Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piú, trasformato in essere assai piú spirituale e piú perfetto. - Ma, dottore! ... dottore! - Non parlo cosí io, per mio conto, cara baronessa

prosa letteraria

, cara baronessa, - riprese il dottor Maggioli. - Non posso ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta la persona. - Su, fate

prosa letteraria

- fatta, come suol dirsi, la sciocchezza di prender moglie, il povero professore non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà all'infuori di

prosa letteraria

, cara baronessa; io non sono mai di cattivo umore. Sarebbe una stupidaggine e un'imprudenza a ottant'anni. Non sono stato di cattivo umore, neppure nella

prosa letteraria

punta di acciaio, scudo per la cara vita che contendevo alla brutale rabbia del mostro! E lo spasimo m'impediva di gridare e la violenta forza del mostro

prosa letteraria

era battuto cosí forte, con la palma di una mano, la fronte da svegliare di soprassalto sua moglie impaurita e tremante. - Che cosa è stato? - Ah, cara

prosa letteraria

: - Bisogna essere allegra in casa mia, cara marchesina! Io sono sempre di buon umore. Bado ai miei affari; non m'impaccio di cose pubbliche; e non amo certi

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

modo se io rimango protestante non è per il conoscere e il non conoscere, è perché così vogliono i miei sentimenti più sacri. Mia cara Jeanne, vi ha

prosa letteraria

ricordi" disse Maria "che nel salottino, di fianco al canapè dove eravamo seduti, ci stava un caminetto?" "Sì, cara." "E che faceva freddo benché fosse

prosa letteraria

, parevano averne intelletto e riverenza. Giovanni si vide in mente la immagine di una morta, statagli cara, che aveva creduto così, un'aura gelata corse anche

prosa letteraria

a villa Diedo. Un'imprudenza; ma che le ne importava? Niente le importava fuorché la Vita cara. La partecipazione di morte della marchesa Nene le era

prosa letteraria

esserle parso freddo. "Cara" diss'egli. Ella tacque un momento e posategli ambedue le mani sul capo, prese ad accarezzarglielo lentamente, dicendo

prosa letteraria

nell'anima mia quando una mano morente, cara, santa, mi afferrò e mi salvò." "Guardatemi bene" disse allora l' Abate senza farlo alzare. "Avete mai

prosa letteraria

perduto ogni cosa più cara; come il solo povero conforto che gli rimane. Così Jeanne offriva il suo amore. E il dormente fu invaso da questa presunta

prosa letteraria

. Lo capiva bene, di Leynì non aveva osato riferirle le parole terribili - vengo a morire da te -; toccava a lui di darle il primo colpo. "Cara

prosa letteraria

cara Santa Scolastica" diss'egli. E continuò: "Siate puri nella Vita perché altrimenti disonorerete Cristo davanti al mondo; siate puri nel pensiero

prosa letteraria

non siamo corse tutte fuori ad abbracciarlo!" "Cara" disse una signora con ironica flemma veneta, sorridendo nei due grandi belli occhi, "perché

prosa letteraria

mondo. Ancora lo amava così e ancora, come in passato, lo giudicava col suo intelletto indipendente dal cuore: indipendenza cara al suo orgoglio. Lo

prosa letteraria

, dolorose e soavi; piange affissandosi nel Crocifisso, in Cristo, al quale, oh certo, ella si abbandonò fidente, nel morire, come l'altra cara, come la

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 15 occorrenze

, voleva conquistare nel mondo politico un posto eminente per offrirlo a lei, alla sua cara, e la vaga speranza che ella fosse un giorno libera, che

prosa letteraria

già battuto. - Perché? Ora non pensa altro che alla sua cara malata e noi lavoriamo. La politica e l'amore sono due cose che si escludono. Non credo

prosa letteraria

molte gioie che le rendevano cara la vita. Dopo il ritorno di Roberto, questi aveva cercato d'iniziare Franco al lavoro e lo aveva messo al corrente dei

prosa letteraria

cara e buona amica, posso fare una confidenza, " scriveva alla marchesa dopo alcune parole di compianto per lo stato di salute di lei ". Mio fratello

prosa letteraria

nascondere il suo dolore neppure alla bambina, la quale gli si gettò al collo e gli disse: Babbo, ti senti male? No, cara, va' a dormire e riposa

prosa letteraria

morire nel mio palazzo, non avrei sofferto tutte le torture di questi quattro mesi. Ma la pagherà cara la sua filantropia. Oh! se la pagherà salata

prosa letteraria

rosa e rossi emergevano in ciuffi fioriti! Come gli parve cara e desiderata quella dolce casa! La carrozza entrò nel viale dei palmizj, e il rumore

prosa letteraria

l'esistenza. È una cara bambina la mia Maria. Franco sorrise. Rammentava di essere stato una volta con sua madre a Castelvetrano, nella piccola città

prosa letteraria

braccia al collo, dicendole : Farò quello che tu vuoi; Leda, perché ti voglio tanto bene! Ora; dormi, cara, - disse, e chiamata Costanza ricornò in sala

prosa letteraria

perdurava, e ognuna di quelle manifestazioni di risentimento e d'odio lo facevano tremare per la salute della sua cara. Sì, sono perfida con tutti

prosa letteraria

portato il conto dell'albergo, che saliva a una bella somma e che egli non aveva, rientrò in se stesso e disse alla graziosa francese : Mia cara, io debbo

prosa letteraria

duca a patto che nello stage-coach prendesse posto anche la sua cara amica, donna Paola Salvati, e godeva tanto nel vedere gli occhi della donna gelosa

prosa letteraria

figli? Sono vedova e ho perduto una cara bambina, che avrebbe l'età di Maria e portava lo stesso nome, - rispose Velleda brevemente. Ho capito subito che

prosa letteraria

quella cara e coraggiosa creatura, che come gli era apparso dai diversi telegrammi, s'era esposta per vegliare sulla casa e su Maria, Una di quelle

prosa letteraria

scrittura unita e marcata. Nessuna lettera di Roberto l'aveva fatta piangere, perché nessuna era più dolce, più cara di quella. Mia buona amica, - diceva

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 5 occorrenze

, nel palazzo della fata Lucinda. Quando Bernardo si avvicinò a quel letto di dolore, sentì la cara e amata voce che chiamava: - Bernardo! Bernardo

prosa letteraria

- tento come una pasqua con la sua cara Miseria, che si svegliò nel suo letto e credè d'aver sognato; e allora: Fecero un gran festino, Goderon proprio

prosa letteraria

Pagina 129

, ed ora perchè è grigia e piange guardando i nostri balocchi? - Essi alzarono il saliscendi e aprirono la porta. - Mamma cara, piangi forse perchè

prosa letteraria

Pagina 13

lui non voleva bene altro che alla sua cara cerbiatta. Nessuno lo poteva staccare da lei, che lo seguiva sempre come un ca- gnolino. Un giorno il

prosa letteraria

Pagina 144

cara Principessa, si alzò. Corse subito presso di lei, e le spiegò che era stato lungamente in potere di una maga, i cui incantesimi sarebbero

prosa letteraria

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca