Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagina

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322377
Lazzari Turco, Giulia 12 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mattoncini di gamberi. Preparate un po' di burro di gamberi (vedi pagina 7), tagliate un pane a dadolini, bagnatelo col latte, unitevi le code di 12

Pagina 085

con gnocchetti di carne o crostoni guerniti (vedi pagina 64).

Pagina 086

composti indicati nella ricetta dei crostoni guerniti (vedi pagina 64).

Pagina 086

Oppure: Tagliate i rognoni a fette e fateli rosolare con poco burro. Preparate un roux chiaro (vedi pagina 5), mescolatevi 2 tuorli d'uovo, diluite

Pagina 087

Intanto avrete fatto un panbollito (vedi pagina 63) col pane fresco o col pangrattato, calcolando per ogni persona 1 pane o 2 cucchiai di pangrattato

Pagina 088

pagina 5) e servite fumante.

Pagina 089

già cotta nel brodo buono e tagliata a belle listerelle eguali. Fate un roux leggero (vedi pagina 5), mettetevi tutto il soffritto e dell'altra carne

Pagina 089

carne cotta (vedi pagina 78), diluite con del brodo la poltiglia che avrete levata dal mortajo e fatela bollire lungamente, passate dal colatojo e

Pagina 090

consommé, potrete fare un'ottima zuppa da servirsi con fette di pane guernite (vedi pagina 64).

Pagina 095

32. Rotoli dolci. — (Vedi Strudel pagina 204 N.° 30). Preparata la pasta semplice, mettetevi uno dei seguenti ripieni.

Pagina 495

polvere di garofani e due di lievito di soda (vedi pagina 588).

Pagina 673

romperle, fate cuocere dello zucchero fino al primo grado (vedi pagina 580), unitevi i fiori e lasciateli sobbollire un momento, riponete quindi il

Pagina 709

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555098
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molti fra voi ricorderanno a questo proposito la splendida pagina scritta da Giuseppe Zanardelli nella sua relazione alla legge elettorale politica

Pagina 11216

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

bellezza data da Cicerone: la bellezza si può esprimere talvolta, più raramente raffigurarla, analizzarla mai. Non vi è spesso sembrato che una pagina

- Vi ricordate - proseguì l'illustre critico - la pagina fine e malinconica, nella quale Sainte- Beuve paragona una biblioteca ad un cimitero? L'aria