Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259298
Ronchetti, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sulla carta ancora sufficientemente umida, coll’indaco, rosso indiano e garanza rosa, mettete i toni porporini caldi e robusti delle nubi superiori

Pagina 196

Coi rispettivi colori suesposti, e in proporzioni variate, tinteggiate le rocce nude; facendo, nei toni caldi, predominare il rosso chiaro nei freddi

Pagina 215

cadreste nel pesante; e, colla semplice garanza rosa, velate i toni più caldi.

Pagina 218

con colori caldi che abbiano la proprietà di far avanzare gli oggetti; ma che è forza sacrificare la parte più lontana del fondo con ombre dolci e con

Pagina 29

dipinto richiede toni caldi è, coll’aggiunta del rosso, il miglior agente per ottenere tali effetti.

Pagina 32

Manuale di cucina

316213
Prato, Katharina 28 occorrenze

che devono frollarsi vanno spennacchiati asciutti subito che hanno finito di sanguinare e che sono ancora caldi; poi s’appendono in luogo fresco ed

Pagina 14

caldi, accomodati in un piatto; cosparsi con briciole si condiscono con burro di gamberi fuso. Si guarniscono questi asparagi con code e zampe di

Pagina 164

trito, sale, pepe ed un pochino d’aceto, versativi ancor caldi i fagiuoli lessati (di preferenza quelli sgusciati freschi), s’agitano sul fuoco finchè il

Pagina 173

caldi, e si guarniscono le beccacce.

Pagina 185

compostiera di porcellana e mediante un cucchiaio lo si riempie sino all’orlo di pomi ancor caldi; dopo distesi ugualmente si versa sopra la massa il resto

Pagina 199

caldi sono i pezzi sugosi, punta di petto ecc. e freddi invece quelli del cuor di coscetto e della culatta. Il coppino (la carne grassa e sugosa del

Pagina 267

In fricassea. Pezzi di testa lessata si mettono ancor caldi sul piatto con attorno una salsa di fricassea (pag. 145).

Pagina 270

dei pasticcini vuoti ancora ben caldi, cotti al forno (come pag. 83), che poi si servono tosto.

Pagina 284

spalmati di uovo e posti sopra una lamiera si fanno cuocere al forno per servirli ben caldi.

Pagina 293

Pasticcini al hachée. Si riempiono ancor caldi dei pasticcini cotti al forno (pag. 82) con un hachée (pag. 44) di carne a piacere o con un minuto

Pagina 295

Qualora questi pesci si servono caldi, vengono levati dall’acqua poco prima d’imbandirli, posti sul piatto guarniti con prezzemolo; se vengono

Pagina 319

Pesci lessati all’aceto ed olio. Trote od altri pesci, levati caldi dal brodo, posti col dorso in su sul piatto, ornati di foglie di prezzemolo, si

Pagina 320

Vengono serviti caldi come i pesci fluviali, con aceto ed olio, ornati di prezzemolo fresco.

Pagina 321

. Cotti che sieno i pezzi, silevano dal tegame con un po' di brodo, serbandoli caldi in parte. Intanto si spolverizza il grasso e le radici con farina

Pagina 322

forno, acciò restino caldi e non perdano d’aspetto. Ammassati sopra un vassaio e cosparsi di zucchero, si servono con una composta di ribes diluita

Pagina 362

Creme e zabaioni caldi e freddi.

Pagina 406

marmellata d’albicocche, unendone due a due insieme, e spolverizzati collo zucchero alla vaniglia, si servono caldi.

Pagina 409

coperta di carta. Prima di cuocerli al forno vengono spalmati coll’uovo, e dopo cotti e ancor caldi vi si stende sopra una vernice di limone.

Pagina 419

mezzo di una paletta). Levati dal burro, i krapfen si mettono sopra uno staccio su carta sugante, e caldi cosparsi di zucchero si servono sopra un

Pagina 428

si cuociono al forno. Si servono caldi e staccati uno dall’altro.

Pagina 429

ancor caldi uno ad uno dallo lamiera, per intingerli tosto nello zucchero alla vaniglia, ponendoli a freddarsi sulla carta.

Pagina 449

disopra dello zucchero e mandorle. Cotti al forno sulla lamiera, questi si piegano ancora caldi sopra una forma ad arco o sopra un cilindro di legno.

Pagina 450

, si cuociono al forno. Levati da questo, ancor caldi si pennellano coll'acqua, spargendovi al disopra dello zucchero alla vaniglia.

Pagina 454

, formandone dei bastoncelli lunghi un dito, che posti sulla lamiera unta di cera, si fanno cuocere al forno. Ancor caldi vanno spalmati d’un ghiaccio all’acqua

Pagina 479

focacce, e nel carnevale di preferenza dei faschingkrapfen caldi (pag. 427)

Pagina 528

burro e sale, indi aggiunti ancor caldi alla pietanza. Per salse scure si mettono tagliati per alcune ore nel vino (Madera) oppure si cuociono

Pagina 55

Mondata, si cuociono non troppo teneri i grani maturi senza altri ingredienti, pigiandoli ancor caldi in bottiglie riscaldate. Tappate e legate

Pagina 563

Dovendosi servire degli assietti, antipasti caldi e freddi, quelli freddi s’imbandiscono prima, bastando per essi, che non sono voluminosi, i

Pagina 579

Adriana Lecouvreur

386756
Colautti, Arturo 1 occorrenze

, quasi abbacinato da tanta luce di bellezza, che tutti di caldi aneliti lo accende; e, cedendo alla possente malìa, s’appressa alla dea della Voluttà, e

Cerca

Modifica ricerca