Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parsimonia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321211
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dà un aroma più delicato della noce e serve per molte vivande, anche por dolci di lievito e altri, ma conviene servirsene con parsimonia.

Pagina 012

18 minuti. A metà cottura lo salerete (se v'è prosciutto, con parsimonia) e gli unirete un po' di pepe bianco, se volete anche uno scrupolo di cannella

Pagina 126

sale fate un impasto da polpettone (vedi N.°77), riempite il buco della coscia e cucitela bene da tutte e due le parti. Salate la carne senza parsimonia

Pagina 297

parsimonia. Messala allo spiedo, pillottatela con delburro fuso, facendole prendere colore, poi tiratela a cottura in una cazzarola dove avrete fatto

Pagina 298

parsimonia, collocatela in un tegame ovale, versatevi sopra un po' d'acqua bollente e cuocetela sul fornello o al forno, tenendola coperta e pillottandola

Pagina 371

coltello dalle pelletiche che la coprono e che ne comprometterebbero la cottura, quindi strofinata col sale e steccata, senza parsimonia, con un

Pagina 374

parsimonia e ricorrere possibilmente al ghiaccio che consente sempre di diminuirne la dose. Essa s'impiega in diverse maniere, cioè si fa bollire cogli

Pagina 543

Cerca

Modifica ricerca

Categorie