Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucchiaino

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323753
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

17. Burro di pimento. — Mezzo cucchiaino di pimento o di paprica, un po' di prezzemolo e di serpentaria, sale, pepe nero, sugo di limone a piacere

Pagina 009

16. Burro di spezie. — Un cucchiaino di cannella, mezzo di macis, mezzo di garofani, mezzo di pepe di Cajenna, una presa di noce moscata, tutto in

Pagina 009

destrezza una specie di minuscolo cestino, disponete i cestini sul piatto che intendete guernire, ed empiteli con un cucchiaino di caviale, o con

Pagina 010

g) Marinata per carni in'stufato: Olio, pepe, noce moscata, garofani, cannella, macis (un cucchiaino in tutto), un cucchiaio d'acquavite e 6-7

Pagina 018

cucchiaino di polvere di curry, passate dallo staccio e servite.

Pagina 027

un po' di burro, di vino bianco, di formaggio e di limone, spolverizzateli con un cucchiaino di farina, diluite il composto col brodo buono

Pagina 028

cucchiaino di zucchero, un po' di vino nero. Passate dallo staccio. Una salsa simile si fa in Germania con le ciliege nere.

Pagina 030

sciolto un cucchiaino di Maggi, unitevi pepe, sale, un cucchiaio scarso di comino, fate bollire lungamente la salsa. Potete sostituire il pangrattato

Pagina 034

cazzarolina, incorporatevi un cucchiaino di farina, diluite con poco brodo,unite al composto la mollica di un pane bagnato nel brodo e passato

Pagina 036

cucchiaino di zucchero, un cucchiajo di farina, mescolate il composto, lasciatelo sobbollire una volta, servite.

Pagina 037

composto dal fuoco, diluitelo con olio, aceto, un po' di spezie e un cucchiaino di zucchero.

Pagina 039

f) Diluite 2 cucchiai di senapa inglese con un po' d'aceto, unitevi un cucchiaino di zucchero e 4 cucchiai di rafano grattato.

Pagina 040

d’erbe, anche un po’ di pepe bianco e, se v’ aggrada, qualche cucchiaino di capperi. [immagine e didascalia*) Arnese per fare la mayonnaise.]

Pagina 040

cucchiaino di Maggi sciolto in un po' di brodo, un bicchierino di marsala, e un po' d'aceto d'erbe.

Pagina 041

, un cucchiaio colmo di prezzemolo e cerfoglio triti in parti eguali, 2 acciughe fresche, pestate, aceto d'erbe, pepe, sale se occorre, un cucchiaino

Pagina 042

un cucchiaino di farina fina, mettete la farina nella cazzarola col marsala, rimestate finchè il composto si fa spessino, ritirate dal fornello e

Pagina 043

composto, stemperate un cucchiaino di fecola con un cucchiaio di questo liquido, unitelo alla marmellata sciolta e lasciate sobbollire. Ritirate dal

Pagina 043

latte bollente e scioglietelo al fuoco. Lavorate in una padella 2 tuorli d'uovo con un cucchiaino di zucchero di vaniglia e un cucchiaino di farina

Pagina 044

, 2 tuorli e 2 uova intere che avrete prima sbattute con un cucchiaino di sale. Se vi piace, aggiungete del prezzemolo trito finissimo. Ungete, col

Pagina 082

150 gr. di formaggio, lasciate riposare il composto, poi aggiungetevi 3 uova bene frullate, un po' di sale e un cucchiaino di farina, se occorresse.

Pagina 083

puliti, una cipolla tagliata in croce, alcune fettine di sedano, di carota e di pastinaca, alcune foglie di prezzemolo, 3-4 foglie d'alloro, un cucchiaino

Pagina 112

rotondini, mettete su ciascuno di essi un cucchiaino di ripieno, ripiegateli come mezze lune e friggeteli.

Pagina 157

Pasta : 200 gr. di farina, 100 gr. di burro, un cucchiaio di zucchero, 1 po' di panna, mezzo cucchiaino di lievito di soda.

Pagina 186

rossi, poi gli albumi a neve, pepe bianco, un cucchiaino di parmigiano per ogni uovo, mettete il composto in una scodella resistente al forno e quando ha

Pagina 212

latte, un terzo di cucchiaino di senapa, sale, pepe rosso (paprica) a discrezione, 2 tuorli, 3 albumi. Grattate il pane, bollitelo nel latte, fate una

Pagina 214

Cervello colla cipolla. Fate liquefare un pezzetto di burro, aggiungetevi un cucchiaino di farina e, quando ha preso un color biondo, 2 cipollette

Pagina 273

battutino di salvia, bagnatele con qualche cucchiaino di sugo di carne e di sugo di limone.

Pagina 279

e con un cucchiaino di spezie, poi nell'uovo sbattuto e nel pangrattato semplice e friggetele nello strutto bollente. Mettetele quindi in un tegame

Pagina 287

, pillottandolo anche con qualche cucchiaino della marinata.

Pagina 298

, sopprimendo i nervi più grossi, fate poi rosolare le polpettine nel burro e bagnatele con qualche cucchiaino di buon consommé.

Pagina 302

spesso con acqua o brodo freddo. Se il capretto non fosse stato marinato, bagnatelo anche con qualche cucchiaino d'aceto.

Pagina 316

Quando la carne è rosolata da tutte le parti, bagnatela con un po' di consommé o brodo buono misto con qualche cucchiaino di marsala.

Pagina 377

, sale, e prima di servirli empite ciascun quarto con mezzo cucchiaino di formaggio grattato. Versatevi sopra ancora un pochino di burro sciolto.

Pagina 419

per poi passarlo allo staccio unendovi insieme al sale e al pepe un po' di buona panna e un pezzetto di burro. Un cucchiaino di bicarbonato di soda

Pagina 430

con acqua fredda. Levate le cipolle, mondatele, collocatele in un tegame dove avrete soffritto un pezzetto di burro e arrossato un cucchiaino di

Pagina 432

coll'apposito cucchiaino di ferro, o a bastoncelli coll'arnese che serve a levare il torsolo alle mele, mettetele così crude in un tegame dove avrete sciolto

Pagina 443

Raschiate quindi con un cucchiaino d'argento tutte le foglie, raccogliendone la parte molle per poi passarla allo staccio. Mettete questa polpa in

Pagina 477

Con liquori. Allestite uno zabajone semplice e, prima di servirlo, unitevi un po' di rhum o qualche cucchiaino di liquore d'arancio, di limone ecc.

Pagina 534

gr. di zucchero finissimo con un albume naturale, aggiungendovi a poco a poco del sugo di limone finchè ne avrete consumato poco più di un cucchiaino

Pagina 583

Ingredienti: Uova 6, zucchero gr. 320, 2 cucchiai abbondanti d'acqua, la scorza trita d'un limone, farina gr. 190, un cucchiaino di polvere di

Pagina 623

lavorazione. Se non vi dispiace potete unire al composto 2 panetti di cioccolata sciolta con un cucchiaino d'acqua sulla bocca del forno badando di

Pagina 623

Con pangrattato e burro. Ingredienti : Cioccolata sciolta nel forno aperto in un cucchiaino d'acqua gr. 70, zucchero gr. 120, burro gr. 85

Pagina 626

assicurare ancora meglio la riescita di questa torta, unitevi un cucchiaino di lievito di soda.

Pagina 628

Ingredienti : Burro gr. 140, zucchero gr. 140, farina gr. 210, albumi 9, un cucchiaino di vaniglina, un cucchiaino di lievito di soda.

Pagina 632

Se v'aggrada, potete sempre aggiungere al composto un cucchiaino di lievito di soda.

Pagina 648

44. „ Cakes " più fine. — Amalgamate sulla spianatoja 200 gr. di farina con 100 gr. di burro, un po' di sale, un cucchiaino di Borwick's powder (si

Pagina 669

. Si possono fare i brigidini anche col sapore di caffè aumentando la quantità della farina e unendovi qualche cucchiaino di caffè.

Pagina 684

9. Meringhe colla farina (croquignoles). — Sbattete 2 albumi a neve secondo la ricetta N.° 2 unendovi un cucchiaino di zucchero; quando sono presso a

Pagina 690

chilogr. di visciole, lasciatele sobbollire e riponete il composto, aggiungendovi un cucchiaino scarso d'acido salicilico.

Pagina 749

Un cucchiaino di questa Soya basta per dare un buon sapore agli umidi.

Pagina 812

Cerca

Modifica ricerca