Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studi. Io passavo di stupore in stupore, nel suo laboratorio, in quella villa solitaria posta in cima alla collina e circondata da macchinosi alberi

prosa letteraria

dove si scorgevano appena le cime degli alberi del giardino smosse dal vento dietro la vetrata. «Sei diventata una veggente» le dissi con tono di

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

dormente a' suoi piedi il passar delle nubi primaverili che ad ora ad ora trascoloravano la villetta, il giardino deserto, gli alberi dell'altra sponda

prosa letteraria

sotto gli alberi e capannelli agli usci, gente alle finestre delle due ultime case di destra e di sinistra, un operaio che seguiva il gruppo a pochi

prosa letteraria

potenti, mite agli umili. Amava pure il giardino, gli alberi, i fiori e l'erba ond'era stato, come del professore, il servo e l'amico. Tutto vi era

prosa letteraria

scure del Palazzo, umili tetti, gli alberi di villa Celsi, le alture di Sant' Onofrio. Tanto la porta di sinistra quanto la cancellata di destra parevano

prosa letteraria

colossali alberi neri ruggivano al tramontano che aveva spazzato le nubi. Nello sfondo nereggiavano al fioco lume stellare il Gianicolo e San Pietro

prosa letteraria

fragorosa gola oscura dell' Aniene. Fatti pochi passi sotto gli alberi che fiancheggiano la via, gli disse: "Non mi domandi della riunione?" con maggiore

prosa letteraria

, tepida. Benedetto si sentiva le tempie pulsare e ardere, celere e breve il respiro. Dolore non sentiva; e l'erba odorante del prato, gli alberi sparsi, le

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 4 occorrenze

comparire e scomparire tra gli alberi. Quando Roberto ebbe pronunziato le ultime parole del discorso, un operaio, a forza di gomiti; si fece largo nella

prosa letteraria

gli alberi andate a Selinunte, da don Franco d'Astura; lo conoscete? Sì. Ditegli che vi mando io, che sto in pena per la sua salute, che il medico mi

prosa letteraria

quell'estremo momento. Un pallido raggio di luce mattutina penetrò dalle finestre nella grande camera e un pispiglio di uccelli parti dagli alberi del

prosa letteraria

per isguinzagliarli ho veduto un'ombra nera fra gli alberi. Allora immediatamente ho sciolto Lampo ed Etna. I cani certo debbono avere scoperto il

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 11 occorrenze

fla- gellava i rami degli alberi. Il tuono ru- moreggiava fragorosamente, il fulmine di- segnava lingue di fuoco nell'aria buia della notte. Il

prosa letteraria

ginnastica e salgon sugli alberi come scoiattoli? - Sei felice? - domandò l'ape a un cervo che specchiavasi in un limpido ruscello. - Felice? - rispose il

prosa letteraria

Pagina 105

non c'era caso che s'affa- ticasse a contare: dei pioppi non ce n’era neppur uno. Entrarono in un bosco folto folto dove c'erano gli alberi fitti come

prosa letteraria

Pagina 129

tutti gli alberi della foresta del reame, e gli alberi secolari caddero ad uno ad uno sotto i colpi di scure dei bo- scaioli. Poi ordinò che fossero

prosa letteraria

Pagina 144

can- tare gli uccellini di sui rami degli alberi - Carità! - esclamò Rosettina tutta lieta.

prosa letteraria

Pagina 166

sparivano dai prati, le foglie cadevano dagli alberi e si avvici- nava l'inverno. Ma Fiorino non si per- deva d'animo, e ripeteva sempre: edel- weiss

prosa letteraria

Pagina 172

, e un fiume, straripando, gliele aveva coperte di sassi e di ghiaia; aveva bei boschi antichi, dove crescevano grandi alberi secolari, e un in

prosa letteraria

Pagina 221

e di fame. Quando scòrse un lume luccicare tra gli alberi, si diresse a quella volta e giunse ad una capanna piccina piccina, dove abitava una

prosa letteraria

Pagina 229

più bello e lo mise nella perla. In quel momento udì una musica soa- vissima, che pareva uscisse dai rami de- gli alberi e dalle viscere della terra, e

prosa letteraria

Pagina 268

. Trovarono a bordo dei vasi di tinte e si misero a decorare la nave. Di- pinsero gli alberi di cinabro, le vele e le gomene di rosso e di azzurro, la

prosa letteraria

Pagina 36

- vista, così rispose alla domanda del Nano: - Il tuono, che viene a cavallo alla tempesta e manda prima il fulmine a col- pire gli alberi più alti e fa

prosa letteraria

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca