Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250595
Giovanni Verga 13 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Posa il lume sulla tavola, appoggia il fucile alla parete, e siede lì accanto sulla scranna, curvo, a gambo larghe, colle mani ciondoloni fra le

Pagina 11

sparecchia in silenzio, colle mani tremanti. A. un tratto borbotta.

Pagina 14

fingendo di stare a vedere attentamente per nascondere la sua inquietudine, coi gomiti sulla tavola e il mento frate mani, guardandolo fisso fisso

Pagina 18

Anzi lo faccio prendere colle loro. mani.... È una bestia cattiva, sai!... che morde, quand'è messa colle spalle al muro!... Voglio fargli la festa a

Pagina 23

supplichevole, a mani giunte, colla voce rotta.

Pagina 32

collo mani nei capelli.

Pagina 34

correndo a lei, concitato, afferrandolo lo mani o scuotendogliele.

Pagina 37

buttandosi sulla tavola, col capo fra le mani.

Pagina 38

colle mani nei capelli.

Pagina 42

dibattendosi, mordendogli le mani.

Pagina 51

tentando di prenderle le mani.

Pagina 62

scuotendole le mani, scuotendo il capo, appassionato e supplichevole.

Pagina 75

scongiurandola a mani giunte.

Pagina 79

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259709
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, oltre a preparare colle loro proprie mani dei lavori adattatissimi per regali, hanno campo di adornare il loro salottino prediletto con degli oggetti

Pagina 281

Questa preparazione richiede però una tela casalinga fortissima, sulla quale, dopo avere dato una o più mani d’acqua collata, con pennello largo

Pagina 44

Manuale di cucina

313462
Prato, Katharina 20 occorrenze

riposare. Una parte delle briciole si può bagnare col latte od anche unirvi del prezzemolo. Se ne formano colle mani o con due cucchiai bagnati nell’acqua

Pagina 134

formano colle mani o con mestole bagnate nell'acqua 10 a 12 pallottole, che si fanno bollire 1/4 d'ora - se più grandi, più a lungo - nel brodo o acqua

Pagina 135

, che si taglia poi a pezzetti eguali, rotolati colle mani a bastoncelli appuntiti ai due lati e grossi un dito, lasciandoli asciugare per alcun tempo

Pagina 178

’acqua fredda, formando poi colle mani immerse prima nell’acqua fredda, un cordone lungo quanto due palmi di mano, che s’avvolge poscia in guisa di corona

Pagina 316

palma delle mani s’arrotola la pasta in guisa di salsiccia, dalla quale si tagliano giù dei pezzetti grossi quanto una noce. Si formano poi di questi sul

Pagina 353

lestamente un impasto, che si lascia riposare per 1 ora; poi si tagliano giù dei pezzi grandi come una noce, che colla palma delle mani si rotola in

Pagina 358

, incorporandole così alla medesima. Si finisce di manipolare l’impasto colle mani, spianandolo poi a sfoglie come per le tagliatelle da condirsi al burro

Pagina 372

come noci, arrotolandoli colle mani a bastoncelli, che si piegano in tondo incrociandone le estremità, che attorte con un giro di mano si ripiegano nel

Pagina 439

di latte, e si fa un’impasto consistente, buono a manipolarsi colle mani. Ben lavorato e fino che sia, lo si mette sulla tavola riscaldata per

Pagina 443

Dalle diverse paste sminuzzate (pag. 77) all’aroma di anice, vaniglia o limone si formano, rotolando col palmo delle mani, piccoli bastoncelli grossi

Pagina 449

mani e spianato l’impasto all’altezza d’un dito mignolo, lo s’intaglia in forma di un disco grande quanto il cerchio della tortiera, e steso che sia

Pagina 460

, lo si manipola bene. Tosto che cominci a staccarsi, si ripuliscono ed asciugano le mani, per lavorare ancor meglio la pasta sulla tavola infarinata

Pagina 463

carta alzandone un lembo con ambo le mani, poi la si pone adagiata sulla lamiera al forno.

Pagina 483

sì denso da poter lavorarlo colle mani; continuando quest’operazione, vi si aggiunge tanta farina spargendola sulla tavola quanta la pasta ne assorbe

Pagina 74

comincia a staccarsi, la si pone sopra una parte infarinata della tavola, si ripuliscono le mani, la s’infarina di frequente e si lavora per bene la pasta

Pagina 75

tagliato e mescolato, spianato col matterello e sminuzzato tra le mani. Indi s’aggiungono gli altri ingredienti a mezzo d’un coltello per impastarveli

Pagina 76

schiacciandolo col matterello e sminuzzandolo colle mani; lo s’impasta poi lestamente con 2 tuorli, un po’ di fior di latte e vino, indi lo si spiana sottilmente.

Pagina 76

po’ di sale ed un uovo grande; lasciatala poi riposare 1/2 ora sotto una coperta calda, viene spianata sottilmente e allargata in giro colle mani

Pagina 85

latte, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di fior di latte un poco acidulo o buona panna. Indi si lavora la pasta più col matterello che colle mani

Pagina 85

I dolci ove c’entra del burro devono essere preparati lestamente in luogo fresco ed il meno possibile maneggiati colle mani, bensì col coltello e col

Pagina 89

Adriana Lecouvreur

386812
Colautti, Arturo 15 occorrenze

Adriana ha ripreso dalla scatola il mazzetto, e lo rigira tra le mani, mirandolo con occhi gonfi di lagrime. Michonnet a mani giunte la la contempla

La Principessa prende le mani di Maurizio, e le stringe fra le sue.

Adriana, visto uscire il Principe e l'Abate, s'avvicina vivamente a Maurizio e gli afferra le mani.

Il Principe ha preso dalle mani di una dama il monile, e lo osserva attentamente insieme a Maurizio.

Adriana si abbandona affranta sopra una seggiola, nascondendo il viso tra le mani. Michonnet smarrito, non sa che fare per consolarla.

A questo punto, interrompendo la recitazione affannosa, Adriana rivolge la testa, si passa le mani sugli occhi, e guarda intensamente Maurizio.

Il Principe un poco col vasetto fra le mani; l'Abate lo segue senza comprendere; la Principessa si volta curiosa.

Michonnet si soffrega le mani tutto felice; Maurizio rimette la lettera al suo posto, mentre la Jouvenot entra frettolosa dall'ultimo uscio di destra.

Adriana si porta le mani sul petto che le brucia dentro, e si torce sotto la stretta del dolore, mentre Maurizio corre ad esaminare il cofanetto.

Maurizio baciano le mani di Adriana, piangendo.

Dopo una pausa, è quasi trasfigurata: il volto terreo, le pupille sbarrate, le mani contratte, tutte le membra agitate come da un’intima fiamma

le sue mani di lagrime; ella se ne accorge, e li riguarda stupita.

svenevoli, e bacia le mani a tutte.

fianco, entra dall’ultimo uscio di destra, col rotolo della sua parte tra le mani. Le altre attrici le voltano dispettosamente le spalle; il Principe e l

Il Principe, inchinandosi, offre una mano alla Dangeville, l'altra alla Jouvenot, che discendono; egualmente ogni artista porge le mani a due attrici

Cerca

Modifica ricerca