Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324726
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grasso del brodo. —Quando il brodo è freddo, levategli la crosta di grasso che si sarà formata sulla sua superficie, scioglietela con del latte e

cucina

Pagina 004

po' di buon brodo freddo.

cucina

Pagina 056

Nel brodo. Mettetelo al fuoco in una pentola con del brodo freddo, rimestate perchè non attacchi, quando il brodo è assorbito dall'orzo rifondete

cucina

Pagina 060

Col roux bianco. Come il riso bianco ma prendendo brodo freddo, sempre tenendo conto che l'orzo deve bollire 2-3 ore.

cucina

Pagina 061

In estate il minestrone, si può collocare sul ghiaccio e mangiare freddo.

cucina

Pagina 125

VI. Pastina colla panna. Mescolate sempre a freddo 1/8 di litro di farina con 1 rosso d'uovo e poco latte, aggiungete 2 decilitri di panna, 5 albumi

cucina

Pagina 146

Oppure: Involgete nella farina fina un pezzo di manzo cotto a lesso e freddo, aggiungetevi pepe e sale e fatelo rosolare nel burro ; quando ha preso

cucina

Pagina 253

Cuocete il filetto ore 2 secondo la grandezza, finchè riesce asciutto. Buono anche freddo.

cucina

Pagina 263

58. Piccatiglio. — Tagliate del vitello a dadoliui, metteteli) al fuoco (tutto freddo) con olio e burro in parti eguali e 2 l'esine d'aglio

cucina

Pagina 294

Piatto buono anche freddo, tagliato a fette, con qualche salsa. Il filo, s'intende, va levato con precauzione dopo la cottura.

cucina

Pagina 297

prezzemolo o di salvia trita, tutto freddo. Fate cuocere lentamente finchè il vino è scomparso.

cucina

Pagina 301

pangrattato, adagiatele in una tegghia con dell'olio freddo, cuocetele lentamente sul fornello. Sale, pepe, alla fine.

cucina

Pagina 313

spesso con acqua o brodo freddo. Se il capretto non fosse stato marinato, bagnatelo anche con qualche cucchiaino d'aceto.

cucina

Pagina 316

. Freddo che sia e riposato lo servirete a fette con un contorno di gelatina. (Vedi cap. 5).

cucina

Pagina 322

17. Altro polpettone di vitello da servirsi freddo. — Sminuzzate

cucina

Pagina 326

16. Polpettone di vitello da servirsi freddo colla salsa bianca. —

cucina

Pagina 326

Fegato d'oca nella gelatina. Il fegato d'oca, cotto nel burro bollente, si può anche tagliare a fette e preparare (freddo che sia) comeil cervello N

cucina

Pagina 330

I galli si possono preparare con tutte le ricette del fagiano, ed anche come piatto freddo con contorno di crostoni, di gelatina o con salsa

cucina

Pagina 359

vi si versa sopra dell'aceto freddo se è piccolo, caldo se è grande, poi trascorsa mezz'ora circa si fa lessare nell'acqua salata (tenendo conto delle

cucina

Pagina 383

qualche pasticcio freddo, oppure si cuociono al gratin (vedi pag. 386 N.° 10).

cucina

Pagina 388

per servirlo poi freddo con una salsa di cognac. Per 8 persone.

cucina

Pagina 521

assai lento. Servitelo freddo.

cucina

Pagina 523

Quand'è freddo, unitevi 120-150 gr. di zucchero pesto e fatevelo sciogliere con due pizzichi di vaniglina e un po' d'essenza di cannella, poi 6

cucina

Pagina 567

. Quando sarà freddo, unitevi 6 decilitri di panna ben montata.

cucina

Pagina 569

di più vi aggiungerete un po' d'acqua. Lo sciroppo freddo segna alcuni gradi di più di quando è caldo.

cucina

Pagina 571

tenace, e il pesasciroppo segnerà 34 gr. e 39 a freddo. Se il filo si prolunga fra le dita scostate senza spezzarsi avrete la grande perla ; sulla

cucina

Pagina 580

Quando, poco appresso, la goccia darà un filo più visibile, avrete il grande filo e il pesasciroppo segnerà 32 gradi e 37 a freddo.

cucina

Pagina 580

staccheranno volando in aria e il pesasciroppo segnerà ancora 41-42 gr. e gr. 0 a freddo.

cucina

Pagina 580

, vedrete sortire dai fori delle piccole bolle e il pesasciroppo segnerà 41 gr. e 0 a freddo.

cucina

Pagina 580

bagnata con del latte caldo. Nello sfornarla bagnatela col latte freddo.

cucina

Pagina 610

Procedimento. Lavorate frullando sulla cenere calda le ova intere collo zucchero durante un'ora, sbattetele anche un poco a freddo, aggiungete la

cucina

Pagina 619

[immagine e didascalia: Stampini per i biscotti vanigliati] dal fuoco e continuate a sbatterlo finch'è freddo, aggiungetevi

cucina

Pagina 662

7. Sciroppo di lamponi a freddo.

cucina

Pagina 714

ermeticamente la cazzarola per conservare l'aroma ; quando lo sciroppo è freddo, chiudetelo in bottiglie.

cucina

Pagina 719

buono freddo e un bicchiere di marsala o altro vino bianco.

cucina

Pagina 721

6. „ Cardinal " freddo.

cucina

Pagina 722

12. „Grog" freddo. — Acqua fresca, zucchero, rhum, arac o cognac e un cucchiaio o due di marmellata d'albicocca, di lampone, di ribes

cucina

Pagina 724

N.° 3. A freddo col rhum. Tagliato a fette, disposto a strati nei vasi di vetro con dello zucchero pesto coperto di rhum.

cucina

Pagina 745

sempre levato col cannello), da principio vengano cotte a sufficenza nell'acqua e che lo sciroppo vi si versi sopra sempre tepido, anzi freddo

cucina

Pagina 750

) onde non si sciolgano, riponetele, versatevi sopra il liquido freddo, ripetete l'operazione dopo una settimana.

cucina

Pagina 756

versarlo freddo sulle frutta.

cucina

Pagina 760

N.° 2. Colle 4 operazioni. (Vedi pag. 744). Sceglietele un po' immature affinchè non si sciolgano. Lo sciroppo dev'essere sempre freddo quando lo si

cucina

Pagina 761

Fate bollire l'aceto collo zucchero e colle spezie e versatelo freddo sui chicchi. Ripetete 4-5 volte l'operazione. Per questa composta non occorre

cucina

Pagina 763

N.° 4. Marmellata di fragole a freddo. Passate delle fragole fresche da uno staccio fino, unitevi il doppio del loro peso di zucchero, dimenatele

cucina

Pagina 771

I liquori fatti a freddo (senza lambicco).

cucina

Pagina 781

tagliata fina. Aggiungete poi egual peso d'acqua e di zucchero sciolto a freddo e filtrate.

cucina

Pagina 784

Procedimento. Sciogliete lo zucchero a freddo nell'acqua, unitelo al resto, trascorsi 8 giorni filtrate.

cucina

Pagina 786

Sciogliete lo zucchero a freddo nell'acqua, poi unitevi il resto, lasciate in fusione qualche giorno scuotendo la bottiglia, filtrate.

cucina

Pagina 788

Cardoni. Cuocete i fusti dei cardoni ben preparati nell'acqua salata, fateli bollire nell'aceto, riponeteli nell'aceto freddo. Servono come

cucina

Pagina 800

Oppure: Dopo aver fatto bollire i funghi coll'acqua e coll'aceto, rosolateli un momento nell'olio prima di metterli nell'aceto freddo.

cucina

Pagina 804

Cerca

Modifica ricerca