Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spessore

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258346
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La bontà della carta dipende generalmente tanto dal suo peso, relativamente al suo spessore, quanto dal tessuto o grana della sua superficie. Questa

Pagina 164

impiegato per far questo, dipende naturalmente dallo spessore della carta; e per accertarsi se essa ne è abbastanza imbevuta, rovesciate uno dei suoi

Pagina 169

o montare la carta nel modo indicato, è conveniente sottoporle lo spessore di tre o quattro fogli da disegno, perchè, così, la superficie manterrà

Pagina 170

stenderla colla spatola sull’assicella, in strato uniforme, e di poco spessore. Quando la massa sarà asciutta, la si passi col pomice, lavandola, ogni

Pagina 43

Manuale di cucina

316881
Prato, Katharina 27 occorrenze

Polpettine. Si mescola un farcito di pollame con uova e pane grattato bagnato nel latte onde riesca alquanto molle e lo si riempie nello spessore di

Pagina 128

In piccole forme di pasticci alte 3 dita, poste sul ghiaccio, si versa uno strato d’aspic dello spessore di mezzo dito. Quando questo sia rappreso se

Pagina 193

tagliandola a filetti dello spessore d'un dito; battute, salate e panate che sieno, si fanno rapidamente rosolare nel burro a fuoco vivo, mettendovi sopra del

Pagina 253

l’intonaco verso l’interno con chiara d’uovo, premendo sul fondo e sulle pareti dello stampo un farcito (pag. 40 o 41) per lo spessore di un dito. Il

Pagina 260

della gelatina già rappresa allo spessore d’un dito in uno stampo, che si lascierà fermo nell’acqua fredda. Se la carne fosse troppo dura o la

Pagina 308

si spiana nello spessore d’un dito. Sparsovi sopra cipolla e briciole, che si avrà frattanto fatto rosolare nel burro, s’avvolge la pasta su sè

Pagina 353

un impasto, che viene spianato allo spessore d'un dito; la sfoglia si taglia a striscie larghe tre dita e da queste si tagliano giù traversalmente dei

Pagina 358

spiana allo spessore d’un dito sopra una lamiera burrata. Si formano poi delle salsiccette, oppure s’intaglia il gries col tagliapasta, riscaldando un poco

Pagina 365

ancor caldo in fondo nonchè sulle pareti d’uno stampo allo spessore d’un dito, colmando il vuoto nel mezzo colle mele e ricoprendo poi il tutto col riso

Pagina 382

di pane bianco. L'impasto si stende allo spessore d'un pollice in un cerchio a torta unto con burro, adagiandovi al disopra delle grandi ciliege o

Pagina 410

Si spiana allo spessore di 1/2 centimetro della pasta frolla Nro. I o II (pag. 76) o quella sminuzzata Nro. I o IV (pag. 77) fatta al limone

Pagina 414

Biscotti alla vaniglia. Si fanno dei piccoli rotoli sottili di pasta per i panetti, sinchè le fette tagliate giù allo spessore di 1/2 centimetro

Pagina 443

’uova un’impasto, che spianato allo spessore d’un dito mignolo si taglia a striscie lunghe un dito. Spalmate con uovo e cosparse di mandorle trite

Pagina 449

Un'impasto fatto di 18 deca di farina, 7 deca di zucchero, bucce di limone, 15 deca di burro e 3 tuorli, si spiana allo spessore d'una costa di

Pagina 450

di farina. Stesa sulla lamiera allo spessore di 1/2 dito, la si taglia, dopo cotta al forno, a mostacciuoli, che si spalmano con un ghiaccio alla

Pagina 451

delle 5 chiare. Si stende quest’impasto sulla lamiera ad orlo rilevato allo spessore d’una forte costa di coltello, ed a metà cottura s’intagliano dei

Pagina 451

Si spiana allo spessore di 1/2 centimetro una pasta sminuzzata fatta al rum (pag. 77) o come Nro. VI al succo di limone, intagliandone con uno stampo

Pagina 455

succo e la buccia di 1/2 limone, garofano in polvere, 6 tuorli sodi, 1 uovo fresco ; la si spiana allo spessore d'un 1/2 dito, intagliandone 1 disco

Pagina 455

si fa un’impasto, che spianato allo spessore d’una costa di coltello, s’intaglia a diverse figure. Adagiate queste sulla lamiera unta di cera, si

Pagina 480

spessore d'una costa di coltello. Si foggiano dei bastoncelli, che a metà cottura si ricoprono d'una vernice di spumante (pag. 90), indi si rimettono

Pagina 489

spessore d’un dito, avvolgendoli il giorno seguente in cartoline frangiate di vario colore.

Pagina 498

sulla tavola, lavorando poi la pasta fina e molle finchè si formino delle bolle; indi lasciata riposare 1/4 d’ora, la si spiana nello spessore d’una

Pagina 76

chilo) sulla tavola formandone un quadrato dello spessore d’un pollice, e lo si pone (nell’estate alcune ore prima) in acqua freddissima, oppure tra carta

Pagina 78

Con pasta frolla a guisa di grata. (N.ro I, pag. 77). Si unge con poco burro uno stampo liscio, si taglia la pasta spianata dello spessore d’una

Pagina 81

Crostata di pasta sfogliata per pizze e pasticci. Si stende la pasta dello spessore di tre coste di coltello e la si taglia a sfoglia rotonda come il

Pagina 82

Pasticci “vol-au-vent.” Per questi si spiana la pasta dello spessore di un dito mignolo, la si taglia in rotondo e la si mette sopra più fogli di

Pagina 82

pian piano riscaldata a fuoco lento, viene poi stesa lestamente nello spessore d’una costa di coltello e messa ad asciugare come sopra.

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca