Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tant

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259512
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I colori si possono preparare facilmente nel modo seguente: prendete due parti di gomma arabica e una parte di zucchero candito, e aggiungetevi tant

Pagina 249

Manuale di cucina

314147
Prato, Katharina 19 occorrenze

in 10 deca di burro cotto molto caldo, mescolando alcuni minuti su fuoco vivo prima di versarvi tant'acqua bollente o brodo ben salato, che soprassi il

Pagina 119

ed olio; accomodati in un tegame, si mette tant’acqua da coprirli, lasciandoli cuocere circa due ore (tanto che si possano staccarne le foglie).

Pagina 163

Per gnocchetti al fior di latte acidulo, si fa bollire in una casserola per 2 cucchiai di burro cotto tant’acqua, che il fondo ne sia coperto; si

Pagina 181

; pelate e tagliate a fette si pongono poi a strati in un vaso di terraglie, spargendovi sopra del cumino ed alcune fette di rafano e tant’aceto, che ne

Pagina 189

calore, senza rimestare, e tosto che cominci a' rosolare vi s'aggiunge tant'acqua che la carne ne resti quasi coperta. Dopo 2 a 3 ore di cottura e prima

Pagina 207

; rosolate che sieno d’ambe le parti, s’aggiunge tant’acqua bollente, da coprirle quasi interamente, lasciandole stufare coperte finchè sono morbide. Il

Pagina 208

rinvenuta; quando la carne avrà preso colore si aggiungono dei pomidoro stufati e passati, nonchè del riso, e alcuni minuti dopo tant'acqua, che tutto

Pagina 237

e radici affettate. S’aggiungono pure foglie di estragone, 1 foglia di lauro, pepe intero, sale, tant’acqua che l’oca ne resti coperta, ed un po’ di

Pagina 309

d’un color bleu e si versa poi con precauzione lungo l’orlo del recipiente tant’acqua salata, che i pesci ne restino bene coperti. Ora si pone sulla

Pagina 319

poco; poi s'aggiunge tant'acqua, che ne resti coperto e lo si lascia cuocere senza rimestare finchè sia divenuto una vivanda alquanto brodosa. Riescirà

Pagina 322

in polvere, sale, una foglia di lauro, poi i pesci e tant'acqua, che ne restino coperti, lasciandoli cuocere presso a poco 1/2 ora, senza coprire la

Pagina 322

Tonno all’olio 3 chilog. di tonno e 1/2 chilog. di sale si pongono in una casserola e vi si versa tant’acqua da coprire perfettamente il pesce. Dopo

Pagina 330

Sterz di semolino. Si fa rinvenire del gries nel burro cotto caldo, ed ingiallito che sia vi si versa tant'acqua bollente acciocché il gries possa

Pagina 355

sale e tant’acqua, quanta ne richiede la farina, ben manipolato e cresciuto si riduce a quadrelli, che unti con burro si arrotolano come i crescenti

Pagina 439

, mettendo nel recipiente o nella casserola tant’acqua, che il fondo ne risulti coperto, indi tanto lardo, che il recipiente non ne sia colmo fino all’orlo

Pagina 539

Cotognata. Mondate che siano le mele cotogne stagionate e di qualità chiara, si fanno bollire coperte in una pentola nuova con tant’acqua che restino

Pagina 555

tant’uva quanto l’aceto può ricoprire, esponendola in vetri chiusi ai raggi del sole. Dopo alcune settimane si fa bollire il succo, versandolo freddo

Pagina 563

più alto di quest’ultimo. Nella casserola si mette tant’acqua, che l’orlo dello stampo immerso ne resti sporgente per un pollice circa, affinchè

Pagina 8

), e vi si versa tant’acqua bollente, che si sciolga e divenga scorrevole, denso; s’aggiunge dell’aroma a piacere e s’inverniciano presto i dolci

Pagina 91

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

come abbiamo avuto il coraggio di manifestare tant’altre idee di ordine religioso che hanno costato a qualcuno di noi, oltre che ingiurie e isolamento

Cerca

Modifica ricerca