Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di legno dorato rischiaravano a pena il vecchio quadro scurito dov'era raffigurata la santa protettrice della famiglia, in abito di religiosa, col

prosa letteraria

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

vestire senza diritto un abito religioso che rendeva gravissimo lo scandalo. Certo da Roma era stato scritto all' Abate e l' Abate aveva dato l'incarico

prosa letteraria

, senza vestire l'abito. Non ebbe risposta perché don Clemente, veduto un colossale monaco entrare nel chiostro, le si scusò, andò a parlargli e

prosa letteraria

Clemente si applaudì in cuor suo di un pensiero concepito nella notte e già espresso all' Abate: dare a Benedetto un vecchio abito di converso. Prima

prosa letteraria

era buona. E poi - soggiunse sorridendo - sarebbe sempre mancato l'abito." Un lieve moto delle labbra di don Clemente gli rivelò ch'egli aveva recato

prosa letteraria

l'ostessa sotto voce "ma di questo il Santo ha dolore. Non vuole. Forse cercheranno di toccargli l'abito di soppiatto e questo pure è difficile, ora

prosa letteraria

nell'abito benedettino, pallido, sereno tra faccie compiangenti, cantando il pino sopra di lui un canto misterioso del cielo. Ogni volta si era

prosa letteraria

sulle placche degli usci. Una voce chiamò dall'alto: "Qui, signori, qui!" Un giovine affabile Signore in abito nero di mattina discese a incontrarli

prosa letteraria

Santità. "Ma ricordi?" Benedetto mormorò: "In abito benedettino, sulla nuda terra, all'ombra di un albero." "Se così sarà" riprese il Santo Padre

prosa letteraria

alla sua fede cupida di lume razionale. Giovanni aveva inteso parlare a Subiaco di un giovine di nascita nobile, venuto a vestir l'abito benedettino

prosa letteraria

cassettone di abete, un lavamani di ferro, qualche sedia impagliata, n'erano tutto il mobiglio. Un abito grigio pendeva da un chiodo, un cappello nero a

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 3 occorrenze

un poco maschile, che Franco avevate veduto portar sempre. Ella indossava un abito di una morbida stoffa orientale, color avorio, disseminato di

prosa letteraria

abito semplicissimo di lana bianca. Il Bonaiuto pure le fissava e anche su di lui produceva effetto quell'effluvio di squisita femminilità che

prosa letteraria

fratello che leggevagli nell'animo le esitazioni, ma che incominciava a sperare, io non abito la città, come sai. A pochi passi dalle imponenti rovine di

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 3 occorrenze

. Quella povera donna la seguiva come trasognata, piangendo e ridendo ad un tempo, ed ogni tanto esclamava, bacian- dole il lembo dell'abito: - Che sia

prosa letteraria

Pagina 25

colonne d'oro e le materasse di piume di cigno. Su quel letto era preparato un abito di broccato, una collana di perle, un dia- dema di brillanti e

prosa letteraria

Pagina 55

altro che un abito da regina di teletta di oro a gigli d'argento; e via via che Sgricciolina cresceva, il mercante le faceva vedere il vestito

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca