Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poca

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258631
Ronchetti, Giuseppe 37 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vele chiare: Biacca, ocra più o meno pallida, con poca terra d’ombra naturale, oppure, cobalto e rosso inglese.

Pagina 106

, giallo di Napoli, ocra chiara e poca ocra scura, poi, biacca, ocra minerale; biacca, ocra minerale e ocra bruciata; poi, biacca e terra di Siena

Pagina 156

angoli degli occhi. Colla lacca e giallo indiano, gli scuri nelle orecchie e della bocca; l’ombra del labbro inferiore, colla terra verde e poca terra

Pagina 158

, ma piuttosto bisogna incolpare la poca abilità di coloro, che l’hanno rappresentata.

Pagina 163

Effetti di giorno. Cobalto solo, oppure, cobalto e garanza rosa; cobalto e rosso chiaro; cobalto e rosso indiano; cobalto e poca garanza bruna

Pagina 178

poca garanza porpora o rosso indiano.

Pagina 179

chiaro. Bleu francese, sepia e poca garanza porpora.

Pagina 180

Se d'intonazione cremisi: Rosso indiano velato colla garanza rosa. Rosso chiaro e garanza rosa (tinta infocata). Garanza rosa con poca garanza

Pagina 181

Passate su tutta la carta una leggera lavatura di ocra gialla con poca garanza rosa. Lasciate asciugare.

Pagina 191

Colori: giallo indiano; giallo indiano e ocra gialla; minio e garanza rosa; garanza bruna; cobalto; poca garanza rosa e bianco di China.

Pagina 191

Per dare alla porzione inferiore dell’aria quella opacità caratteristica in simili effetti, mettete ivi una tinta composta di cobalto, poca garanza

Pagina 192

e poca garanza rosa, lasciandola scorrere dolcemente verso il basso.

Pagina 193

Coll’acqua pura, cominciate alla terza parte inferiore, per poi, aggiungervi dell’ocra gialla, rinforzandola verso il basso con poca garanza rosa

Pagina 196

’orizzonte, aggiungendo però, prima di raggiungerlo, poca garanza rosa.

Pagina 196

. Cobalto, indaco e garanza rosa. Cobalto, indaco e garanza bruna. Bleu francese e nero lampada. Bleu francese, garanza rosa con poca ocra gialla Indaco

Pagina 197

pennello carico di poca acqua pura, si cavano nel modo descritto. Qualora però quest’operazione non bastasse per ottenere l’effetto voluto, dopo aver

Pagina 201

Per massima, disponete i lumi delle montagne con una tinta neutro aranciata composta di ocra gialla e poca garanza bruna, e le masse d’ombra colla

Pagina 202

garanza rosa. Cobalto, garanza rosa e poco giallo di spincervino bruno. Ocra gialla e cobalto. Ocra gialla, giallo di spincervino bruno e poca garanza

Pagina 203

, col bleu francese o colla sepia. Terra di Siena bruciata e bleu francese. Bleu francese e garanza porpora. Indaco, lacca e poca ocra gialla. Sepia e

Pagina 208

Col giallo di spincervino bruno, indaco e poca terra di Siena bruciata, accentuate le ombre più robuste degli alberi, a pennellate decise.

Pagina 215

giallastre di gomma gutta, giallo di spincervino bruno e poca terra di Siena bruciata.

Pagina 217

Colla garanza rosa e poca terra di Siena bruciata, accennate le porzioni rosse nel primo piano.

Pagina 218

Se torbida: Cobalto e rosso indiano. Cobalto, indaco e garanza bruna. Cobalto, garanza bruna e poca sepia.

Pagina 233

lampada. Bleu francese e garanza bruna. Bleu francese, indaco e poca garanza rosa.

Pagina 234

Verde marino più o meno puro: Terra di Siena bruciata, cobalto e poca garanza rosa. Cadmio e bleu francese. Terra di Siena naturale e cobalto, oppure

Pagina 235

e poca ocra gialla, raddolcirete il tutto.

Pagina 254

poca malachite. Per dar corpo alla tinta è necessario ripassarla colla stessa mescolanza, ma più scura.

Pagina 264

malachite sola, o, talvolta, coll’aggiunta di poca ocra; e ombreggiati collo stesso colore mischiato col verde iride. Su questa preparazione svilupperete

Pagina 266

coprire il fondo senza formare ineguaglianze di pennellate. Nell’abbozzo le tinte devono portare poca materia gommosa, la quale si ridurrà alla quantità

Pagina 273

Per farvi un’idea chiara della direzione delle linee prospettiche, mettetevi in un angolo della vostra camera e tenete, a poca distanza dall’occhio

Pagina 3

Mischiate, in parti uguali, una sottile e forte pasta di farina con della creta, aggiungendovi poca ocra chiara bruciata in polvere, e inzuppando il

Pagina 44

saturno. Biacca, indaco e poca garanza rosa. Al cobalto si può sostituire l’oltremare; col primo però si ottengono tinte più ariose.

Pagina 63

Se d’intonazione grigio fredda: Biacca, cobalto e nero avorio. Biacca, cobalto e tinta neutra. Biacca, oltremare, nero avorio e poca ocra chiara.

Pagina 65

Tinte neutro sbiadite. Biacca, ocra gialla, cobalto e poca garanza rosa. Biacca, ocra gialla, indaco e lacca carminata, o garanza rosa. Biacca, ocra

Pagina 72

Ombre: Poca biacca, rosso indiano e cobalto. Poca biacca, rosso inglese e cobalto. Poca biacca, bruno Vandyk e lacca carminata.

Pagina 93

, anche il giallolino di Napoli rossastro. Le tinte troppo accese si smorzano con poca terra verde o verde Paolo Veronese.

Pagina 93

Se di tinta grigia: Biacca, cobalto e rosso indiano. Biacca, grigio N. 1, oltremare, indaco e poca garanza rosa o lacca carminata. Biacca, grigio N

Pagina 97

Manuale di cucina

315062
Prato, Katharina 13 occorrenze

Piselli freschi sgranati si fanno bollire in acqua salata; colati si mettono in poca salsa al burro con prezzemolo fresco, acciò siano soltanto un po

Pagina 157

; poi si mettono a stufare teneri nel grasso fumante, e spolverizzati con poca farina, s’ammolliscono con brodo.

Pagina 159

, mescolandoli spesso, poi si lasciano stufare coperti circa 1 ora; dopo di che si spolverizzano con poca farina, e ammolliti con brodo si lasciano consumare

Pagina 159

spolverizzano con poca farina, e ammolliti con brodo si lasciano consumare bene. Per dar loro un color bruno si fanno stufare come le rape.

Pagina 159

, si lasciano stufare al forno finchè sono brune, poi si taglia ogni pezzo in quattro parti, per metterli a bollire un po’ di tempo in poca salsa al

Pagina 167

farina ingiallita nel grasso abbia sobbollito con brodo e poca panna. Si passa indi la salsa ridotta sopra le braciuole che si servono con purée fatto

Pagina 248

con poca farina; quando questa è ingiallita, s’ammollisce con brodo e succo di limone e si versa la salsa passata per lo staccio sulla carne (roulades).

Pagina 256

spolverizzano con poca farina e si lasciano sobbollire con brodo, buon vino ed 1 cucchiaio di fior di latte acidulo, aggiungendovi infine dei

Pagina 256

Con cappucci garbi. Orecchi, grugno e piedi di maiale si cuociono insieme ai cappucci garbi conditi di cipolla e poca farina fritta, lasciando che

Pagina 271

poca farina, lasciandola consumare bene. Si guarnisce questo hachée con braciuoline di petto lardate, pezzetti di lingua (tartufi affettati), castagne

Pagina 280

crescere di nuovo, si mettono a cuocere al forno in poca quantità di latte tiepido, cosparsi di zucchero e mandorle.

Pagina 423

Per salse e sughi passati Si mettono a cuocere i pomidoro spezzati con poca acqua, cipolla, uno spicchio d’aglio, un chiodo di garofano, pepe in

Pagina 56

Crema di cioccolata. Si cuocia 10 deca di zucchero con poca acqua e vi si mescolino 40 deca di cioccolata rammolita nel forno, e dopo stemperata bene

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca