Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321855
Lazzari Turco, Giulia 30 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, passate queste briciole da un crivello per averle tutte eguali e rimpastate le più grosse per tornarle a grattare. Cuocete le briciole nel brodo.

Pagina 066

6. Brodo di rane. — Cuocete molte rane nell'acqua (8-10 rane per ogni commensale) con qualche verdura, dopo averle minutamente pestate. Spremete da

Pagina 107

o gnocchetti d'ova sode dopo averle soffritte un pochino nel burro con pangrattato e prezzemolo. Strizzatevi sopra un po' di limone.

Pagina 110

crocchette e friggetele dopo averle indorate e panate. Se il composto fosse troppo molle aggiungete un po' di pangrattato.

Pagina 149

sciolto, cannella, parmigiano, sale e un pizzico di pepe. Formate delle polpettine piatte, friggetele dopo averle intinte nell'uovo e nel pane.

Pagina 153

averle spennellate col tuorlo d'uovo, oppure in un rotolo di pasta frolla o pasta sfoglia col ripieno.

Pagina 237

40. Costa di manzo all'inglese (Entrecôte). — Preparate delle coste di manzo molto frolle. Salatele (dopo averle un po' battute colla mazzuola

Pagina 263

, cuocetele con burro in tegghia o alla gratella e servitele con la salsa agro-dolce (vedi pag. 31 N.° 34) dopo averle spruzzate con sugo di limone.

Pagina 289

15. Lucaniche col budello (salamini). Cuocetele (dopo averle ben lavate) come la carnesecca entro il sauerkraut ma non cosi a lungo. Questo lo farete

Pagina 312

friggono nello strutto dopo averle tagliate a fette e involte nell'ovo sbattuto e nel pane.

Pagina 313

allo spiedo come i tordi (vedi N.° 72), oppure in tegghia come gli uccellini (vedi N.° 79) fasciandole (dopo averle preparate secondo la regola) con

Pagina 360

le cuocerete nell’ acqua salata, 10-15 m.. dopo averle tagliate a pezzi.

Pagina 395

rotolano e si friggono dopo averle bene involte nell'uovo e nel pane.

Pagina 396

I buongustai di ostriche sogliono assaporarle crude e perciò vive. A tale scopo, dopo averle lavate diligentemente con uno spazzolino, le aprirete

Pagina 411

Carote fritte. Cuocete le carote nell'acqua salata, tagliatele a fettine regolari, friggetele nello strutto dopo averle bene asciugate su un

Pagina 423

Preparate un po' di burro di tonno (vedi pag. 7 N.° 5) e un po' di mayonnaise, empitene la metà col burro e la metà colla mayonnaise dopo averle

Pagina 434

Colla salsa bianca. Cuocete le radici di pastinaca nell'acqua bollente, dopo averle tagliate a fette per traverso. Disponetele su di un piatto

Pagina 440

cenere o a vapore, sempre dopo averle bene lavate e pulite con uno spazzolino.

Pagina 440

Per cuocerle nella cenere calda ve le immergerete dopo averle involte in due pezzi di carta bagnata.

Pagina 441

dopo averle immerse nell'ovo sbattuto e nel pangrattato. Il licoperdo preparato in questo modo ricorda i filoni e il cervello di vitello tagliato a

Pagina 470

Con erbe. Tagliate delle buone patate a fette, versatevi sopra un po' di consommé, conditele con olio, aceto di serpentaria, sale, pepe, dopo averle

Pagina 479

doppio della pasta che vi occorre per uno Strudel solito, dividetela in 18 pallottole eguali, mettetele su una salvietta infarinata e, dopo averle

Pagina 499

mortajo 100 gr. di mandorle (delle quali 10 d'amare) dopo averle mondate, aggiungendovi qualche goccia d'acqua. Grattate colla macina 100 gr. di

Pagina 548

presto al forno dopo averle fatto dei tagli regolari e averla indorata e cosparsa di zucchero a granelli) dovrà conservare la sua forma. Nel dubbio potete

Pagina 611

e versateglielo sopra, dopo averle levate dall'acqua. Trascorse 24 ore cuocete il composto finchè le scorze appaiono trasparenti e riponetelo.

Pagina 746

di averle cotte nell'acqua, le scolerete o vi verserete sopra lo sciroppo quasi filante ma tiepido.

Pagina 750

, dopo averle guernite, se credete, con dei pezzettini di cannella fina e di garofani senza testina. Quando le fette son morbide levatele e condensate

Pagina 750

mondarle, pesatele, collocatele in un catino e copritele con un'eguale quantità di zucchero pesto non troppo fino (a granelli). Dopo averle messe per

Pagina 768

e riponete queste senz'altro dopo averle bene turate. Accade qualche volta che se non sono molto dolci i pomidori conservati in questo modo

Pagina 806

accanto all'altra sulla lamiera o in apposite cassettine di ferro e, dopo averle foracchiate con uno spillo mettetele a forno non troppo caldo

Pagina 815

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 2 occorrenze

pentirete d'averle usata cortesia. Il Re credette che fosse uno scherzo, e diè ordine che le preparassero una stanzina in soffitta e la mettessero a tavola

pescarle? Colui doveva averle già spese. Chi sa per che mani passavano in quel momento. E poi, come riconoscerle fra le altre monete d'oro fatte con

I FIGLI DELL'ARIA

682328
Salgari, Emilio 2 occorrenze

gli mostrò parecchie tonache di feltro pesantissimo, che parevano affatto nuove e che si scaldavano presso il caminetto. - Devono averle portate per noi

uomini bianchi e fermando soprattutto i suoi occhi su Rokoff, le cui forme erculee e la barba rossastra dovevano averle prodotto un certo effetto. Anzi

Cerca

Modifica ricerca