Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passati

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318505
Lazzari Turco, Giulia 39 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mettete al fuoco 100 gr. di grasso d'arnione di manzo, 100 gr. di lardo, pestati finamente nel mortajo o passati dalla macchina per tritare le carni

Pagina 005

18. Burro di senapa. — Mescolate 300 gr. di burro fresco con 5 tuorli d'uovo cotti sodi e passati dallo staccio, e 8 cucchiai di senapa francese

Pagina 009

d’aglio sciolta col sale. Aggiungete al soffritto i pomidoro passati come dicemmo sopra e lasciateli bollire lentamente un'ora circa, poi passate

Pagina 029

salvia trita prima colla lunetta e rosolata nel burro. Fate sciogliere un battutino di lardo, unitevi gli uccelli pestati e passati dallo staccio

Pagina 035

34. Taglierini verdi. — Fate una pasta da tagliatelle come sopra; nell'impastarla aggiungetevi degli spinaci lessi e passati allo staccio, poi

Pagina 068

Ripieno d'erbe. Spinaci lessi, triti, passati allo staccio, soffritti con burro, prezzemolo e cipolla. Per ravvivare il sapore degli spinaci, potete

Pagina 070

del diametro di cent. 4, che empirete con un buon hâché di carne (manzo, vitello arrosto, carne salata, avanzi di pollo passati dalla macchina, o

Pagina 070

56. Gnocchetti di pasta cotta con spinaci. — Alla pasta cotta potete unire, prima di mettervi le uova, degli spinaci lessi, triti, e passati allo

Pagina 074

e passati, un bel pezzetto di burro e 2 tuorli, versate negli stampini unti e cuocete come sopra. Per 10 persone.

Pagina 082

prezzemolo pesto finissimo (oppure degli spinaci lessi e passati) e alla terza della milza di vitello. Ungete uno stampo quadrato col burro, distendetevi

Pagina 085

passati allo staccio. Diluite la purée con brodo semplice, o brodo d'erbe, o brodo di farina abbrustolita, salate e servite con gnocchettini di

Pagina 097

6 pomodori cotti a parte in pochissima acqua e passati allo staccio.

Pagina 098

fagiuolini passati dallo staccio, mescolate bene, diluite con quella quantità di brodo buono che v'occorre ; dopo mezz'ora di bollitura, aggiungetevi i

Pagina 102

12 carciofi grandi, cotti nell'acqua salata passati allo staccio e mescolati con 1 uovo e una besciamella di 30 grammi di burro, 20 di farina, pepe

Pagina 118

lo zafferano, prima di servirlo amalgamatevi insieme al formaggio i funghi passati allo staccio. Ricordatevi di bagnare il risotto anche con un

Pagina 127

, possibilmente senz'acqua, triti e passati allo staccio, salate il composto e tramenatelo bene, aggiungendo la farina necessaria perchè nella cottura non

Pagina 129

quarti d'acqua calda che lascierete venire a bollore, e quando sono passati (un quarto d'ora circa) levateli con la schiumarola delicatamente e conditeli

Pagina 134

il ripieno, mettetele un momento al forno: prima di servire guernite gli spinaci coi rossi passati allo staccio.

Pagina 196

latte e passati allo staccio, 3 cucchiai di formaggio e 4 grosse patate cotte a vapore e parimente passate, un pizzico di noce moscata, sale, pepe, un

Pagina 210

d'uno stampo a bagnomaria. Preparate un composto con due tre manate di spinaci cotti, due pani bagnati nel latte e passati allo staccio, 2 uova intere

Pagina 216

di queste parti con due manate di spinaci lessi triti e passati allo staccio, preparate lo stampo e disponetevi la pasta gialla e verde alternando

Pagina 216

suo peso di cardi o biete lessi, passati allo staccio e rosolati con burro, pepe e sale. Sformato di carciofi. Cuocete dei carciofi grandi nell'acqua

Pagina 218

latte e passati allo staccio e un pezzetto di burro. Aggiungete ai due composti uniti 3 uova intere e procedete come sopra.

Pagina 218

,bagnati nel brodo o nel latte, bene spremuti e passati allo staccio e 3 uova intere affrittellate (vedi Cap. 9). Mescolate intanto un pezzo di burro

Pagina 219

raccolti, passati dal colino e uniti. Levate il pasticcio dalla cerniera, servitelo rimettendo la rosetta a posto.

Pagina 242

dalle pelli e vi unirete 2 uova intere, 3 tartufi triti, 2 pani (80 gr.) bagnati nel latte e passati allo staccio, 150-175 gr. di grasso d'arnione di

Pagina 242

, adagiatevi sopra i rotoli, empite il recipiente con metà brodo e metà vino bianco. Quando i rotoli saranno bene passati, cioè in ore 1 ½ circa, levateli

Pagina 325

fresco e, quand'è ridotto come una crema bianca,unitevi il tonno e le sardelle passati da uno staccio e tornate a mescolare il composto versandovi, a

Pagina 340

alternativamente con un altro po' di burro e con della marsala. Quando i filetti sono passati unitevi dei buoni funghi cotti o 2-3 cucchiai di tartufi

Pagina 357

coi fondi passati insieme alla parte molle delle foglie e misto con un po' di besciamella e di formaggio.

Pagina 459

pezzetto di burro e lasciateli intiepidire, poi, passati circa 15 minuti, rovesciate con destrezza i vostri gnocchi entro la cazzarola cosi che la parte che

Pagina 488

d'amarasche o di lamponi, 2 cucchiai di spinaci cotti e passati allo staccio, 3 cialde tagliate ad anello, un po' di vaniglina, un po' di cannella, 8 uova.

Pagina 513

di latte in finissima poltiglia. (Volendo dare il colore verde alla crema di pistacchi v'aggiungerete un po' di spinaci cotti e passati allo staccio).

Pagina 536

e 3 tuorli cotti sodi passati da uno staccio fino con 40 gr. di zucchero, poi un tuorlo crudo, il sugo di mezzo limone, una punta di coltello di

Pagina 673

, aggiungetevi 45 gr. di zucchero, 100 gr. di mandorle mondate, asciugate e macinate, 4 tuorli cotti sodi e passati allo staccio con un pochino di zucchero, 100

Pagina 675

ancora un momento nell'acqua fredda. Passati pochi, minuti disponete questi rotondini uno accanto all'altro fra due tovaglioli e sotto un lieve peso

Pagina 710

cambia ogni dì finchè sono passati 10-15 giorni dopo di che si fanno cuocere in un paiolo con molt'acqua rinnovando anche questa un paio di volte, e

Pagina 755

. Passati alcuni giorni, fate bollire il liquido, e versatelo freddo sulle susine. Questo liquido dev'essere denso. Le susine devono essere mature, ma

Pagina 760

Oppure: Quando i pomidori sono passati ristringete al fuoco la marmellata, che ne avrete ottenuto, fino a una certa densità, quando è fredda unitevi

Pagina 806

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567551
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

signori, i 36 anni di vita parlamentare, passati con Giuseppe Zanardelli, quasi sempre d'accordo; nè l'essere stato insieme con lui due volte a

Pagina 10185

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 4 occorrenze

arrostire vivo vivo. Son passati due giorni. Il povero sarto non rispondeva; si struggeva in lagrime, pensando alla figliuola senza braccia, di cui

! Ed eran passati sei mesi. Il Re sbadigiiava davanti la porta del mulino con le mani in mano, aspettando gli avventori che non venivano mai. Per

Ministro. Passati appena sei mesi, eccoti un giorno il Ministro solo solo; il Mago era sparito, e della Principessa Senza-lingua né nova né novella

trovate il ladro, vi faccio impiccare tutti in fila! Eran passati due giorni, e i poveri Ministri si tastavano il collo. Del ladro, nessuna notizia

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

morte come la seconda. Ma fra queste due donne, fra Teocrito e Tennryson, non sono passati invano circa duemila anni. Certo non tutte le epoche, e

giro senza guadagnare nulla. Invece perdette il conte. Così erano passati molti anni, poi i figli uno alla volta tornarono dalla galera: il maggiore

. Gaspare era raggiante: in casa lo raccontò subito a Prudenza, che ne pianse. Così erano passati due anni, quindi il bambino si era ammalato

a chiudere le cicatrici di tutta la sua vita umana. Si moriva, morivano i credenti e gl'increduli dopo essere passati sotto le medesime verghe

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 2 occorrenze

detto che siamo degli uomini bianchi. - Venite nella mia capanna; voglio vedere se somigliate a quelli che sono passati per di qui molti anni or sono

passati dinanzi, disponendosi su una linea, come per proteggere le femmine. Il capitano e i suoi compagni, pallidissimi, tenevano sempre le carabine