Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: baci

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662759
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il cavaliere in casa, per qualche affare. Agli amici non piú strette di mano, non piú baci di addio o di ben arrivato; non si sapeva mai quel che

prosa letteraria

quel diplomatico, che la parola ci è stata data per nascondere il nostro pensiero. Quei baci erano meno della parola, o qualcosa di eguale, o anche

prosa letteraria

tenero io ... Due baci, un abbraccio l'avevano acchetata piú volte. Ma il giorno che scoperse nella tasca del mio soprabito - Non dimenticare mai

prosa letteraria

sembrava che esse avessero ottenuto un qualche effetto, gli buttava le braccia al collo, lo copriva di baci, di carezze e per poco non gli chiedeva

prosa letteraria

; egli poteva fare di quel corpo senza parola quel che piú le piaceva. Baci, abbracci, parole affettuose, preghiere, scuse umilissime, ragioni di ogni

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

venire a un bacio, la ferma col gesto, si pone un dito alle labbra. Noemi intende. È l'ora della fortezza, Jeanne non vuole baci né parole né lagrime. E

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 7 occorrenze

rispondeva ai suoi baci, fu preso da un vago terrore. Non così aveva sognato di possederla; non così. Se l'era figurata nelle lunghe veglie, piena di

prosa letteraria

donna, che vegliava ancora, ebra dei baci d'Alessio. Ella comparve in camera col lume e ne accese altri. La morfina! la morfina! - diceva Velleda cui

prosa letteraria

baci. Era il vero tipo della greca siciliana, con la pelle giallognola arsa dal sole, con la fronte bassa, ombreggiata da capelli neri e grossi, con le

prosa letteraria

baci. Ella non parlava, non voleva parlare, non poteva. Ma quando ebbe alquanto sfogata la sua furia d'amore, gli disse: Che farai ora. Alessio? Parto

prosa letteraria

l'arrivo del signor Franco; per ora le manda tanti e tanti baci. Oggi ha fatto la prima composizione tedesca, ci sono diversi errori, ma noto un progresso

prosa letteraria

vegli sulla mia Maria, cui mando mille teneri baci. Il suo affezionatissimo "ROBERTO FRANGIPANI. "

prosa letteraria

accanitamente per salvare le briciole di un patrimonio regale. Baci teneramente la nostra Maria. Il suo ROBERTO Egli ha ragione, - pensava Velleda - la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca