Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sara

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319320
Lazzari Turco, Giulia 40 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grasso del brodo. —Quando il brodo è freddo, levategli la crosta di grasso che si sarà formata sulla sua superficie, scioglietela con del latte e

Pagina 004

sulla sua superficie. Ma per far questo conviene impiegare un'apposita scodella coperta da un disco pesante di ferro il quale sarà fornito nel mezzo

Pagina 004

pestata per ogni litro di brodo. Il brodo non deve bollire, ma soltanto mantenersi appena in fiore. Dopo un pajo d'ore esso sarà chiarito

Pagina 058

. Questa misura non è necessaria, ma quando si tratti di gnocchetti leggeri e delicati, affinchè non si sciolgano, sarà bene di versare sopra la minestra

Pagina 072

Sformatini di carne. Questi sformatini potrete farli con ogni genere di carne cotta, e quanto più fina essa sarà, tanto più saporiti riusciranno.

Pagina 082

NB. La carne che ha servito per fare la gelatina non sarà certamente saporita, ma la potrete adoperare tuttavia per lo stretto uso di famiglia

Pagina 114

, finalmente 500 gr. di riso e quando questo sarà un poco arrostito versatevi adagio circa litri 1 1/2 di brodo, rimestando sempre finché sarà cotto cioè circa

Pagina 126

sarà coperto di pasta. Levate la

Pagina 163

stampino immerso nel composto rimarrà una specie di velo che nasconda la latta, la quantità del latte sarà giusta.

Pagina 171

Se avete fretta con questa ricetta potete formare le bombe subito,appena la pasta sarà sbattuta, senza lasciarla fermentare la seconda volta.

Pagina 175

pasta che intanto sarà un poco riposata, stendete la seconda di eguale

Pagina 228

della farina e intridete l'altra metà coli'uovo, col sale e il latte necessario per farne una bella pasta che lavorerete a lungo finchè sarà morbida

Pagina 228

un pezzo di burro e poca farina a formare una salsa da versarsi a cucchiaiate entro il camino del pasticcio finchè sarà cotto.

Pagina 239

Quando il pasticcio posto al forno sarà pronto (40 m. circa), levate la rosetta e versate nel foro il brodo del pollo e delle lumache che avrete

Pagina 242

Dopo ore 1 ½ circa, cioè quando il liquido si sarà ristretto, levate il culaccio e mettetelo sopra un piatto, passate e digrassate il sugo, tornatelo

Pagina 258

, sarà cotto e morbido.

Pagina 294

5. Coniglio al forno, in umido. — Sopprimete la testa, le interiora e le zampe anteriori di un coniglio a cui sarà stata tolta la pelle appena

Pagina 316

Preparate pure una densa mayonnaise con 200 gr. di burro finissimo che rimesterete a lungo solo, finché sarà ridotto come una crema bianca, poi con 1

Pagina 332

[immagine e didascalia: Voltafrittate] un colore dorato da una parte e dall'altra e continuate così finchè sarà esaurito. Servite le frittatine

Pagina 491

lavorarla finchè sarà intiepidita. Unitevi allora rimestando sempre altri 60 gr. di burro e 4 uova, uno che non veda l'altro.

Pagina 494

[immagine e didascalia: Stampo da “charlotte”] burro e cosi di seguito, finchè la cazzarola sarà colma, collocatela allora a forno moderato e cuocete

Pagina 502

sul ghiaccio, si sarà rappresa disponetevi sopra un cerchio di spicchi d'arancio bene sgocciolati, e rassodateli con alcuni cucchiai del composto

Pagina 544

strati bianchi e rossi finchè lo stampo sarà ricolmo. Per la prestezza dell'operazione vi occorrerà una bella quantità di ghiaccio e anche del sale.

Pagina 547

. (Per procedere esattamente cogli strati, sarà bene che misuriate lo stampo internamente col metro e che vi facciate dei segni con una punta metallica

Pagina 547

Montate intanto 8 decilitri di panna, unitela alle castagne e mettete il composto nella sorbettiera. Quando sarà in parte congelato, amalgamatevi un

Pagina 568

. Quando sarà freddo, unitevi 6 decilitri di panna ben montata.

Pagina 569

e poi lasciate che la miscela si congeli da sè e continuate cosi a intervalli, affrettando il movimento, finchè sarà interamente condensata.

Pagina 571

sempre da una parte, senza sbattere, e badando che il composto non levi il bollore. Quando sarà un po' denso, versatelo in una catinella immersa nel

Pagina 575

questo sistema passa facilmente di cottura, sarà quindi necessario che teniate pronto il liquido bollente col quale va sciolto, sia esso latte, acqua

Pagina 580

NB. Badate di aver sempre in pronto, nella dispensa dello zucchero pestato finissimo e dello zucchero a granelli. Vi sarà molto utile il tamburello

Pagina 581

Allorchè il vano della torta sarà riempito, lasciatela fermentare ancora un pochino, poi cuocetela a forno ardito e, quando la sfornate, spalmatela

Pagina 594

Quando sarà raddoppiata di volume, impastatela sulla spianatoja senza null'altro aggiungere.

Pagina 604

5. Baicoli. — Fate del pane di latte secondo la ricetta N.° II, tenendolo piuttosto basso e lungo. Quando sarà raffermo lo taglierete con un coltello

Pagina 607

Procedimento. Dimenate il burro finchè sarà ridotto a una crema bianca, aggiungete lo zucchero, poi i tuorli delle uova e continuate a rimestare

Pagina 624

zucchero e tramenando senza interruzione finchè 1 ora sarà trascorsa. Aggiungete quindi gli albumi a neve, poi la fecola, e cuocete a forno lento in

Pagina 633

rhum e gli albumi a neve. Cuocete il composto nello stampo quadrilungo N.° 2 e tagliatelo a fette soltanto quando si sarà bene freddato.

Pagina 654

cui diametro sarà di 8 cent, circa, empiteli col ripieno seguente e chiudete il pasticcino mediante le mollette da pasticciere pieghettando un poco

Pagina 670

Coll'acqua d'orzo semplice o d'orzo tallito (medicinale). Sostituendo all'acqua semplice l'acqua d'orzo naturale ben bollito, o l'acqua in cui sarà

Pagina 705

Quando si sarà freddato unitevi il sugo di 2 aranci e di 2 limoni e del ghiaccio e servite in bicchieri.

Pagina 727

sarà rimasto. Dopo tre giorni potete cominciare a tagliarla.

Pagina 824

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555259
Biancheri 8 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarà un argomento di più per esaminare benevolmente la proposta.

Pagina 11211

avendo l'onorevole sotto-segretario di Stato dichiarato che risponderà all'interrogazione dell'onorevole Turati martedì prossimo, così sarà rimandata a

Pagina 11211

presidente. Do atto all'onorevole ministro della guerra della presentazione di questo disegno di legge, che sarà stampato, distribuito e trasmesso

Pagina 11214

Una sola cosa credo, e sarà, che per l'esercizio dell'avvocatura delle donne maritate occorrerà in via di fatto il consenso del marito; ma questo

Pagina 11215

disordinato dei professionisti legali uno spettacolo che potrebbe essere migliore; ma non ci sarà niente di male se l'intervento in tribunale delle

Pagina 11219

Socci relatore. E sarà benissimo.

Pagina 11222

presidente. Questa relazione sarà stampata e distribuita.

Pagina 11228

presidente. Questa relazione sarà stampata e distribuita.

Pagina 11228

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567529
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E Brescia gliene fu e gliene sarà perennemente grata.

Pagina 10184

La sua memoria rimarrà eterna ed incancellabile nell'animo degli italiani, ed il suo esempio sarà di guida a tutti gli uomini politici, i quali si

Pagina 10186