Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

314369
Prato, Katharina 16 occorrenze

Insalate condite all’agro.

Pagina 188

(pag. 138); o s’aggiunge alla carne, imbandita e tagliata a fette sottili insieme alla cotenna scura, del cren agro, o senape (à la diable, pag. 152

Pagina 235

sobbollire del fior di latte agro, e quando questo sia giallo, s’aggiunge succo e buccia di limone.

Pagina 247

aggiunta d’un po’ di succo e buccia di limone, per imbandirlo tosto che sia riscaldato. Ha da essere sugoso ma non agro; lo si contorna d’un purée di

Pagina 269

Stufato all’agro. Ripulito ed imbiancato che sia il pannicolo di vitello o d’agnello (pag. 24), lo si taglia a pezzi e si mette a stufare in una

Pagina 273

Arnioni all’agro. Soffritti come sopra s’infarinano e quando la farina sia dorata, gli arnioni si fanno sobbollire con brodo, maggiorana, pepe

Pagina 274

Ragoût bianco legato (Salpicon à la reine). Dopo aver aggiunto un po’ d’agro di limone ad una salsa bianca sostanziosa cotta trasparente coll’essenza

Pagina 279

Pel ripieno d’una pasta sfoglia di 15 deca di farina, si prepara una miscela di 5 deca di burro, 2 tuorli, 2 cucchiai di fior di latte poco agro, 7

Pagina 293

Con burro e succo di limone. Il pesce va inaffiato durante la cottura con burro ed agro di limone, oppure, dopo aver svolto dall'involucro un pesce

Pagina 323

Con prezzemolo, briciole ed agro di limone. Si pone un pesce salato in una leccarda spalmata d’olio, lo si cosparge con prezzemolo, cipolla ed un po

Pagina 327

, agitandole più volte; imbandite che sieno, vi si spreme sopra l’agro di limone.

Pagina 335

, facendone una salsa bruna (pag. 138), che ammollita col brodo di piselli e inacidita coll’agro di limone, viene passata e lasciata poi cuocere ancora

Pagina 344

burro fresco o burro di gamberi, pepe, sale, 2 tuorli d’uova e 1 cucchiaio di fior di latte agro.

Pagina 41

Di fragole o lamponi. A 1/2 litro di fragole passate per lo staccio s'aggiungono 25 deca di zucchero con 1/2 litro di acqua, un po' di agro di limone

Pagina 519

colato che sia attraverso una salvietta, se ne mescola a piacere nel succo, aggiungendo dell'agro di limone, e se il colore lo richiede, un po' di

Pagina 519

vino nella bottiglia, e fattosi agro anche questo, s’aggiunge un’altra porzione di vino, così seguitando fino a che la bottiglia sia ricolma. Si toglie

Pagina 565

Cerca

Modifica ricerca

Categorie