Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325615
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ramerino. Rosmarinus officinalis. Pianta perenne da coltivarsi in luogo esposto al sole. Le sue foglioline servono por aromatizzare gli arrosti

cucina

Pagina 014

di buon aceto, mettetele 15 giorni al sole, e filtrate l'aceto dalla carta.

cucina

Pagina 014

6. Aceto di menta. — Mettete in infusione nell'aceto bianco due manate di foglie ben lavate di mentha viridis. Esponete 4 settimane al sole, filtrate.

cucina

Pagina 015

12. Aceto di fiori di ramerino. — Una manata di fiori di ramerino, 2 peperoni rossi, un pezzetto di cannella, 1 litro d'aceto : esponete al sole

cucina

Pagina 015

13. Aceto di lavanda (medicinale). — Empite una bottiglia di fiori di lavanda, versatevi sopra dell'aceto forte, esponete al sole, dopo 15 giorni

cucina

Pagina 016

19. Aceto di fiori d'arancio. — Mettete in infusione 2-3 settimane, al sole, 1 litro d'aceto bianco con 100 gr. di petali freschi di fiori d'arancio.

cucina

Pagina 016

18. Aceto di ribes. — Mescolate 1/2 litro di sugo di ribes con un litro d'aceto, lasciate fermentare il liquido al sole in una bottiglia aperta, poi

cucina

Pagina 016

il colore); quando ne avete raccolto 6 cucchiai metteteli in infusione in 2 /3 di litro d'aceto. Lasciate quindici giorni al sole e filtrate.

cucina

Pagina 017

in un po' di spirito di vino puro 30 gr., aceto di vino forte, bianco, 4 litri. Mettete tutto questo in infusione al sole, scuotendo spesso la

cucina

Pagina 017

); soltanto vi basterà di fare tre sole operazioni.

cucina

Pagina 022

33. Minestra di taglierini. — Fate una pasta da tagliatelle come sopra, con sole uova, soltanto più dura. Tirate la sfoglia finissima e lasciatela

cucina

Pagina 068

Carne al sole e pesce all'ombra : della carne la groppa che sta al sole, del pesce la pancia che sta al fresco.

cucina

Pagina 250

13. La carota (Daucus carota). — Per allestire le carote sole o

cucina

Pagina 422

di pourpier, come ingrediente da minestra e come verdura, si servono anche crude, ben lavate, sole o miste con altre erbe e condite con. olio, aceto

cucina

Pagina 475

Borrana. Le giovani foglie della borrana, che hanno un vago sapore di cetriolo, si tagliano a listerelle e si servono sole o con ova sode e col

cucina

Pagina 475

condimento sole o miste con dadi di patata e dischi di barbabietole cotte. Se sono dure potete cuocerle.

cucina

Pagina 475

Melanzane. Lesse, mondate, tagliate a fette, condite come sopra, sole o con altri ingredienti.

cucina

Pagina 478

insalate ; c'è però chi le gusta particolarmente anche sole, con olio, aceto, pepe e sale.

cucina

Pagina 480

Colle susine. Ingredienti : 30 susine asciugate al sole, zucchero gr. 150, albumi 7.

cucina

Pagina 506

Fate rosolare in una padella le mandorle, sole prima, poi con lo zucchero, quando son rosse pestatele con un tuorlo d'uovo e con la midolla di pane

cucina

Pagina 520

[immagine e didascalia: Stampo N.° 9] da uno staccio a velo e fortemente aromatizzato di vaniglia gr. 210, mandorle mondate, bene disseccate al sole

cucina

Pagina 649

Procedimento. Mettete la buccia nell'aceto e lasciatevela alcun tempo in fusione al sole. Filtrate e conservate l’ aceto per servirvene all'occasione

cucina

Pagina 712

Procedimento. Mettete i lamponi in fusione nell'aceto e lasciateli 2-3 settimane al sole, filtrate il liquido e aggiungete lo zucchero ridotto a

cucina

Pagina 712

N.°3. Coll'aceto. Come la ricetta precedente, aggiungendo soltanto allo sciroppo 2 bicchieri d'aceto per ogni chilogr. di noci e facendo due sole

cucina

Pagina 755

N.° 6. Colle pesche asciugate al sole. Mondate e dimezzate le pesche spiccaticcie, mondate e tagliate a grosse fette le duracine, fatele asciugare

cucina

Pagina 757

N.° 8. Conserva di susine asciugate al sole. Prendete delle susine, seccate al sole, (vedi cap. 38) levate loro destramente il nòcciolo, empite le

cucina

Pagina 761

N.°l. All'inglese. Pesate le fragole di bosco, mettetele al fuoco sole, rimestate finchè il sugo è in parte sbollito, aggiungetevi allora l'egual

cucina

Pagina 771

Marmellata di susine nell'aceto. Se volete rendere più piccante la marmellata di sole susine, fate bollire lo zucchero con un quartuccio di aceto per

cucina

Pagina 776

, collocate la bottiglia al sole scuotendola spesso, unitevi poi 200 gr. di zucchero sciroppato con poc'acqua e filtrate.

cucina

Pagina 785

recipiente da 10 litri che esporrete 42 giorni al sole. Aggiungete quindi al liquido lo zucchero sciolto in pochissima acqua, lasciate altri 10 giorni

cucina

Pagina 787

in fusione nello spirito, collocandole al sole. Scuotetele spesso, in capo a 40 giorni passate il liquido da un colino, aggiungetevi lo zucchero

cucina

Pagina 789

pezzetti di cannella e 2 garofani, unite ogni cosa, mettete al sole, trascorso un mese filtrate.

cucina

Pagina 790

fusione (non al sole) 10 giorni se fa caldo, 15 se la temperatura è fredda, scuotendo spesso la boccia; filtrate da un pannolino o da una garza.

cucina

Pagina 791

Procedimento. Mettete in fusione nel rhum le cotogne tagliate a pezzi, pulite dal torsolo ma non mondate, collocando le bottiglie al sole. Dopo 25

cucina

Pagina 792

Procedimento. Mettete i nòccioli pesti (le susine selvatiche, Prunus spinosa, si fanno seccare al sole, i nòccioli si. mondano dalla poca polpa

cucina

Pagina 794

sciroppo di zucchero (1 litro di sciroppo pesa circa 1300 gr.). Come sopra con tre sole settimane di macerazione.

cucina

Pagina 794

Procedimento. Pestate gli aromi non troppo finamente, fateli macerare 8-15 giorni nello spirito e al sole, aggiungete lo sciroppo, filtrate.

cucina

Pagina 795

giorni al sole, unitevi lo sciroppo, filtrate.

cucina

Pagina 795

Mettete 200 gr. di bacche fresche ma ben mature di ginepro in un litro di buona acquavite e lasciatele macerare al sole. Dopo 15 giorni aggiungete

cucina

Pagina 795

Procedimento. Mettete tutti gl'ingredienti nello spirito, meno lo zucchero che dopo 15 giorni d'esposizione al sole, aggiungerete, ridotto a sciroppo

cucina

Pagina 796

Procedimento. Mettete tutti gl'ingredienti nell'acquavite ed esponeteli al sole per 30-40 giorni, lasciate da parte soltanto lo zucchero che

cucina

Pagina 796

Procedimento. Mettete gl'ingredienti per 40 giorni in fusione nell'acquavite al sole e filtrate.

cucina

Pagina 797

Procedimento. Riducete gl'ingredienti in polvere, metteteli nell'acquavite, aggiungete la teriaca, esponete 20 giorni al sole. Scuotete tre quattro

cucina

Pagina 797

1. Verdure sotto l'aceto da servire sole o per fare la miscela dei

cucina

Pagina 799

Pomidori asciugati al sole. Questo sistema si può impiegare nei paesi caldi dove il sole è ardente.

cucina

Pagina 808

Pomidori nella sabbia. Lavate con gran diligenza della sabbia fina affinchè non vi resti traccia di terra e asciugatela al sole. Mettete in questa

cucina

Pagina 808

Dividete i pomidori a metà, salateli un pochino, disponeteli sui graticci al sole. Quando sono secchi metteteli in vasi per scioglierli poi

cucina

Pagina 808

Pesche. Sbucciate delle pesche spiccagnole, esponetele al sole una metà accanto all'altra sui graticci, conservatele, quando sono asciutte, in

cucina

Pagina 814

I girelli di carciofo strofinati con un pezzo di limone si fanno bollire fino a metà cottura nell'acqua indi si asciugano e si seccano al sole o al

cucina

Pagina 814

In certe regioni d'Italia usa asciugare un pochino l'uva sui graticci al sole, poi conservarla tra la segature (tritoli) o nella crusca in cassettine

cucina

Pagina 819

Cerca

Modifica ricerca

Categorie