Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatele

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320186
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

16. Zuppa di pane alla tedesca. — Tagliate delle fette di pane, fatele rosolare nel burro, copritele di brodo bollente, aggiungetevi 3-4 cucchiai di

Pagina 063

quadratelli, tondini, stelle ecc., rosolatele nel burro, fatele bollire ancora nel brodo, servite coi soliti crostoni. In commercio si trovano dei

Pagina 099

26. Spaghetti colla cipolla, di magro. — Tritate due belle cipolle, fatele soffriggere nell'olio fino, aggiungete sale, pepe. Cuocete gli spaghetti

Pagina 121

le frutta in un piatto, copritele di zucchero; quando lo zucchero è assorbito, fatele sgocciolare, intingetele a cucchiai in una pastina densa come

Pagina 187

di limone e di rhum. Dopo mezz'ora fatele sgocciolare molto bene, intingetele nella pastina N.°VII e friggetele.

Pagina 187

Uova al burro sui crostoni di pane. Tagliate delle fette di pane bianco della grossezza di un cent., bagnatele nel latte, fatele soffriggere nel

Pagina 189

carne, scocciatevi dentro delle uova e fatele rapprendere.

Pagina 190

delle tagliatelle finissime con 3 uova e la farina che assorbono, cuocetele nel brodo e fatele sgocciolare.

Pagina 246

e fatele rosolare un pochino bagnandole con qualche cucchiaio della loro acqua.

Pagina 246

Oppure: Collocate le fettine in tegghia sopra un abbondante soffritto di burro, lardo e cipolla, fatele prendere colore, bagnatele con del brodo

Pagina 257

Salsa : Mettete in una padella un pezzo di burro come un piccolo uovo, quando frigge aggiungetevi 2 cucchiai di farina, fatele prendere un bel color

Pagina 283

unta, versatevi sopra del buon sugo e fatele gratiner.

Pagina 285

37. Costolette guernite. — Preparate delle costolette coll'osso, bene accomodate, battute e salate e fatele arrossare semplicemente nel burro senza

Pagina 287

Colla panna N.° I. Infarinate delle sottili fette ben battute di vitello, fatele prendere colore nel burro bollente, aggiungetevi poi della panna a

Pagina 289

Alla casalinga. Battete delle sottili fette di vitello, fatele soffriggere nell’ olio bollente e, prima di servirle, strizzatevi sopra il sugo d'un

Pagina 289

Colla cipolla. Rosolate 2 cipolle trite fine nel burro, aggiungetevi delle fettine di vitello ben battute e infarinate, fatele prendere colore

Pagina 289

Alla milanese, involte. Battete delle sottili fette di vitello, salatele, rotolatele senz'alcun ripieno, chiudetele con uno stecchino. Fatele

Pagina 290

fettolina di prosciutto grasso e magro, dopo averla guernita con mezza foglia di salvia, non più. Fatele rosolare nel burro.

Pagina 293

Oppure : Preparate le fette come sopra senza marinarle, mettetele in un tegame dove avrete soffritto, nel burro, una grossa cipolla trita. Fatele

Pagina 313

Ragoût di rane. Infarinate le piccole coscie indivise delle rane e fatele soffriggere nel burro, bagnatele con del buon consommé o con del brodo

Pagina 406

Carote col prezzemolo. Cuocete le carote alcuni minuti nell'acqua bollente, salata. Mondatele con un pannolino, tagliatele a dadolini, fatele

Pagina 422

Colla besciamella. Cuocete le carote come dicemmo, tagliatele a fettine rotonde, fatele rosolare nel burro, aggiungetevi un po' di brodo poi alcuni

Pagina 422

foglie di cavolo, piegatele, legatele, fatele rosolare nel burro, aggiungete prima di servire della buona salsa di pomodoro.

Pagina 427

, gettatele nell'acqua fredda, fatele sgocciolare, mettetele nel sugo e lasciatele sobbollire adagio prima di servirle.

Pagina 432

Alla provenzale. Cotte le lenti come dicemmo, fatele soffriggere in un tegame dove avrete riscaldato dell'olio e poi rosolato una bella cipolla, con

Pagina 438

Melanzane nella salsa di pomodoro. Tagliate a fette, senza mondarle, alcune melanzane violette di qualità finissima e fatele rosolare nel burro con

Pagina 439

Lesse coll’ alloro. Mondate delle patate e fatele cuocere nell'acqua con burro, pepe, sale e foglie d'alloro. Prima di servirle spruzzatevi del

Pagina 441

sobbollire adagio il composto; lavate delle patate, mondatele,tagliatele a quarti e fatele cuocere in questa salsa, unendovi il sale necessario, un po' di

Pagina 442

Col consommé. Tagliate a fette delle patate non troppo cotte, salatele e fatele sobbollire con un po' di parmigiano in due bicchieri di consommé al

Pagina 443

del burro, spolverizzatele di sale e pepe, copritele e fatele cuocere adagio

Pagina 443

Tagliate le patate crude a fette della grossezza di mezzo centimetro, fatele soffriggere un poco entro il mestolo nello strutto non troppo bollente

Pagina 444

, l'albume a neve, empitele scodelline, fatele soffriggere adagio nel burro, servitele fumanti.

Pagina 446

maiale e fatele rosolare con un soffrittino di burro e cipolla, bagnandole con qualche goccia di consommé.

Pagina 447

Prima di condire le ditole, fatele bollire come il gallinaccio. Esse costituiscono un cibo ordinario.

Pagina 470

basso, versatelo fuori badando che il fondo ne resti unto, mettetevi una buona cucchiajata di composto, stendetela, fatele prendere

Pagina 491

vano. Coprite tutto con una schiuma di albumi come quella delle precedenti ricette, disponendola in forma di piramide, e fatele prendere colore al forno.

Pagina 493

, più sottili che potete. Poi cuocetele nel latte e fatele sgocciolare.

Pagina 511

8. Budino dalmato. — Mondate 140 gr. di mandorle, fatele un poco asciugare al forno, pestatele nel mortaio o macinatele bene, unitele a 140 gr. di

Pagina 523

pesche spiccagnole o di buone albicocche, fatele cuocere adagio con 250 gr. di zucchero pesto, passatele allo staccio, unitevi ancora 250 gr. di

Pagina 532

Se volete che restino bianche, spolverizzatele con molto zucchero, e fatele semplicemente asciugare a forno dolce.

Pagina 607

panetti di cioccolata con un po' d'acqua. Intingetevi il composto ridotto in minuscole pallottole, poi fatele rotolare in un piatto dove avrete messo

Pagina 696

Formate delle pallottole, intingetele nello zucchero filante, fatele asciugare su un marmo oliato, e asciugato, e servitele nelle custodiette.

Pagina 703

cioccolata, fatele asciugare all'aria.

Pagina 708

, anche noci e nocciole americane, fatele asciugare su una carta, in luogo caldo o a forno mitissimo.

Pagina 709

di castagne, fatele bollire nell'acqua, mondatele, passatele allo staccio, unitevi della cioccolata grattata o del cacao e dello zucchero a piacere

Pagina 736

delle pannocchie al latte, cioè che abbiano i grani formati ma immaturi, fatele bollire per ben due ore neh'acqua salata, smezzatele, spalmatele per

Pagina 741

cognac, fatele sobbollire, levatele, condensate la gelée e versategliela sopra.

Pagina 751

frutta imbianchite in un denso sciroppo di zucchero, poi fatele asciugare al forno ripetendo l'operazione finchè hanno preso una bella crostina. Le vere

Pagina 767

d'acqua, fatele cuocere finchè sono molli. Bagnate colla loro acqua

Pagina 770

N.° 2. Col rhum. Passate le fragole da uno staccio finissimo, fatele cuocere con egual peso di zucchero fino assai; quando la marmellata si condensa

Pagina 771

Cerca

Modifica ricerca