Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presa

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317890
Lazzari Turco, Giulia 45 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

8. Burro di scalogno. — Pestate uno scalogno con 120 gr. di burro, unendovi un cucchiaio scarso di polvere di senapa Colman, una presa di zucchero

Pagina 008

16. Burro di spezie. — Un cucchiaino di cannella, mezzo di macis, mezzo di garofani, mezzo di pepe di Cajenna, una presa di noce moscata, tutto in

Pagina 009

d'uovo cotti sodi, 3 cucchiai di capperi, 3 citruoli (sott’aceto) di media grandezza e triti, pepe, sale, se occorre, una presa di noce moscata,200 gr

Pagina 009

fosse troppo liquida aggiungete ancora un po' di senapa e una presa di farina.

Pagina 021

14. Salsa di paprica. — Preparate una salsa di pomidoro alla vinaigrette (vedi N.°24) con poco aceto, unitevi una presa di polvere di pa-prica o del

Pagina 027

sempre, 30 gr. di farina, una buona presa di spezie miste (cannella, garofani, macis), diluite con del brodo al quale avrete aggiunto un po' d'estratto

Pagina 034

una presa di macis e uno scrupolo di paprica, versatevi poi 3 decilitri di vino nero fino, cuocete la salsa finchè avrà raggiunto una certa

Pagina 035

,unendovi poi un cucchiajo d'aceto d'erbe, 2-3 cucchiai di vino santo,una presa di cannella e il sale necessario.

Pagina 036

cavolo cappuccio o di verza, tagliatela a finissime listarelle e fatela soffriggere col lardo e con una presa di farina. Aggiungete del brodo buono in

Pagina 096

garofano, alcune foglie d'alloro, una presa di noce moscata, la scorza d'un limone, litri 2 1/2 d'acqua, litri 1 1/2 di vino bianco, 2 bicchieri

Pagina 112

troppo sodo, unitevi un mezzo cucchiaio di cannella, una presa di garofani, 12 arancini tagliati minutissimi e un bicchierino di rosolio di noci.

Pagina 143

proporzione d'un terzo circa del peso delle patate, unite tutto con 3-4 cucchiai di formaggio, pestate il composto nel mortajo con sale e una presa di

Pagina 150

cucchiai di zucchero vanigliato, una presa di sale, 4 cucchiai di latte e la farina necessaria per farne una pasta piuttosto molle che sbatterete a lungo

Pagina 168

finissime, 80 gr. di burro sciolto e 60 gr. di zucchero, 2 rossi d'uovo, una presa di garofani, 1/2 cucchiaino di cannella,la scorza finissima di mezzo

Pagina 169

Mescolate 2 tuorli d'uovo con 5 cucchiai di panna e 2 cucchiai di vino bianco, una presa di sale e mezzo cucchiajo di zucchero, mettete 280 gr. di

Pagina 170

mandorle mondate, unitevi 140 gr. di farina, 140 gr. di burro, 30 gr. di zucchero, una presa di cannella, una di garofani e una di macis, più la

Pagina 170

31. Fritto arricciato. — Amalgamate sul tagliere 200 gr. di farina, 80 gr. di burro. 3 tuorli d'uovo, un po' di vino bianco, una presa di sale

Pagina 171

Oppure : Mescolate 73 di litro di latte caldo in cui avrete sciolto un pezzetto di burro, 4 cucchiai di farina, uno di zucchero; una presa di sale

Pagina 178

60. Frittelle di riso. — Cuocete 200 gr. di riso con 40 gr. di burro, 50 gr. di zucchero e una presa di sale in litri 1 1/5 di latte finch'è ridotto

Pagina 180

zucchero vanigliato, una presa di sale e un po' di cannella e involte le frittelle nell'uovo e nel pane, friggetele.

Pagina 182

sopra un battuto di prosciutto, lardo, erbe e un po' di burro, aggiungendovi anche del vino bianco e una presa di spezie.

Pagina 240

sugo buono di carne) poi con un pajo di cucchiai di marsala, unitevi un battutino d’ erba cipollina, una presa di cannella, coprite il tegamino e

Pagina 405

pollo pure trito, un cucchiaio di prezzemolo, due di formaggio, sale, pepe, una presa di cannella e di garofani, un po' d'olio e un po' di brodo per

Pagina 430

Colla paprica. Come sopra, omettendo il cacio e aggiungendovi una buona presa di paprica fina.

Pagina 443

Collo zucchero. Mettete in una cazzarola un pezzo di burro, un mazzetto d'erbe, mezzo litro di pisellini, una presa di sale, due cucchiai

Pagina 448

d'olio, 2 tuorli, una presa di paprica e passate tutto allo staccio. Empite i pomidoro, metteteli al forno, come dicemmo sopra, dopo averli spolverizzati

Pagina 450

trito, misto con un battuto di cipolla, prezzemolo e aglio, una presa di pepe, di cannella, di sale, due cucchiai di pangrattato bagnato con brodo e due

Pagina 451

uova intere, un po' di pangrattato, di farina e di formaggio, un pizzico di cannella e una presa di noce moscata. Formate con questo composto delle

Pagina 473

1. Tagliatelle dolci. — Lavorate 2 uova con 2 cucchiai di zucchero, una presa di sale e mezzo bicchiere d'acqua, intridete in questo liquido la

Pagina 486

nocciole macinate, una presa di garofani, due di cannella, un pezzetto di cedro a dadolini e, se il composto fosse molle, un po' di pangrattato. Solito

Pagina 495

staccio 200 gr. di farina con 100 gr. di midollo di manzo depurato,unitevi una presa di sale e mezzo cucchiaino di polvere di lievito di Borwick (si

Pagina 496

Cuocete i capellini nel latte con una presa di sale e un po' di vaniglina, formate una crema (vedi Cap. 24) coi tuorli, lo zucchero, la farina e il

Pagina 512

Grattate delle pere buone ma immature, rosolatele nel burro insieme al pane. Aggiungetevi poi i tuorli e lo zucchero ben lavorati insieme, una presa

Pagina 517

di burro, una presa di sale e lasciatelo freddare. Lavorate a parte 5 tuorli con 5 cucchiai di zucchero e colla scorza trita finissima d'un limone

Pagina 530

punto, cioè che una goccia gettata nell'acqua fredda e poi presa fra i denti si fa dura e non più attaccaticcia, servitevene secondo l'esigenza delle

Pagina 580

7, una presa di caffè Moca macinato.

Pagina 635

colla presa di caffè. Cuocete il composto in due piccole tortiere eguali. Riunite poi i due dischi col ripieno, guerniteli con una glace di caffè

Pagina 635

., una presa di zafferano sciolta in 1/16 di litro di latte, vino bianco 1/6 di litro, cardamomi pestati un cucchiaio scarso.

Pagina 652

zucchero, un pizzico di vaniglina, una presa di sale e 2 piccoli tuorli d'uovo. Dividete il pastone in tanti pezzetti eguali e formate dei minuscoli

Pagina 678

, amalgamatevi le uova, più una buona presa di carbonato di potassa in polvere e maneggiate molto bene il composto finchè diventa liscio. Stende- telo quindi

Pagina 691

confettato, tutto trito finissimo, altri 5 albumi (questi a neve) e 150 gr. di fecola di patate mista con una presa di carbonato d'ammoniaca in

Pagina 694

cedro a dadolini e 45 gr. di arancetti triti, 10 gr. di cannella, 5 gr. di garofani, 3 gr. di pepe bianco, 2 gr. cardamoni, una presa di potassa (2 gr

Pagina 699

poesia dei tempi medioevali, legate in un sacchettino di velo 15 gr. di cannella, 6 garofani e una presa di noce moscata, tutto in polvere, e la scorza

Pagina 731

soltanto alcune settimane dopo che vi avrete poste le verdure alle quali aggiungerete, se vi conviene, un pezzetto di zenzero o una presa d'acido

Pagina 799

basilico, di aneto e di foglie di finocchio, una presa di comino, alcuni grani di coriandolo e di pepe bianco, una radice di rafano a fettine, 2

Pagina 805

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554915
Biancheri 5 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della pubblica istruzione «per sapere a chi spetti di fare eseguire la deliberazione del Consiglio scolastico presa nel 1898, 4 giugno, per il compenso

Pagina 11210

presa in considerazione)

Pagina 11212

presidente. Il Governo non opponendosi, domando alla Camera se consenta che questa proposta di legge sia presa in considerazione.

Pagina 11212

Di Sant'Onofrio, sotto-segretario di Stato per l'interno. Non ho difficoltà di consentire che sia presa in considerazione la proposta di legge

Pagina 11212

«Chiedo d'interrogare l'onorevole ministro della marina sulla parte presa da una nostra nave da guerra nel salvataggio degli ufficiali e marinai

Pagina 11229