Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinvenire

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di cucina

314302
Prato, Katharina 48 occorrenze

Abbrustolare si dice far rinvenire nel burro, strutto od altro grasso la farina, per darle un colore pallido, oppure dorato mestolando continuamente

Pagina 10

Si fanno rinvenire un paio di cucchiai di farina nel grasso, aggiungendovi del prezzemolo ed un cervello imbianchito (pag. 24), che si lascia

Pagina 100

Con piselli. Si fanno cuocere 20 deca di piselli secchi o 40 deca di freschi e 4 cucchiai d’orzo; si lascia rinvenire del prezzemolo in un soffritto

Pagina 114

Nel disfritto chiaro. Si lascia rinvenire nel grasso d’arrosto o in quello rappreso del brodo, o nel burro o strutto un po’ di farina, poi prezzemolo

Pagina 116

Pasta grattata rinvenuta al burro. Si fa rinvenire nel burro cipolla trita fina, poi la pasta grattata d’un uovo, ammollendola con brodo di radici

Pagina 123

Di semolino (gries). Si fa una tenera pasta a bricioli di uova e semolino di formento e lasciatola rinvenire nel burro la si mette a cuocere in un

Pagina 123

In 10 deca di lardo fumante tagliato a dadi si fa rinvenire 1 cucchiaio di prezzemolo trito. Freddato che sia vi si mescolano 2 uova ungendo con ciò

Pagina 125

Si raschiano e passano 15 deca di fegato di vitello, si fa rinvenire nel grasso della cipolla e prezzemolo, vi si tramena 1 uovo e s’aggiunge poi il

Pagina 129

Si fa rinvenire cipolla e prezzemolo in 6 deca di burro, che si tramena poi con 3 uova, 5 deca di farina, sale ed alcune patate lessate e schiacciate

Pagina 133

Con sardelle. Si fanno rinvenire nel grasso d’arrosto cipolle o cipolline, aggiungendovi le patate stacciate, poi sardelle, brodo e grasso d’arrosto.

Pagina 139

Si fa filare un po' di zucchero nel burro cotto e rinvenire un po' di farina e briciole, e dopo aggiuntovi del vino, succo e scorza di limone, si

Pagina 145

Salsa di mele o vino. Si cuociono nel vino alcuni buoni pomi, quindi si passano; si fa indi rinvenire nel burro 1 cucchiaio di farina, s’aggiunge lo

Pagina 146

All’italiana senza zucchero. Si fa rinvenire nel burro 1 cucchiaio pieno di briciole aggiungendovi poi i pomidoro preparati e passati (come pag. 56

Pagina 146

D’uva del mirtillo rosso. Si fa rinvenire nel burro un po’ di farina e s’aggiungono alcuni cucchiai di conserva d’uva del mirtillo od anche il frutto

Pagina 146

D’uva di S. Giovanni (ribes). Si fanno rinvenire nel burro ben caldo alcuni cucchiai di briciole, che si lasciano poi bollire con vino nero sino a

Pagina 146

Oppure si fanno rinvenire delle briciole nel grasso di brodo o d’arrosto, e ammollite con zuppa ed aceto, si lascieranno ben bollire; prima d

Pagina 147

Cren con acciughe. Si fanno rinvenire delle briciole nel grasso d’arrosto, aggiungendovi brodo, fior di latte acidulo, zafferano e 2 acciughe

Pagina 147

Cren di mandorle. Si fa rinvenire nel grasso d’oca 1 cucchiaio di farina di frumento, ammollendola con latte bollito a modo d’una polentina alquanto

Pagina 147

lascia ingiallire 1 cucchiaio di zucchero in 2 deca di burro, si fa rinvenire farina mescolata con briciole, s’aggiunge poi il bollito con scorza di

Pagina 147

Per stufarli all’uso ungherese si fa rinvenire nel lardo della cipolla, poi farina, aggiungendovi i crauti lessati soltanto brevemente e colati

Pagina 159

Cetriuoli al lardo. Fuso che sia il lardo tagliato a quadrelli si lascia rinvenire della farina, s’aggiungono i cetriuoli salati e con un po’ d’aceto

Pagina 160

casserola, aggiungendovi spesso del brodo; si lascia stufare la carne finchè sarà morbida. Poscia si fa rinvenire della farina, nel grasso, e dopo ammollita

Pagina 160

Cavoli-verze stufati all’italiana. Si fa rinvenire nell’olio fumante del prezzemolo ed aglio; si mettono a stufare le verze lessate in acqua salata e

Pagina 161

Fagiuoletti (tegoline). Si fa rinvenire nell’olio fumante cipolla, prezzemolo ed uno spicchio d’aglio, vi si mettono a stufare i fagiuoletti prima

Pagina 162

Con farcito di pesce. Si spoglia un pesce affumicato dalla pelle e lo si trita finamente; poi si fa rinvenire nel burro del pane grattato, si mette

Pagina 169

Con aringa. Si fa rinvenire nel burro della cipolla, poi un po’ di farina; s’aggiunge un’aringa mondata dalle spine, trita finamente e frullata in 2

Pagina 177

Con funghi. Si fanno rinvenire nel burro delle cipollette, prezzemolo e funghi e si soffrigge entro il riso, che poi si preme in stampetti lisci

Pagina 179

Con avanzi d'arrosto. Si cuociono dei sottili maccheroni; si fa rinvenire nel burro prezzemolo e rimasugli d'arrosto triti finamente, mescolandovi

Pagina 180

burro fumante, nel quale si fanno prima rinvenire delle briciole e si serve a parte del formaggio.

Pagina 180

Oppure invece del gries si fanno rinvenire delle briciole, mestandovi i gnocchetti che s’imbandiscono subito.

Pagina 181

Con farcito di pesce. Si soffrigge del latte di carpione nel burro in cui si sono già fatte rinvenire delle cipollette, prezzemolo e briciole, poi s

Pagina 186

Si fanno rinvenire delle briciole nel burro cotto e s’aggiunge poi il sugo delle susine nonchè queste cotte tenere e trite finamente con un po’ di

Pagina 195

Con briciole e pepe rosso. Si fa rinvenire nel lardo trito della cipolla trinciata e s’aggiunge paprica e pan grattato, per poi stendere sottilmente

Pagina 213

Gulyàs di vitello. Si fa rinvenire nel lardo fuso molta cipolla trita, e quando sia gialla vi si aggiunge una punta di coltello di paprica e la carne

Pagina 239

Trippa al pomodoro. La trippa già pulita e lessata molto tenera si taglia a listerelle oblunghe; frattanto si fa rinvenire nel lardo ed un po’ d’olio

Pagina 273

per farvi rinvenire della farina, che s’ammollisce con brodo e si lega poi la salsa con tuorli e succo di limone (pag. 10).

Pagina 278

Oppure: Si fa rinvenire nel burro fumante prezzemolo e briciole, per condirvi poi il pesce caldo, che va servito con insalata.

Pagina 321

rinvenire nell'olio prezzemolo e cipolla tritati finamente, mettendovi a sobbollire del succo di limone ; o si serve caldo il pesce soltanto con limoni.

Pagina 321

Al pomodoro colla polenta. Si fa rinvenire nell'olio bollente della cipolla affettata, poi del prezzemolo e vi si aggiunge il baccalà allesso e

Pagina 334

Aringhe al latte ripiene. Ad aringhe tenute due giorni in molle si tolgono le lische; si fa rinvenire nel burro cipolla e prezzemolo, aggiungendovi

Pagina 336

All'olio. La carne staccata ancor calda dalle zampe e code si mette condita di sale nell'olio, ove si è fatto già prima rinvenire del prezzemolo ed

Pagina 339

Con salsa al vino. Si fanno rinvenire nel burro delle briciole e s’aggiunge il brodo nel quale si è cotta la carne nonchè del cipro.

Pagina 343

Lumache in tegghia. In una tegghia da uova si scalda del burro e dopo avervi fatto rinvenire prezzemolo, cipolla e briciole, vi si mettono a

Pagina 343

Con ripieno di ricotta. Si fa rinvenire nel burro del prezzemolo e briciole e vi s’aggiunge della ricotta grattugiata e tuorli frullati con panna

Pagina 351

Sterz di semolino. Si fa rinvenire del gries nel burro cotto caldo, ed ingiallito che sia vi si versa tant'acqua bollente acciocché il gries possa

Pagina 355

Con ripieno di ricotta. Si fa rinvenire nel burro del prezzemolo e briciole e s'aggiungono 20 deca di ricolta grattugiata; si frullano 2 decilitri di

Pagina 364

a fondere sul fuoco, e quando è ingiallito vi si fa rinvenire del prezzemolo; dipoi lo si stende sulla pasta spianata sottilmente, arrotolandola ed

Pagina 424

Si fa rinvenire nel lardo trito finamente cipolla, prezzemolo e un po' d'aglio, si lascia soffriggere 1/2 chilo di trippe (pag. 25) cotte e tagliate

Pagina 99

Adriana Lecouvreur

386841
Colautti, Arturo 2 occorrenze

amorosamente, cercando di farla rinvenire. Silenzio angoscioso.

Maurizio adagia Adriana svenuta sulla sedia lunga; Michonnet corre alla spera; e ne riporta una fiala. I due uomini procurano di far rinvenire la

Cerca

Modifica ricerca