Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapore

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313288
Prato, Katharina 44 occorrenze

prima di mettervela, la quale poi, ben coperta, si pone in bagno-maria. Si può correggere il sapore delle salse e degli intingoli coll’aggiungervi un po

Pagina 11

bruno dorato e pel predominante sapore di carne.

Pagina 137

Per dar sapore alla salsa di selvaggina senza fior di latte si mettono a cuocere un po’ di coccole secche della rosa canina, o pomidoro, oppure del

Pagina 138

sapore di funghi.

Pagina 142

cuocere teneri; così conservano meglio sapore e colore, che soffrigendoli nel grasso. Si fa rinvenire nel burro 1 cucchiaio pieno di farina, vi si

Pagina 145

Cren all’aceto. Si trita finamente il cren grattugiato per mescolarlo con aceto e zucchero a gusto. Per togliergli il sapore troppo piccante si può

Pagina 148

sapore piccante. S’immergono indi i pezzi di pollame selvatico, mettendoli a rapprendersi sul ghiaccio. Il resto della salsa si versa sul piatto e

Pagina 150

Indivia d’inverno bianca si lessa con acqua salata più volte rinnovata per levarle il sapore amaro; trita finamente, si soffrigge nel burro

Pagina 155

Le verdure stufate hanno più sapore di quelle lessate, perchè conservano il loro succo. Alle verdure fine basta l'umidità che resta loro dopo lavate

Pagina 158

po’ d’acqua nella leccarda, si può aggiungervi alcune carote, croste di pane biscottate, cipolle dimezzate e funghi secchi, per dare al sugo un sapore

Pagina 217

Al succo di limone. Per conservare il sapore delicato ad un capriuolo, s’inaffia goccia a goccia il dorso col succo di limone e con alcuni cucchiai d

Pagina 233

e prenda un colore scuro in modo da perdere gran parte del sapore, in tal caso s’aggiunge del brodo freddo perchè scioglie meglio il sugo condensatovi

Pagina 26

tenera e delicata preparata in questo modo perde il sapore particolare e le proprie sostanze nutritive. Ad altre qualità di carni si può dare

Pagina 30

forza e sapore le zuppe, salse, ecc. Bollito il brodo per 6 a 7 ore e digrassato e colato per la salvietta, lo si lascia riposare tutta la notte

Pagina 34

’essere d’un giallo chiaro come il vino bianco ed il sapore gradevolmente acidulo. Il resto dell’aspic che non viene adoperato subito, si può mettere in

Pagina 35

senza tramestare, s’attacca in fondo del recipiente, ciocchè ne aumenta il buon sapore, per cui nell’imbandire se ne staccherà la crostina per

Pagina 356

debbono essere chiarificate, perchè molta ne va persa. Si badi di prendere sempre la miglior qualità di colla, perchè più chiara, di sapore più puro, di

Pagina 38

Ad una ferma neve d'una chiara d'uovo si mescolano 21 deca di zucchero in finissima polvere aromatizzato con abbondante sapore di limone, arancio o

Pagina 483

Oppure: Si tramena la neve di 3 chiare con 14 deca di zucchero per 1/2 ora, aggiungendo 14 deca di mandorle trite, nonchè il sapore di zucchero all

Pagina 493

In forma di cerchio o torta. Al momento di servire si ricolma la panna preparata con un sapore a piacere in una torta di bisquit vuota, posta al

Pagina 502

in quelle servite nelle terrine. Le gelatine congelate nel piatto di portata sono adunque migliori in sapore di quelle riversate, contenendo meno

Pagina 504

Al sapore di limone, arancio o caffè, s'aggiungono questi aromi al fior di latte come nelle creme (pag. 66).

Pagina 511

chiarificato che sia, lo si passa attraverso una salvietta stesa. Si rende più vivo il colore ed il sapore più gradito col liquore alla vaniglia, oppure

Pagina 512

Alle arringhe salate si mozza la testa e una parte della coda. Per toglier lore il sapore soverchiamente salato, le si lasciano un po’ di tempo

Pagina 52

diffonde un gradevole profumo, egli è a segno e lo si versa per raffreddare in una terrina. Mal tostato, il sapore ne è danneggiato tanto dai granelli

Pagina 526

più tempo perderebbe in colore e sapore e potrebbe persino danneggiare la salute. Se vi rimane un resto nella tettiera, lo si cola e mette in disparte

Pagina 527

, il liquore guadagna in bontà, mentre conservato più a lungo perde parte del suo sapore. E’ un eccellente corroborativo in casi di stanchezza. Per

Pagina 531

riposare 1/2 ora prima di colare il vino. Va consumato presto onde non perda il buon sapore.

Pagina 532

Per conservare al latte od al fior di latte d’un giorno all’altro nell’estate il sapore dolce, fa d’uopo d’un luogo fresco, riparandoli bene dall

Pagina 537

sapore ed il sugo. Lo si usa prima spennacchiare e sventrare.

Pagina 540

un cucchiaio da tavola per 6 chilogrammi di carne. Questo impedisce la putredine od il fermento, non lascia cattivo sapore e non è malsano. Si soffrega

Pagina 540

Per riuscirvi si soffrega la carne con sale, salnitro e droghe a vantaggio del colore, che si cambia in rosso cupo, nonchè del sapore.

Pagina 542

. Si conserva così molto bene, nulla perdendo del suo fresco sapore.

Pagina 551

zibibbe, dopo aver riversato l’aceto in piccole fiaschettine. Questo aceto non fa fondo, mantenendosi sempre trasparente e di ottimo sapore. Dopo ultimato

Pagina 565

Per cuocere a vapore i pomidoro, si possono stipare anche crudi nei vetri, conservando così viemeglio il colore e sapore; esigono però una cottura

Pagina 566

cetriuoli si mantengono gonfi, saporiti e di bel colore, il sale non si separa e l'aceto non s'intorbidisce. Per aumentare il buon sapore e per

Pagina 570

Il primo aceto versato sopra i legumi, che tolse loro il sapore crudo, si getta, per rinnovarlo con del fresco; a ciò si fanno bollire per ogni litro

Pagina 572

La scorza di limone si grattugia o taglia sottilmente giù dal frutto; il bianco aderente come anche il seme cotti in qualche vivanda danno un sapore

Pagina 61

adattano. Quasi indispensabili sono la cipolla ed il prezzemolo. Lo scalogno ha un sapore più fino della cipolla, l’aglio di Spagna (Rocambole) è più

Pagina 61

L’uso degli aromi a vantaggio del sapore.

Pagina 66

altre frutta si mescola bene con zucchero d'eguale peso senza cuocerlo affinchè conservi colore e sapore.

Pagina 70

; poco per volte se ne versa tanto sulla schiuma che questa ne pigli colore e sapore, mantenendosi però densa; si contorna poi il koch colla medesima.

Pagina 71

buon sapore. 1) Il sugo concentrato e ricavato in questo modo viene passato per lo staccio e versato sulla carne, oppure viene aggiunto ad una salsa

Pagina 9

Brodo forte (consommé). Questo si prepara di diverse carni, come l’estratto di brodo (pag. 34) deve distinguersi per buon sapore, chiarezza e bell

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie