Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prenda

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313296
Prato, Katharina 13 occorrenze

bollire a calore moderato, tramenandolo diligentemente acciò non prenda di bruciaticcio, aggiungendovi del brodo se si addensasse troppo. Per

Pagina 114

pomidoro se ne mette tanta che il riso prenda un bel color rosso.

Pagina 117

), e dopo condensata la si passa; prima di servirla s'aggiungono delle erbe scottate e passate, acciò la salsa prenda un bel color verde.

Pagina 141

rimestarla.“ Si prenda tanto olio ed aceto quanto richiede l’insalata per divenire lucida ed umida, non però che in fondo dell’insalatiera vi sia una

Pagina 191

Con panna acidula. Giovani leprotti si spalmano verso la fine di cottura con buon fior di latte acidulo, lasciando che questo prenda un bel color

Pagina 232

Capriuolo marinato. Spalla e coscia si pongono nel lardo fuso fumante con cipolla rinvenuta, lasciando che la carne lardata prenda colore, e

Pagina 233

prenda un bel colore dorato. Nell'imbandire si cola il sugo sull'arrosto, che si guarnisce coi funghi soffritti, cavolfiori ed altro.

Pagina 238

e prenda un colore scuro in modo da perdere gran parte del sapore, in tal caso s’aggiunge del brodo freddo perchè scioglie meglio il sugo condensatovi

Pagina 26

con calore al disopra, acciò il lardo prenda colore; durante la cottura s’inaffia spesso col proprio sugo e nell’imbandire la si guarnisce con

Pagina 278

prenda consistenza, formando poi delle salsiccette, che avvolte nell’uovo e pan grattato si friggono nel burro, cospargendole infine di zucchero.

Pagina 369

giornaliere si prenda cura di non presentare o soltanto dei cibi pesanti o contrariamente quelli troppo leggeri, come anche di far prevalere nella scelta

Pagina 587

Zabaione d’aranci. Per 2 decilitri di succo d’arancio si prenda 1 decilitro di succo di limone, 1 decilitro d’acqua bollita con 18 deca di zucchero

Pagina 68

Pasta al lievito sbattuta. Di somma importanza è che si prenda della farina fina ed asciutta, del burro fresco, dolce e grasso, o del buon burro

Pagina 84

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sia possibile di coltivarsi anche oltre quello che tende l’esaminatore, ove la gioventù prenda amore alla scienza alle lettere, sì da crescere degna

Cerca

Modifica ricerca