Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buia

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

piovuto fin dopo le undici, per cui la notte doveva essere stata molto buia; che non avendo creduto neppure aveva parlato; ma che poi, all'udire il

prosa letteraria

; sentì a sinistra, tentando l'aria buia, una parete; procedette verso destra, sempre a tentoni; si accorse, urtandovi il piede, di due diverse branche di

prosa letteraria

cencio da un altro. Un baglior frequente di lampi entrava dalla finestra aperta, entravano soffî della buia notte burrascosa, facevano oscillare la

prosa letteraria

non si sa ancora cosa sia. Si dice che sia Santo, intelligente, malato e debole. Nell'accompagnare le Signore alla carrozza, sulla scala buia, il

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 3 occorrenze

solo in quella cavità buia dove il mare mandava ogni tanto degli sprazzi di schiuma, si pentì di essersi lasciato indurre a rivedere quella Costanza; la

prosa letteraria

un'altra forma della malattia nervosa, svanì, il passaggio da una stanza molto illuminata; in un'altra quasi buia, produce spesso questo effetto nei

prosa letteraria

supplizio era durato una mezz' ora e nella stanza buia erano entrate molte persone, che attendevano il loro turno, squadrando quel signore che impegnava. Una

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 4 occorrenze

fla- gellava i rami degli alberi. Il tuono ru- moreggiava fragorosamente, il fulmine di- segnava lingue di fuoco nell'aria buia della notte. Il

prosa letteraria

portata dalle nuvole luminose, la- sciò la stanza e uscì dalla stamberga fa- cendo segno al Manovale di seguirla. Era una notte buia come la gola del

prosa letteraria

Pagina 129

l'im- boccatura della buia caverna, e giù a pre- cipizio per gli scogli. Essi giunsero a casa pieni di spavento. La barca del babbo tor- nava appunto in

prosa letteraria

Pagina 13

- davano. Il babbo le aveva scacciate, dun- que dovevano andare per il mondo a pro- cacciarsi da vivere. Più camminavano e più la campagna diventava buia

prosa letteraria

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca