Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 14

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325353
Lazzari Turco, Giulia 43 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

14. Burro di ramolacci o di rafano. Grattuggiate dei ramolacci o del rafano, prendetene 3-4 cucchiai secondo il gusto, pestate finamente con 100 gr

Pagina 009

14. Aceto di salvia sclarea. — La salvia sclarea che si adopera anche per fare vinelli, dà all'aceto un grato odore di moscato. Preparatelo come

Pagina 016

14. Salsa di paprica. — Preparate una salsa di pomidoro alla vinaigrette (vedi N.°24) con poco aceto, unitevi una presa di polvere di pa-prica o del

Pagina 027

14. Salsa di rafano (Armoracia, raifort) per lingua salata o lepre.

Pagina 039

Polpettine tonnate, (vedi Cap. 14 Sez. I).

Pagina 045

Vitello a uso salmone (vedi Cap. 14 Sez. I). A fette, con limone.

Pagina 045

Vitello a tonno (vedi Cap. 14 Sez. 1) tagliato a fette sottilissime, guarnite con prezzemolo riccio e burro.

Pagina 045

14. Crostini in agro dolce alla romagnola. — Fate rosolare in una

Pagina 054

14. Minestra di „purée" di baccalà. — Procedete come sopra aggiungendo al composto della besciamella con formaggio e passando tutto allo staccio

Pagina 110

20. Ravioli di Spinaci. — Come i quadratelli del N.° 14 soltanto li terrete in forma di mezzi dischi.

Pagina 119

Tagliando la pasta dei N.ri 14-16 collo stampo a spira o a chiocciola intinto nello strutto bollente otterrete pure un grazioso fritto. [immagine e

Pagina 166

Piatti freddi di uova. (vedi Cap. 14).

Pagina 198

14. Pasta frolla all'italiana.

Pagina 230

come quella indicata al Cap. 11 N.° 14 o 15. Ungete

Pagina 232

14. Maniera di fare i pasticci inglesi (Pies). — Per questi pasticci

Pagina 237

14. Pasticcio di lumache. 1) — Cuocete un pollo giovine in stufato, cioè a vapore, in una cazzarola ben chiusa con burro, erbe e qualche odore (di

Pagina 242

14. „ Ragoût " di cuore e polmone di vitello. — Fate cuocere a

Pagina 282

14. Uova sode col ripieno nella „ mayonnaise ". — Preparate delle

Pagina 343

14. Pollo „en cocotte ". — Si chiamano cocottes certi arnesi di porcellana col coperchio in cui si fa cuocere il pollo al forno e che si portano poi

Pagina 354

14. Il coniglio selvatico (Lepus caniculus). — Come la lepre e come il coniglio domestico (vedi Cap. 13).

Pagina 378

Filetti di branzino in gelatina. Come il cervello in gelatina (Vedi Cap. 14).

Pagina 390

14. La triglia maggiore (Mullus surmuletus) e la triglia minore

Pagina 392

14. Il cavolo a germoglio, cavolo di Bruxelles (Brassica oleracea

Pagina 424

e sale in abbondanza, senapa francese, aceto d'erbe oaceto d'aglio (vedi pag. 14-15). Unitevi, se v'aggrada, delle fette d'ova sode ecc.

Pagina 477

14. Insalata d’ uova. — Uova sode tagliate a fette, o trite, condite con aceto d'erbe, olio, sale e pepe, oppure con una mayonnaise alla quale

Pagina 485

14. Budino di pangrattato.

Pagina 511

14. Crema alla Nesselrode. — Levate il guscio a 600-800 gr. di

Pagina 540

14. Gelatìna sbattuta di limone. — Come sopra, aggiungendo al composto di mano in mano che lo si monta il sugo di 6 limoni la cui scorza avrete già

Pagina 547

14. „ Charlottes " fredde. — Le charlottes sono dolci d'origine francese composti di fette di pane o di biscotti, di marmellate e di frutta fresche o

Pagina 561

14. Gelato (con acqua) di limone, arancio, mandarino ecc. ecc.

Pagina 571

14. Panini di latte. — Come la ricetta precedente, cuocendo il composto in forma di pagnottine rotonde. Guardatele bene dal contatto dell'aria

Pagina 610

14. Torta semplice di pane bianco.

Pagina 622

14. Biscotto di noci col ripieno.

Pagina 650

14. Filetti di vaniglia. — Per ogni tuorlo 35 gr. di zucchero di vaniglia. Lasciate rapprendere a forno dolcissimo in forma di filetti sulla lamiera

Pagina 662

14. Piccoli „ fondants " di menta. — Fate cuocere 200 gr. di zucchero fino al quarto grado, lasciatelo intiepidire, dimenatelo fortementecolla

Pagina 707

14. Sciroppo di mirtilli neri (cesarelle) (medicinale astringente). Ingredienti: Sugo di cesarelle chil. 1, zucchero chil. 1, 2 limoni. Procedimento

Pagina 716

14. „ Gelée " di solo ribes bianco. — Come tutte le precedenti ricette, soltanto s'aggiunge al sugo di ribes bianco, quand'è solo, sugo e scorza di

Pagina 780

14. Ratafià di ribes.

Pagina 786

Ingredienti : Coriandoli gr. 24, angelica gr. 22, anici gr. 20, cornino gr. 18, finocchio gr. 16, prezzemolo gr. 14, aneto gr. 12, spirito litri 3

Pagina 793

restino intere. Collocate le fette in un vaso e copritele d'aceto d'erbe. (Vedi pag. 14-15).

Pagina 800

14. Maniera di fare il „ Sauerkraut ". — Procuratevi dei cavoli

Pagina 808

14. Le patate. — Conservatele in un luogo molto asciutto sopra uno strato di polvere di carbone di legna.

Pagina 819

14. Altra maniera di salare il prosciutto. — Mettete in un vaso una

Pagina 826

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554799
Biancheri 3 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta comincia alle ore 14:5.

Pagina 11209

14. Assegno in favore della Casa Umberto I dei veterani ed invalidi delle guerre nazionali in Turate. (269)

Pagina 11229

22. Modificazioni al testo unico delle leggi sull'ordinamento dell'esercito approvato con regio decreto 14 luglio 1898 n. 525. (302)

Pagina 11230

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567458
Biancheri 4 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta incomincia alle 14:10.

Pagina 10181

La seduta termina alle 14:55.

Pagina 10186

14. Assegno in favore della Casa Umberto I dei veterani ed invalidi delle guerre nazionali in Turate. (269).

Pagina 10186

33. Modificazioni al testo unico delle leggi sull'ordinamento dell'esercito approvato con regio decreto 14 luglio 1898, n. 525. (302).

Pagina 10187

Cerca

Modifica ricerca