Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucchiaino

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

314014
Prato, Katharina 44 occorrenze

pezzuola, e quando la carne avrà preso colore, il succo di 3 pomidoro di media grandezza cotti e passati (oppure un cucchiaino di conserva), ponendovi

Pagina 119

Si prepara una salsa bruna sostanzione (come pag. 39) e si fanno cuocere alcune cipollette trinciate, una foglia di lauro, e mezzo cucchiaino di

Pagina 138

4 cucchiai di fior di latte acidulo, 2 tuorli freschi, 7 deca di burro d’acciughe, un cucchiaino da caffè di farina, un po’ di aglio schiacciato

Pagina 144

Per una mayonnaise bianca si prendono 2 tuorli chiari e in ultimo goccia a goccia 1 cucchiaino da caffè pieno d’acqua.

Pagina 149

Tanto il senape comune, quanto quello fatto d'erbe o acciughe si usa porre in tavola in vasetto o in una salsiera a senape con coperchio e cucchiaino

Pagina 151

Quale salsa indiana (Rémolade indiènne). S’aggiunge alla salsa precedente ancor 1 cucchiaino da caffè di zafferano indiano liquefatto ed un po’ di

Pagina 152

Con burro di gamberi. Un cucchiaino da caffè pieno di farina si frulla in alcuni cucchiai di fior di latte acidulo, che si versa poi sugli asparagi

Pagina 164

Zucche ripiene. Si vuotano piccole zucchette mediante il manico d’un cucchiaino, si fanno bollire 5 minuti; dopo lasciate sgocciolare si riempiono

Pagina 170

di vite posta sopra un tondello; con un cucchiaino da caffè ripetutamente bagnato nell'acqua fredda gli si fanno in giro degl'intagli in guisa di

Pagina 187

briciole di pane nero con 3 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaino di pepe, ricoprendo con questo il grasso (dell’arrosto) a modo di crosta alta un dito

Pagina 221

si sciolga, o vi si aggiunge un cucchiaino di farina fina di formentone americano, che si vende sotto il nome di “maizena.” Verso la fine della cottura

Pagina 26

, aggiungendovi 1 cucchiaino da caffè (2 deca) d’estratto di “Liebig.” 2)

Pagina 32

cucchiaino nei corpi vuoti dei calamari. S'adagiano in una casserola e, cosparsi d'olio, s'arrostiscono con calore, sotto e sopra.

Pagina 323

Semplici. Si tramenano 7 deca di burro con 4 tuorli, mescolando insieme a ciascun tuorlo 1 cucchiaino di farina, indi 1 cucchiaio di zucchero e la

Pagina 359

Di fragole fresche e scelte condite di abbondante zucchero, se ne pone un cucchiaino da caffè sulla pasta frolla Nro. I (pag. 96); che spalmata con

Pagina 370

cucchiaino di farina, 2 deca di burro, zucchero e caffè forte mescolato a del buon fior di latte; unitovi la neve di 3 chiare, si cuoce il tutto a bagno

Pagina 380

cucchiaino pieno di farina, frullando bene il tutto mentre si raffredda. Aggiuntovi poscia la neve delle 3 chiare, nonchè i buffettini raffreddati, si versa l

Pagina 386

parmigiano grattugiato. 3 1/2 deca di formaggio Gruyères, 1/2 cucchiaino di zucchero ed una presa di pepe bianco, tramenando bene il tutto. Freddato che sia lo

Pagina 390

lasciano asciugare 1 ora prima d'adoperarle. Quando i pasticcini escono dal forno s'introduce nelle aperture, coll'aiuto d'un cucchiaino, un po' di

Pagina 416

lievitato che abbia la pasta, si versa al disopra un cucchiaino pieno di uova frullate a schiuma collo zucchero, e sparsovi sopra delle mandorle

Pagina 426

per le uova in camicia, versando in ogni incavo un cucchiaino di burro fuso; bollente che questo sia, si mettono in ciascuna cavità 2 cucchiai di

Pagina 426

mescolati con 3 cucchiai di zucchero ed 1 cucchiaino da caffè pieno di cannella.

Pagina 430

zucchero ed 1 cucchiaino di cannella e si spalmano le ciambelle prima di cuocerle al forno.

Pagina 440

Si tramenano a ghiaccio 15 deca di zucchero molto asciutto passato per fino staccio, la neve di una chiara ed un cucchiaino pieno di succo di limone

Pagina 495

Dalla parte aderente al fusto si taglia giù una cappettina grande quanto basta ad introdurvi un cucchiaino nel frutto onde vuotarne il contenuto. Le

Pagina 516

un limone, un deca di colla di pesce disciolta e colata, e dopo filtrato il tutto un’altra volta, vi si mesce un cucchiaino di maraschino. Lo si versa

Pagina 517

Cioccolata al cacao disgrassato. Per una tazza di latte si prende 1 cucchiaino di polvere di cacao ed altrettanto zucchero in polvere, e stemperatolo

Pagina 525

tazzina 1 cucchiaino da caffè colmo che si mette con 2 pezzetti di zucchero a cuocere ben mescolato in una cocoma nell’acqua bollente, e lasciatolo

Pagina 527

Si mescola oltre allo zucchero a piacere della buona panna fredda o presso a poco un cucchiaino di rum in ogni tazza, per qual modo riesce meno

Pagina 528

vaso di terra o maiolica. Al burro privo di sale s’aggiunge per ogni 1 1/2 chilogramma 1 cucchiaino di sale, ciocchè ne lo rende più resistente, ed 1

Pagina 538

Per salare 2 lingue di bue si prendono 3 cucchiai di sale, 1 cucchiaino poco colmo di salnitro, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di grani di

Pagina 542

superficie, bisogna spingernela in fondo con un cucchiaino.

Pagina 552

vetro o porcellana, con una posata di legno di bosso o di corno; le composte con un cucchiaino d’argento, e con piccoli tondini e cucchiaini per ogni

Pagina 579

apposita zuccheriera sopra un piattino appianato uniformemente, con dei disegni improntativi elegantemente a mezzo d’un cucchiaino, col quale anche

Pagina 585

vasi di cristallo o in sottocoppe di vetro fornite d’un cucchiaino d’argento, nonchè dei dolci.

Pagina 588

, oppure con 1 cucchiaino pieno di farina e 4 tuorli.

Pagina 68

tuorli, o 1 cucchiaino pieno di farina e 5 tuorli, finchè sia denso.

Pagina 68

Per risparmiare dei tuorli si può prendere un po’ di farina: in 2 a 4 decilitri 1 cucchiaino da caffè, che supplisce 2 tuorli; per solito si prende

Pagina 68

Crema d’arancio. Per 3 1/2 decilitri di fior di latte frullato con 7 deca di zucchero, si mette 1 cucchiaino di zucchero all’arancio.

Pagina 69

Per le creme che servono di ripieno ai dolci si prendono 2 decilitri di fior di latte, 5 tuorli, 1 cucchiaino da caffè di farina, 19 deca di zucchero

Pagina 69

Salsa di vino. In un bicchiere di Madera od altro buon vino, si mescola un cucchiaino da caffè pieno di farina, 2 deca di burro, 10 deca di zucchero

Pagina 70

burro, 1 uovo, 1 tuorlo, 1/4 di litro d’acqua fredda, il succo di 1/2 limone, 1/2 cucchiaino scarso di sale, incorporando il tutto col coltello alla

Pagina 78

Vernice di zucchero bianco o di chiare d’uova. Si tramena dello zucchero in polvere con 1 chiara d’uovo ed un cucchiaino da caffè pieno di succo di

Pagina 92

ghiaccio bianco si ricopre una torta, lasciandovi poi scorrer sopra la vernice bruna a mezzo di un cucchiaino da caffè; passando poi leggermente con un

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie