

valore per esse. Stanno sotto l'ossessione d'una prepotente forza che le allucina e le spinge ad agire tanto piú irriflessivamente quanto piú si eran

prosa letteraria

- E poi mi dite che sono superstizioso! ... Come non esser tale, se le cose parlano, se i fatti parlano? Se dalle cose risulta una fatalità

prosa letteraria

- Se dicessi recisamente che la comitiva era un po' brilla, direi un'esagerazione e calunnierei quell'anemico vinetto che pareva acqua appena tinta

prosa letteraria

tutte le volte che l'ho adoprato. Io vorrei darvi in imprestito la mia esperienza. Sventuratamente l'esperienza altrui non serve a nulla. Ognuno si

prosa letteraria

Caro Poldo, Teresa è partita ieri. Sembrava commossa. Aveva le lagrime agli occhi, a giudicare dall'apparenza. Ma io che l'ho vista ugualmente

prosa letteraria

- No, non ridere! - esclamò Lelio Giorgi, interrompendosi. - Come vuoi che non rida? - rispose Mongeri. - Io non credo agli spiriti. - Non ci credevo

prosa letteraria

corrispondente o a stampare il suo proto, giacché non so chi dei due sia il maligno che si compiace di alterare il mio cognome con tanto accanimento da

prosa letteraria

- Lascia andare! - fece Blesio, vedendo impallidire tutt'a un tratto il suo amico Raimondo Palli, che aveva cessato di parlare quasi interrotto da un

prosa letteraria

poi, la mia età mi dispensa da certi riguardi. La parola dei vecchi è impersonale. - Ma dunque lei crede, sul serio ... ? - Che la donna è una

prosa letteraria

- Anormalità! Pervertimenti! - esclamò con insolito calore il dottor Maggioli. - Che ne sappiamo? - Ma ... allora la scienza - riprese l'avvocato

prosa letteraria

- E che direste - esclamò il dottor Maggioli - se io vi raccontassi per quale sciocca circostanza sono stato, trent'anni fa, sul punto d'impazzire

prosa letteraria

cappella era cosí piccola che la persona alta e aitante del prete sembrava vi si movesse a disagio. Le candele di cera infisse nei quattro candelabri

prosa letteraria

pelliccia. È ferma davanti a una specchiera, abbassando e rialzando, per prova, la fitta veletta nera che cinge la toque e lasciandola, all'ultimo rialzata

prosa letteraria

Pietro Carrara riprese: - Quanti anni son passati? Non m'importa di ricordarlo precisamente; è sempre poco piacevole sentirsi confermare che siamo

prosa letteraria

tramontana o libeccio, egli usciva di casa all'alba e andava alla piazza del Mercato, quasi dovesse sorvegliare lui l'arrivo degli ortolani che portavano

prosa letteraria

appiglio a una baruffa. Sapevamo per esperienza ch'egli non aveva, come suol dirsi, il vino allegro; e Barulli, Rojani ed io, che in confronto degli

prosa letteraria

indietro, il cappello a tre punte che rendeva piú evidente l'ansiosa aria di fretta con cui si presentava a domandare: - Il sindaco è in ufficio

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

vasca dove le mandre vengono ad abbeverarsi. L'acqua piccola che vi cade da un canaletto di legno mi ricorda con la sua voce tenera qualche cosa che

prosa letteraria

sotto gli alberi e capannelli agli usci, gente alle finestre delle due ultime case di destra e di sinistra, un operaio che seguiva il gruppo a pochi

prosa letteraria

stupiva che don Clemente non gli avesse detto nulla, in passato, della qualità di quel garzone ortolano. Gli piaceva il discorsino in piazza. Eran cose di

prosa letteraria

. L'orizzonte ardeva, dietro il prossimo Subiaco, sulla obliqua fuga dei monti Sabini che da Rocca di Canterano e Rocca di Mezzo vanno verso Rocca San

prosa letteraria

faccia sopra il giro dell'altro colonnato. I Santi e le fontane gli dicevano insieme che a lui pareva di vivere un'ora solenne ma che questo atomo del

prosa letteraria

Il rombo del tuono svegliò, dopo le due, Noemi, che da pochi momenti aveva potuto prender sonno. Ella dormiva nella camera vicina a quella di Jeanne

prosa letteraria

Mezz'ora prima ch'ella fosse di ritorno al Grand Hôtel vi capitarono Giovanni e Maria Selva. In pari tempo vi capitò il giovane Leynì che veniva egli

prosa letteraria

fiammella della lampada a petrolio che ardeva sul tavolino da notte, oscillare il lume e le ombre sulle lenzuola non tanto bianche, su due mani scarne, sur

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 16 occorrenze

primo che la vide dalla finestra della stanza da bagno, che guardava il mare. Usciva in quel momento dalla vasca di marmo e avvolto nell'accappatoic

prosa letteraria

Appena Roberto ebbe letto il telegramma di Velleda, non provò altro che un desiderio ardente: quello di partire; di mettersi a difesa della sua

prosa letteraria

Karl, il servo tedesco, che era al servizio del duca da cinque anni, lo attendeva nella grande camera ottagonale dal letto posato, come un trono

prosa letteraria

pranzo. Velleda non soffriva il caldo; pareva anzi che in quell'ambiente di fuoco ella, la freddolosa, fosse nel suo elemento. Era più colorita del

prosa letteraria

era già tanto agitata da tutti i fatti avvenuti prima, che non riusciva a trovare il brano che la riguardava. Ma dov'è? dov'è? - diceva. Il Lo Carmine

prosa letteraria

pensiero, non perché gli sorridesse la speranza di rivederla, che anzi, dopo che tutti i suoi desideri erano concentrati in Velicela la sua adoratrice

prosa letteraria

-Due giorni dopo che la lettera di Velleda era stata consegnata al Lo Carmine, fu pubblicato il decreto di scioglimento della Camera. La signora

prosa letteraria

che non capiva. Questi due cartelli, - disse l'avvocato, - li farà stampare subito a caratteri di scatola e avanti sera debbono tappezzare i muri di

prosa letteraria

sparse in paese, come una bomba, la notizia che il ministro dell' Interno aveva sciolto il Consiglio Comunale. Fu un grido di gioia nel partito

prosa letteraria

VELLEDA BIANCHI A ROBERTO FRANGIPANI ROMA. Mio buon signore Ho avuto agio di eseguire tutte le disposizioni che conteneva la sua lettera, ho potuto

prosa letteraria

aveva promesso di vivere operoso. Ma il distacco da quel palazzo, de egli si era costruito con immensa cura, da tutte quelle cose ricche che lo

prosa letteraria

in paese. Sapeva che l'Orlando si sarebbe battuto fino all'estremo, per ottenere la maggioranza di voti, e d'altra parte in casa sua aveva udito

prosa letteraria

VELLEDA BIANCHI A ROBERTO FRANGIPANI ROMA. Mio buon signore Dal mio telegramma e dalla lettera di Maria, saprà già che suo fratello, dopo una

prosa letteraria

e piccini, e faceva circolare in città promesse di ogni genere. Si parlava di un aumento di guarnigione che avrebbe ottenuto, e della fondazione di un

prosa letteraria

commossi e nessuno di quei campanelli, che indicano la curiosità, che rivelano il malcontento, si era formato nei magazzini o sul piazzale nei giorni in cui

prosa letteraria

verde fra la sabbia grigia, quasi cinerea, che i venti d'Africa accumulavano sulla riva del mare. Una sera, alcuni giorni dopo l'attentato, una donna

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678865
Perodi, Emma 6 occorrenze

All'ombra di un tiglio in fiore c'era un alveare che costituiva la ricchezza di un contadino. Quando le piccole celle del favo erano colme di miele

prosa letteraria

Pagina 105

C'era una volta un Manovale povero, ma povero, che aveva tre figliuoli. La notte che gli nacque il maggiore, in casa non c'era neppure un pochino di

prosa letteraria

Pagina 129

C'era una volta una vecchina piccina, ma piccina, che stava sulla vetta di un monte alto, ma alto. Questa vecchina non aveva che una gallina piccina

prosa letteraria

Pagina 196

nascita che tutti i medici, tutti i maghi e tutte le fattucchiere del regno, non erano riusciti a guarire; era muta. Il padre, ricchissimo mercante, che

prosa letteraria

Pagina 25

C'era una volta un Re vecchio vec- chio, che aveva avuto due mogli. La pri- ma gli aveva lasciato due figli: il mag- giore di questi era tanto buono

prosa letteraria

Pagina 80

C’era una volta un mercante ricco, ma ricco. Tutti gli invidiavano le sue ricchezze, la fortuna che aveva, la bella prole. Ma le disgrazie, che sono

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca