Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 18

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325371
Lazzari Turco, Giulia 47 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

18. Burro di senapa. — Mescolate 300 gr. di burro fresco con 5 tuorli d'uovo cotti sodi e passati dallo staccio, e 8 cucchiai di senapa francese

Pagina 009

18. Aceto di ribes. — Mescolate 1/2 litro di sugo di ribes con un litro d'aceto, lasciate fermentare il liquido al sole in una bottiglia aperta, poi

Pagina 016

50. Salsa di carote (per stufati). — Preparate un po' di puree di carote (vedi Cap. 18). Diluitela con consommé, unitevi pepe, sale e spezie a vostro

Pagina 033

18. Crostini di tonno. — Tritate minutamente colla lunetta 2 cucchiai di erba cipollina, unitevi 150 gr. di tonno sott'olio, pestate il tutto

Pagina 050

18. Crostini di tartufi. — Spalmate con dei tartufi cotti, dei crostini fritti nel burro, collocate i crostini in un tegame con un po' di burro e di

Pagina 055

18. Zuppa stufata. — Mettete a strati, in una cazzarola, delle fette di pane inzuppate nel sugo d'arrosto, del parmigiano, altre fette di pane e

Pagina 064

135. Minestra di cardi. — Come la precedente, preparando invece una purée di cardi (vedi Cap. 18) con del buon sugo d'arrosto.

Pagina 098

18. Minestra di cioccolata, per bambini. — Calcolate 4 decil. di latte

Pagina 111

18. Ravioli alla genovese. — Come quelli indicati per la minestra in brodo, ma più grandi.

Pagina 119

18. Polenta con la salsa di salvia e uccelli. — Tagliate della polenta fresca a fette e versatevi sopra la salsa N.°65, pag. 35.

Pagina 139

Verdure semplici fritte. — Vedi Capitolo 18.

Pagina 147

Oppure: Fate una pasta come quella del N.° 18 e formate i guan-cialini mettendovi un ripieno di 200 gr. di noci peste, 100 gr. di zucchero, 2 albumi

Pagina 168

invece della besciamella preparerete una purée di carciofi (vedi Cap. 18).

Pagina 192

18. „ Tortillas " (Tortini di polenta, col ripieno, alla spagnola). —

Pagina 202

Di sedano. Fate una purée di sedano (vedi Cap. .18), prendete 2 cucchiai di questo passato per ogni uovo, procedete come sopra, aggiungendo

Pagina 212

Di zucca marina. Fate una purée di zucca (vedi Cap. 18), aggiungetevi del buon brodo con un po' d'estratto Liebig o sugo di carne, pepe, sale e sugo

Pagina 212

Di zucchini. Come il precedente, mescolando colla besciamella gli zucchini al pomodoro (vedi Cap. 18).

Pagina 213

di piselli cotti alla casalinga (vedi Cap. 18), finalmente i 4 albumi a neve.

Pagina 213

6. „ Soufflé " di prosciutto. — Preparate della purée di patate (vedi Cap. 18), prendetene 8 cucchiai, aggiungetevi 4 tuorli lavorati con un pezzetto

Pagina 214

Sformato di funghi. Vedi N.° 18.

Pagina 219

Oppure : Cuocete un cavolo o una verza col ripieno come indica la ricetta al Cap. 18 e quando sono pronti metteteli in una crosta di pasta frolla

Pagina 242

18. Pasticcio di baccalà colla pasta frolla N.° II. — Cotto che abbiate il baccalà come indica la ricetta precedente, invece di pestarlo, collocatelo

Pagina 243

18. „ Fricandeau" di manzo. —Lardellate un bel pezzo di filetto minutamente e marinatelo due ore col seguente composto : la scorza d'un limone, un

Pagina 257

quali metterete dell'erba cipollina e del sugo di limone e servitele con cipolle dorate e fritte (vedi Cap. 18).

Pagina 265

18. Costolette di castrato pestate. Le costolette di montone si possono allestire utile più svariate maniere, come quelle di vitello e di agnello

Pagina 307

18. Lingua salata di majale. — Come quella di bove.

Pagina 313

15. „Roulades" di vitello nella gelatina. — Tagliate 18-20 fette di

Pagina 325

18. Pane di vitello in forma di polpettone. — Tagliate a pezzetti

Pagina 326

versatevi sopra la marinata cruda h) pag. 18; servite dopo qualche giorno con guernizione di acetini, ova sode ecc.

Pagina 371

morbide. Potete scegliere la marinata cruda d'olio f) pag. 18, oppure la marinata cotta con burro a) pure a pag. 18, o la marinata cotta senza burro e

Pagina 377

18. Schiena di camoscio allo spiedo. — Come quella del capriolo. Servitela poi con una salsa d'erbe e di radici mista col sugo dell'arrosto o colla

Pagina 379

18. Il cavolo verza (Brassica oleracea ballata).

Pagina 429

18. La vescia maggiore, licoperdo (Lycoperdon bovista).— I licoperdi sono funghi bianchi di forma globosa o semiglobosa che crescono nei pascoli

Pagina 470

18. Frittata dolce di lievito. — Fate lievitare 30 gr. di lievito di birra con 3-4 cucchiai di farina e un po' di latte tepido ma crudo (vedi Cap. 27).

Pagina 491

18. Budino di capellini.

Pagina 512

18. Budino di ricotta.

Pagina 525

18. „ Blanc-manger " di pistacchi. — Pestate nel

Pagina 548

18. Torta di lievito alla polacca in forma di raviolo. — Sciogliete

Pagina 595

18. Torta Maddalena col lievito di soda.

Pagina 623

Ingredienti : Mandorle macinate colla buccia gr. 560, zucchero gr. 560, cioccolata un panetto e mezzo, cannella gr. 18, la scorza di un limone verde

Pagina 629

18. Biscotto all'inglese di uva sultana e passolina (Plumcake).

Pagina 651

18. Sciroppo di pesche, d'albicocche o di susine.

Pagina 717

18. Lamponi (Rubus idaeus).

Pagina 752

18. „ Gelée " d'uva. — Mettete l'uva sgranata in una pentola a bagnomaria. Lasciate scolare il sugo da uno staccio senza comprimere i chicchi. Fate

Pagina 780

18. Ratafià d'uva.

Pagina 787

Ingredienti : Coriandoli gr. 24, angelica gr. 22, anici gr. 20, cornino gr. 18, finocchio gr. 16, prezzemolo gr. 14, aneto gr. 12, spirito litri 3

Pagina 793

18. Le pere. —- Si conservano discoste le une dalle altre sulla paglia col gambo in su scartando con diligenza quelle che minacciano di guastarsi.

Pagina 819

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555502
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 18:25.

Pagina 11229

18. Sgravi graduali ai tributi più onerosi e altri provvedimenti a favore del lavoro e della produzione operaia e industriale. - Provvedimenti per le

Pagina 11229

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

18. Riduzione di tassa pei pacchi contenenti gli abiti borghesi che i coscritti ed i richiamati sotto le armi spediscono alle loro famiglie. (293).

Pagina 10186

Cerca

Modifica ricerca