Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258714
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si tinge di nero. Si adopera chiudendo con una mano l’occhio sinistro, tenendo coll’altra la cornice verticalmente davanti all’occhio aperto (dal

Pagina 108

Nella necessità di dover modificare qualche tinta troppo forte e decisa oltre il bisogno, si adopera la mollica di pane, la gomma elastica, il

Pagina 172

Si adopera sovente le voci: tinta calda, tinta fredda. Tinta calda è quella in cui il tono del colore è acceso; vi domina, per esempio l’arancio, l

Pagina 23

Manuale di cucina

312956
Prato, Katharina 42 occorrenze

dalla cottura e in fondo della padella non rimane che il grasso. Vi si adopera solo tanta farina che basti per assorbire il grasso.

Pagina 10

Pasta sfogliata al lievito (pag. 85) cotta al forno in forma di strucolo, si adopera tagliata in pezzi per guarnire selvaggina, arrosto d’ombolo ecc.

Pagina 182

preparazione di filetti o si adopera per essere arrostita o consumata in tegame; ma bensì la carne della spalla ed altre parti meno fine (le cui pellicine e

Pagina 20

Petto di vitello farcito. Comunemente s’adopera a ciò un ripieno di panini (vedi questo pag. 28). Ad arrostire il petto ci vuole presso a poco 1 ora

Pagina 217

Nella parte interna della coscia, il così detto muscolo, è un pezzo di prima qualità, equivale allo schinco del vitello; lo si adopera pel manzo

Pagina 23

Il grasso tagliato giù dalla carne s’adopera per condire le zuppe.

Pagina 24

’acqua fredda, indi lo si mette a cuocere un quarto d’ora nell’acqua salata, si rilava e poi s’adopera.

Pagina 24

Per servirsi degli avanzi di un'oca arrosta si può far bollire le ossa peste, la pelle e sugo dell' arrosto con un po' di brodo, che colato s'adopera

Pagina 242

Al farcito si può aggiungere della lingua affumicata tagliata a quadrelli, lardo e tartufi. Trattandosi di cappone o dindio si adopera pel farcito

Pagina 260

si adopera quale guarnizione.

Pagina 261

sale e fior di noce moscata; s’adopera il ripieno per un cappone o tacchino.

Pagina 30

levata la pəlle. Freddato che sia il tutto lo s’adopera per riempire un’anitra.

Pagina 30

si sarà raffreddata. Il brodo chiarificato e rappreso s'adopera per guarnizione, mettendo una rosetta sulla fronte ed adagiando il resto tutt'attorno

Pagina 306

Al pari del prosciutto s’adopera anche la carne distaccata dal collo di maiale od il filetto affumicato.

Pagina 315

Non si adopera il brodo dei pesci di mare per le salse, ma pel risotto di magro (pag. 118), in tal caso si prepara il pesce senza limone od aceto.

Pagina 321

Questi sughi ed estratti di carne servono a migliorare il brodo, ad ammollire salse e pietanze fine di carne. Per preparare questi sughi s'adopera

Pagina 33

levargli la pelle. Dipoi se ne adopera la carne come quella del prosciutto, per gnocchi, pasticci, cavoli in garbura ecc.

Pagina 335

’ottiene così un eccellente salsa, che mestolata finchè si raffredda onde impedire che si formi una pellicola, s’adopera coll’aggiunta di diversi

Pagina 38

adopera ed imbandisce subito. Col sale si può aggiungervi ancora pepe bianco, noce moscata od anche succo di limone.

Pagina 38

(fermentino) bene. Prima di metterli al forno si spalma l’orlo della pasta con una miscela di latte, burro e uovo. Pel ripieno di queste pastine si adopera

Pagina 425

limone e fior di latte acidulo (od un po’ di formaggio grattugiato), poscia la si lega con tuorli d’uova e la si adopera qual ripieno alla pasta sfogliata.

Pagina 44

usa per la semata, s’adopera per sciogliere lo zucchero.

Pagina 499

bucce vuote si lasciano nell’acqua fredda fino ad ulteriore uso, rasciugandole poi. Il succo s’adopera per la gelatina all’arancio, lasciandone una

Pagina 516

così in 10 minuti un rapido raffreddamento, denominando questo „gelato al minuto". Il composto, se di panna o succhi di frutta, s'adopera crudo collo

Pagina 519

sciroppo d'alkermes. Succo di limone si adopera parcamente, acciò non ne domini troppo l'acidità.

Pagina 519

ci vuole per la preparazione del caffè; il liquido depositato s’adopera invece dell’acqua pura. Si lascia il caffè nella macchina, se la è di

Pagina 526

adopera subito. Volendo servirla tiepida, la si versa in un bicchiere che si pone nell'acqua calda.

Pagina 534

schiumare del grasso quando lo si adopera per friggere. Il burro che contenesse molto acido, si cuoce in una pentola piena d’acqua e quando questa sia

Pagina 538

Pel succo d’ananas si adopera la buccia del frutto, facendo bollire fino al secondo grado la doppia quantità di zucchero; sobbollitevi le bucce, si

Pagina 548

Da un popone maturo, tuttavia fermo, si taglia la polpa, dai meloni già fatti per esser mangiati si adopera il verde aderente alla buccia tagliato a

Pagina 561

’economia domestica. Per i dolci l’unico grasso adatto è il burro fresco. Per le paste s’adopera generalmente burro fresco o cotto. Il burro fresco viene

Pagina 59

Viene poi passato oltre una pezzuola di tela od uno staccio molto fisso, mestolandolo mentre si raffredda. Questa sorte di grasso di bue s’adopera

Pagina 60

il grasso rappreso e lo si adopera secondo prescrizione. Se non fosse netto, bisogna liquefarlo e passarlo un’altra volta.

Pagina 60

La foglia di noce moscata od altra droga equivalente si adopera quale condimento, in polvere, assieme alla noce moscata grattugiata, però in minima

Pagina 61

sale minerale e lo si adopera in granelli. Il sale minerale o salgemma, ove è in uso, deve esser sciolto nell’acqua.

Pagina 62

Si deve conservare lo zucchero in luogo asciutto e lo si pesti quando si ha tempo e non quando lo si adopera; per paste e dolci lo si passi per uno

Pagina 63

ripiega un’altra volta e dopo messa a riposare di nuovo la si adopera ulteriormente.

Pagina 76

' di sale, e si fa con 1 o 2 tuorli lestamente una pasta che si maneggia poco e si spiana ed adopera subito, o si lascia riposare coperta 1/2 ora in

Pagina 77

ungere coll'uovo sbattuto con un po' di sale e per le pietanze dolci con un po' di zucchero. Per ungerla si adopera un pennello o una penna di pollo

Pagina 78

Tutto ciò che s’adopera per fare la pasta ha d’essere tiepido percui si mette la farina vicino al fuoco. Si scioglie il lievito nel latte tiepido, se

Pagina 84

al di sopra. Per uso frequente s’adopera un sacchetto di Nanking a punta con dei tubetti di latta di diversa grossezza.

Pagina 89

bollire poi 1 ora nel brodo, il quale passato per lo staccio, s’adopera per cuocervi le minestre fine, oppure per servirlo chiaro in aggiunta di vivande

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca