Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crema

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale di cucina

313337
Prato, Katharina 50 occorrenze

Delle frittate tagliate a filetti s'adagiano in corona sul vassoio cosparse di zucchero, versando nel mezzo una crema.

Pagina 364

Crema fritta.

Pagina 365

Con crema. Dal riso si formano delle pallottoline, che si passano nell’uovo e pan grattato, e quando sono fritte, si versa sopra di esse della crema

Pagina 365

Bignoli di pasta da crema.1)

Pagina 366

Quadrelli di crema. Per ottenere la crema si frullano 3 1/2 decilitri di fior di latte, 3 tuorli con zucchero alla vaniglia, ed ancor calda la si

Pagina 366

Crema di cioccolata. Si fanno sobbollire insieme 7 deca di cioccolata grattugiata, 7 deca di zucchero e 2 decilitri di fior di latte e si lascia il

Pagina 366

Con crema di nocciuole. Si apparecchia questa come (pag. 69) per adoperarla fredda.

Pagina 371

Con crema. Una pasta da strucolo preparata con 20 deca di farina, si unge, dopo averla spianata, dapprima col burro, indi con una crema di cioccolata

Pagina 378

Alla crema di cioccolata. Le tagliatelle impastate da 1 uovo ed 1 tuorlo si cuociono in 7 decilitri di latte, e fredde si mescolano con 4 tuorli

Pagina 380

Soffiato di crema.

Pagina 385

Di crema di cioccolata e biscotti. Si bagnano dei biscottini alla vaniglia col fior di latte, stendendo fra due pezzi della conserva di albicocche

Pagina 385

Con panna sbattuta. Di 12 decilitri di fior di latte, 2 tuorli ed 1 cucchiaio scarso di farina si prepara una crema; mentre questa raffredda, si

Pagina 386

Con crema. Ad una crema di vaniglia di 2 decilitri di panna s’aggiungono mescolando le tagliatelle già cotte, nonchè la neve di 3 chiare; ammassate

Pagina 403

Consommé o Crema a vapore.

Pagina 406

A fare la prova che la crema è sufficientemente ferma si introduce in questa un fuscello di paglia, che deve rimanervi ritto. Ciò fatto si sparge al

Pagina 406

Crema frullata.

Pagina 407

Crema con gnocchi di neve.

Pagina 407

Crema al forno.

Pagina 409

Crema in forma di crescenti (chifel).

Pagina 409

Focaccie minute alla crema.

Pagina 420

Con crema. Simili krapfen si riempiono con una crema fredda alla vaniglia od altra, intonacandoli con un ghiaccio alla cioccolata od al liquore.

Pagina 466

Ripiena d'una crema o spuma fredda. Si cuoce l'impasto al forno in una tortiera ed una sfoglia a parte in un cerchio da torta d'eguale grandezza

Pagina 467

Panna montata con crema o zabaione.

Pagina 503

Una crema russa preparata secondo pag. 69, va pure servita nei calici, con dei dolci in aggiunta.

Pagina 503

Crema congelata.

Pagina 507

Crema alla vaniglia uso bavarese.

Pagina 507

Crema al caramello congelata.

Pagina 508

Crema alle noci o nocciuole congelata.

Pagina 508

Crema alla cioccolata congelata.

Pagina 508

Quale charlotte. Riempita che sia la crema alla cioccolata in una forma a cerchio, la si lascia congelare sul ghiaccio. Riversata s’attaccano all

Pagina 508

Crema all’arancio congelata.

Pagina 509

Crema al maraschino o rum congelata.

Pagina 509

Crema all’ananas congelata.

Pagina 509

Alle frutta. Si riducono, frullando, a crema 2 decilitri di panna e 6 tuorli, e mentre si raffredda s’aggiungono 15 grammi di colla di pesce

Pagina 509

dello zucchero, lo si frulla sul fuoco a farne una crema. Fredda che sia, vi si mescolano 4 decilitri di panna sbattuta a spuma, dell’ananas in conserva

Pagina 509

Si frullano sul fuoco 21 deca di zucchero colla raschiatura ed il succo di 1 arancio, 2 decilitri d’acqua e 5 tuorli, a farne una crema. Poi s

Pagina 509

Crema gelata.

Pagina 524

Si sbatte nel bacino una crema di 4 decilitri di fior di latte all’aroma di vaniglia, 8 tuorli e 15 deca di zucchero, sbattendo continuamente anche

Pagina 524

7. Zuppa al ragoût. Manzo allesso con zucchette e salsa di pomidoro. Crema fritta. Melone e formaggio.

Pagina 590

37. Brodo bruno in tazze da tè. Ragoût. Pollastri arrosti con insalata. Composta. Crema cotta a vapore, dolci. Formaggio. Vino. Birra.

Pagina 593

In seguito. Crema congelata e pasticcerie, frutta, dolci in conserva e confetti.

Pagina 595

Crema di caramello. 7 deca di zucchero cotto a caramella (vedi pag. 65) e freddato si frulli con 6 tuorli, 3 1/2 decilitri di fior di latte e

Pagina 68

Crema d’ananasso. Si prendono per 3 decilitri di crema di latte 6 tuorli, 6 deca di zucchero e un po’ di succo d’ananasso in conserva.

Pagina 69

Crema di liquore e rum. Alla crema fatta di 3 1/2 decilitri di fior di latte, 6 tuorli e 10 deca di zucchero, si mescolano 3 cucchai pieni di liquore

Pagina 69

Zabaione e crema, preparati con qualunque dei suaccennati aromi, possono servire quale salsa. Si fanno queste anche più liquide con meno tuorli per

Pagina 69

Per la crema scura cuociasi 19 deca di cioccolata con 4 decilitri d’acqua e la si frulli con zucchero a piacere e 5 tuorli.

Pagina 69

Per la crema di fragole si mescola il succo di queste spremuto crudo alla precedente crema con dello zucchero filato.

Pagina 71

Crema per ripieno di dolci

Pagina 71

Con crema di vaniglia, come la suddetta per le paste, si riempiono dei dolci vuoti internamente,

Pagina 71

Crema fritta.

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca