Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caffe

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324516
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. Salsa di Caffè. — Preparate 1/8 di litro di caffè moca forte, passatelo da un tovagliuolo, unitevi un quartino di sciroppo di zucchero, stemperate

cucina

Pagina 043

Col sapore di caffè. Levate una tazzina di latte dalla quantità stabilita, sostituitela con caffè forte di prima qualità, proseguite come sopra.

cucina

Pagina 177

I. Crema pasticcera semplice ecc. (vedi cap. 24). II. Crema pasticcera con sapore di cioccolata, di caffè ecc.

cucina

Pagina 490

5. Altri budini di caffè.

cucina

Pagina 508

4. Moro in camicia di caffè.

cucina

Pagina 508

Col pane. Come quello di cioccolata col pane, prendendo invece 4 decilitri di latte e 2 di caffè forte filtrato.

cucina

Pagina 508

Potete fare lo stesso soufflé con sapore di caffè o di cioccolata lasciando da parte il rhum e versando sui pani un po' di densa cioccolata bollente

cucina

Pagina 528

Potete anche preparare un infuso versando mezzo litro di buon latte su 50 gr. di caffè tostato, oppure su 50 gr. di cacao tostato come il caffè.

cucina

Pagina 529

Crema di caffè a bagnomaria. Fate bollire 30-40 gr. di caffè moca tostato e 160 gr. di zucchero nel latte e procedete come sopra, mescolando

cucina

Pagina 538

19. „ Blanc-manger" di cioccolata o di caffè. — Come il blanc-manger di mandorle, soltanto farete bollire le mandorle colla metà della panna e

cucina

Pagina 548

24. Gelatina di cioccolata o di caffè. — Come la ricetta N.° 22 soltanto prima d'allestire la crema farete bollire colla panna due panetti di

cucina

Pagina 549

39. „ Bavarois " di caffè senza uova. — Fate bollire 2/5 di latte con 220 gr. di zucchero, versatevi 90 gr. di caffè appena tostato e macinato e

cucina

Pagina 552

56. Schiuma di caffè. — Dimenate a lungo (un'ora circa) 8 tuorli e 8 cucchiai di zucchero, fate poi una crema al fuoco con questo composto e con 4

cucina

Pagina 556

62. Bomba spongata di caffè. Come sopra, soltanto scioglierete la colla in alcuni cucchiai di caffè fortissimo e passato da un tovagliolo e lascerete

cucina

Pagina 557

N.B. A Napoli il gelato di caffè si serve sempre con entro un grano di caffè crudo.

cucina

Pagina 566

2. Gelato di caffè.

cucina

Pagina 566

24. Caffè in ghiaccio. — Fate un infuso di caffè molto forte, versando l'acqua bollente sulla polvere, passatelo quindi da un tovagliolo e unitevi

cucina

Pagina 574

Se volete fare questa bomba col sapore di caffè, prendete 2 decilitri di caffè filtrato e 3 decilitri d'acqua. Dosi per 10 persone.

cucina

Pagina 575

9. Panna in gelo col caffè. — Montate un litro di panna, unitevi a goccia a goccia una tazza di caffè fortissimo, chiarito bene, zucchero a piacere e

cucina

Pagina 577

Con odore di caffè. Se non avete una buona essenza di caffè, fate del fortissimo Moca, passatelo da un tovagliolo, servitevene per bagnare dello

cucina

Pagina 581

Con sapore di caffè. Preparate una piccola tazza di forte caffè Moca con sapore di vaniglia, fate bollire 200 gr. di zucchero col caffè, unitevi

cucina

Pagina 583

Panini „ brezeln ", paste da intingere nel caffè

cucina

Pagina 606

6. „ Muffins " N.° I. — Questi panini d'invenzione inglese si servono generalmente nelle colazioni alla forchetta col caffè o col thè.

cucina

Pagina 607

Paste da intingere nel caffè con lievito di soda e di ammoniaca.

cucina

Pagina 615

5. Pasticcini fini per il caffè con ammoniaca. — Mettete sulla

cucina

Pagina 617

25. Torta di caffè.

cucina

Pagina 625

Colle mandorle e col caffè. Ingredienti : Cioccolata un bel panetto sciolto in due cucchiai di fortissimo caffè, zucchero gr. 280, mandorle macinate

cucina

Pagina 626

Potete guernire tutte queste torte colla glace di cioccolata o di caffè forte.

cucina

Pagina 627

Crema di caffè. Dimenate 3 tuorli con 2 cucchiai di zucchero e con mezzo cucchiaio di farina d'amido e un po' di vaniglina. Diluite il composto con

cucina

Pagina 642

. Si possono fare i brigidini anche col sapore di caffè aumentando la quantità della farina e unendovi qualche cucchiaino di caffè.

cucina

Pagina 684

6. Piccole meringhe (spumette) di caffè (baisers). — Preparate 1/8 di litro di fortissimo caffè Moca e passatelo da un pannolino, mettetelo quindi al

cucina

Pagina 689

Col caffè. Aggiungendo al quinto grado di cottura un cucchiaio o due di caffè fortissimo o bagnando lo zucchero con del caffè.

cucina

Pagina 705

5. Caramelle di caffè col burro e col miele. — Sciogliete lievemente

cucina

Pagina 706

6. Caramelle di caffè colla panna. — Bagnate 400 gr. di zucchero

cucina

Pagina 706

26. Sciroppo di caffè N.°1

cucina

Pagina 719

Oppure. Ingredienti: Caffè Moca tostato ma non macinato gr. 250, zucchero gr. 500, acqua 6 bicchieri, 1 albume.

cucina

Pagina 719

Ingredienti: Caffè Moca mezzo litro fatto con gr. 112 di polvere, zucchero chilogr. 1, acqua mezzo litro.

cucina

Pagina 719

Certuni hanno l'abitudine di mescolare col caffè tostato un cucchiaio di zucchero. E cosa opportuna il tostare sempre una piccola quantità di caffè

cucina

Pagina 731

52. Il caffè. — H caffè dev'essere di qualità fina e di colore naturale. E buona usanza il sottrarne i grani avariati e farli tostare a parte. Per

cucina

Pagina 731

Vi sono macchine d'ogni genere per allestire il caffè ma esse esigono sempre molte cure. Per l'uso di famiglia la miglior maniera di cucinare il

cucina

Pagina 731

Versate il caffè appena tostato in una scodella e copritelo con un pannolino ripiegato affinchè l'aroma non svapori, oppure spargetelo sopra una

cucina

Pagina 731

53. Caffè turco. — Per fare questo caffè, molto aromatico e che si serve in chiccherine più piccole delle nostre, occorre un macinino turco e un

cucina

Pagina 732

54. Caffè in ghiaccio. — Questa bibita si compone di buon caffè Moca filtrato, di sciroppo di zucchero e di panna. Mescolate i tre ingredienti in

cucina

Pagina 732

55. Estratto di caffè per gite, escursioni ecc. — Macinate 130 gr.

cucina

Pagina 732

di caffè eli fresco tostato, Versatevi sopra 4 decilitri d'acqua bollente, filtratelo e chiudetelo in bottiglie. Potete fare l'infuso anche a freddo

cucina

Pagina 732

37. Essenza di caffè. — Preparate del caffè Moca fortissimo, unitevi una quantità eguale di spirito sopraffino, filtrate, riponete in boccette.

cucina

Pagina 791

35. Rosolio di caffè.

cucina

Pagina 791

36. Elisir di caffè.

cucina

Pagina 791

Procedimento. Fate macerare 24 ore la vaniglia nello spirito, fate litri 1 di caffè coi 250 gr. di Moca appena tostato e filtratelo da un pannolino

cucina

Pagina 791

Ingredienti : Spirito litri 1, caffè Moca gr. 250, zucchero chilogr. 1, acqua litri 1, vaniglia gr. 6.

cucina

Pagina 791

Cerca

Modifica ricerca