Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volete

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319236
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se volete che il burro sia più forte prendete senapa inglese. Potete unirvi anche due o tre cucchiai di capperi triti finissimi, e per variare 2-3

Pagina 009

spremendo un poco, non troppo, e conservate l'aceto in bottiglie. Se volete servirvene per bibite v'aggiungerete la necessaria quantità di zucchero.

Pagina 016

, mezza cipolla, un limone mondato, a fette, un mazzetto d'erbe e un mazzetto di radici, se volete anche mezzo bicchiere d'olio fino.

Pagina 019

, prezzemolo, pimpinella (erba dell'anice), spremete questo verde, mettetelo nel mortajo con la mollica di due pani piccoli bagnati nell'aceto, se la volete

Pagina 042

Se volete unire le fette a due a due tenetele un po' più sottili.

Pagina 047

le fettine di pane rosolate nel burro. Se le volete più morbide prima di rosolarle infríngetele nel vino bianco bollente. In questo modo potete

Pagina 053

Coll'agnello. Mettete in una pentola l'orzo, il brodo e un pezzo di coscia d'agnello ben pulita dal grasso e dalle pellicole, se volete anche qualche

Pagina 061

Col pane. Bagnate 2 pani nel latte o nel brodo spremendoli poi fortemente. Aggiungetevi un pezzetto di burro, 2 tuorli, se volete un po' di

Pagina 067

, di patate cotte, farinose, passate allo staccio, finalmente 3 albumi a neve. Formatene dei gnocchetti rotondi, aggiungendovi, se volete, del

Pagina 075

Tritate minutamente 2 cipolle, e se volete toglier loro il soverchio sapore scottatele con dell'acqua bollente, e asciugatele poi con un pannolino.

Pagina 093

114. Zuppa di cipolle alla francese (Soupe aux oignons). — Come la seguente zuppa d'aglio, omettendo, se volete, l'aglio e aggiungendo invece, alla

Pagina 094

Conditeli poi con burro abbondante e molto formaggio. Se volete renderli più fini, aggiungetevi 2 uova intere e rimpastateli con un po' di farina

Pagina 131

V. Pastina col vino. Farina 1/8 di litro, vino bianco 1/8 di litro. Mescolate a lungo, salate e, se volete rendere il composto più leggero

Pagina 146

Se volete fare i Pavesen più semplici friggeteli involti nell'ovo e nel pangrattato.

Pagina 154

guancialini da una parte e dall'altra e serviteli spolverizzati di zucchero, se volete anche uniti a due a due con della marmellata.

Pagina 168

Testina di vitello ai ferri. Marinata la testina cotta come la precedente, se volete anche con un battutino d'aglio e di cipolla, involgetela nel

Pagina 272

Se volete fare un arrosto girato alla casalinga, mettetelo scoperto allo spiedo ma ben lardellato e pillottatelo col sugo della leccarda, oppure con

Pagina 297

avanzi di vitello arrosto, metteteli al fuoco in una tegamina con alcuni fiocchetti di burro, 3-4 cucchiai di marsala e, se volete, un cucchiaio di

Pagina 301

Lasciate raffreddare il prosciutto entro il pane. Se volete però gustarlo caldo tagliatelo subito e servitelo fumante.

Pagina 313

Se volete farla a uso cinghiale, cuocetela prima 2-3 ore nella marinata, collocatela in una scodella di porcellana, versatevi sopra la marinata

Pagina 315

Se volete adoperare i rossi per un altro scopo, empite le uova con burro di Mompellieri, di tonno, o di vitello a tonno.

Pagina 343

51. Piccioni fritti. — Come i polli (vedi N.° 19). Se volete potete anche rosolarli un pochino nel burro prima di friggerli.

Pagina 362

mettetevi a vostra scelta uno dei tre seguenti ripieni secondol’ uso di maggiore o minor confidenza a cui è destinato il piatto che volete allestire.

Pagina 370

Se volete cuocere i petti a lesso li preparerete come l'oca intera, servendoli poi caldi con una salsa piccante, freddi con gelatina o mayonnaise.

Pagina 372

dell'aceto, se volete anche qualche grano di pepe e qualche listerella di cipolla cruda. Dopo pochi giorni li troverete gustosissimi per hors d'oeuvre.

Pagina 398

lische. Se volete togliergli almeno in parte l'odore disaggradevole, gettate nell'acqua della brace ardente.

Pagina 400

' di sugo di carne e del parmigiano. Se volete potete anche soffriggerli nel burro con una cipolletta prima di passarli.

Pagina 436

d'erba cipollina trita, un pezzetto di porro e di radice di sedano, se volete anche un po' di carne di majale salata. Quando il composto è ben cotto

Pagina 438

Se volete omettere la mayonnaise li condirete con olio, pepe, sale, aceto di serpentaria e un battutino d'erbe fine.

Pagina 477

Se volete dare alla crema il sapore di maraschino, di curaçao, di anisette ecc. aumentate un poco la dose dello zucchero e, quando è pronta

Pagina 536

Se volete dare al composto il sapore del rhum aggiungetevene un bicchierino con un uovo intero ben frullato.

Pagina 538

rosolio pure di frutta. Se volete farla colle mele fresche aggiungetevi, quando sono cotte, dello zucchero a piacere e molto sugo di limone.

Pagina 554

[immagine e didascalia: Stampo per gelati] mettendone un pizzico o due nello zucchero prima di fare la crema. Se volete che riesca particolarmente

Pagina 565

Se volete che il punch spongato sia molto sodo, lasciatelo nella sorbettiera, preparandolo in tempo, e aumentate la dose del sale, o aiutatevi con un

Pagina 574

Se volete fare questa bomba col sapore di caffè, prendete 2 decilitri di caffè filtrato e 3 decilitri d'acqua. Dosi per 10 persone.

Pagina 575

volete farla alla veneziana, delle frutta confettate.

Pagina 577

. Se volete profumare questa glace mettetevi qualche goccia di essenza e aromatizzate lo zucchero coli'arancio o col limone.

Pagina 583

Se volete che restino bianche, spolverizzatele con molto zucchero, e fatele semplicemente asciugare a forno dolce.

Pagina 607

Procedimento. Dimenate a lungo i tuorli collo zucchero, aggiungetevi poi tutto il resto, sempre rimestando, e da ultimo gli albumi a neve. Se volete

Pagina 628

Procedimento. Fate una pasta frolla sulla spianatoja e se volete averla leggera e asciutta aggiungetevi 20 gr. di lievito di soda. Collocatela in una

Pagina 641

Se volete imitare i famosi baicoli veneziani lasciate da parte gli anici e badate che le fette siano sottili come cialde. Al composto potete dare un

Pagina 658

Conservate poi le caramelle in un vaso di vetro e in luogo asciutto e fresco. Se volete stendere lo zucchero semplicemente sul marmo non avete che a

Pagina 705

Oppure : Procedete come sopra aggiungendo alle spezie 4 gr. diCardamoni, 4 gr. di fiore di noce moscata e 2 fogliette d'alloro, se volete anche un

Pagina 723

Se volete preparare il latte di gallina per una persona sola, come calmante, unitevi una cucchiaiata di acqua di cedro.

Pagina 724

N.° 9. Col rhum. Come le susine della regina diminuendo se volete la quantità dello zucchero. Al rhum potete sostituire il cognac.

Pagina 749

Cotognato colla cannella. Fate bollire collo zucchero uno o due pezzetti di cannella e, se volete abbellire il colore del cotognato, aggiungetevi un

Pagina 771

Marmellata di susine nell'aceto. Se volete rendere più piccante la marmellata di sole susine, fate bollire lo zucchero con un quartuccio di aceto per

Pagina 776

Se volete gustare presto i cetrioli vi converrà metterli al fuoco con dell'aceto freddo e con una miscela di cipolle trite, di serpentaria, di grani

Pagina 800

Se volete affumicarle aggiungete al sale 3 gr. di salnitro, esponetele un giorno all'aria e 3-4 giorni al fumo (vedi pag. 821). Queste lucaniche in

Pagina 822

Quando volete servirvi del prosciutto di vitello, mettetelo una notte in molle nell'acqua fresca, poi fatelo bollire due ore.

Pagina 828

Cerca

Modifica ricerca