Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 475 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259037
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per meglio spiegarvi questo, metteremo in prospettiva un quadrato; fig. 3.

Pagina 11

facciata piuttosto che l’altra (cioè i 3/4 di destra o i 3/4 sinistra), poichè ben poche persone presentano i due profili identici.

Pagina 147

Eccovi il procedimento: Sempre a base di quadratelli, riempitene dieci colle mescolanze di tre colori (1. 2. 3) e nelle proporzioni seguenti: 1

Pagina 176

Tinta generale per nuvole di bel tempo. Cobalto, garanza rosa e ocra gialla. Bellissime tinte grigio argentate. Secondo la loro proporzione 1. 3. 2

Pagina 179

Manuale di cucina

313434
Prato, Katharina 41 occorrenze

3 “ “ “ 30“

Pagina 1

“ 30““ “ 300 ““ “ 3

Pagina 1

A 20 deca di pane si grattugia via la crosta e s’inzuppa la mollica con circa 3 decilitri di latte. Poscia si tramenano 7 deca di burro con 3 tuorli

Pagina 133

con 3 tuorli, si mette poi del sale, la neve delle 3 chiare ed il cervello soffritto nel grasso con prezzemolo, e passato il tutto, se ne riempie uno

Pagina 133

Di tuorli sodi. Si pestano 3 tuorli sodi e 3 acciughe, passati si mescolano sul ghiaccio insieme a 3 decilitri d’aspic, 7 deca di olio ed il succo d

Pagina 149

Con sardelle. Si pestano 3 tuorli sodi e 2 acciughe, mescolandovi 3 cucchiai d’olio e aceto a gusto, per farne una salsa piuttosto densa. Si può

Pagina 149

Con capperi (Sauce tartare). Si tramena sul ghiaccio un cucchiaio di capperi triti, 1 cucchiaio d’erbe passate, 1 cucchiaio di acciughe, 3 cucchiai

Pagina 152

N. 3. La rognolata o le coste posteriori alle quali dalla parte interna stanno aderenti gli arnioni.

Pagina 18

1/6 “ “ “ 3/4“

Pagina 2

di coltello di pepe rosso. Stufato che abbiano nel proprio sugo si fanno sobbollire poi con 3 1/2 decilitri di panna acidula; questa può essere anche

Pagina 245

di vitello, il coscetto di capriolo 1 1/4; i dindi da 2 a 3 ore; i capponi, fagiani ecc. 1 ora; pollastri da 1/2 a 3/4 d’ora; beccacce e simili 1/2 ora.

Pagina 27

Oppure: Si mescolano leggermente assieme 3 1/2 deca di parmigiano o 2 deca di formaggio svizzero, 3 1/2 deca di burro fuso, pepe, sale, 3 tuorli, la

Pagina 288

farina. La differenza delle uova non è insignificante; le uova fresche sono più pesanti di quelle stagionate; 3 grandi uova di gallina pesano 19 deca, 3

Pagina 3

Si prepara la pasta di 3 uova, 3 cucchiai di farina e 6 cucchiai di latte, e si fanno delle frittate rosolate d’ambo le parte (pag. 72), che si

Pagina 362

Quadrelli di crema. Per ottenere la crema si frullano 3 1/2 decilitri di fior di latte, 3 tuorli con zucchero alla vaniglia, ed ancor calda la si

Pagina 366

Con mandorle. Si riempie non troppo colmo uno stampo con tagliatelle di frittate fatte di 3 decilitri di latte, 3 uova e 3 cucchiai di farina ; poi

Pagina 380

Si pone in una scodella una pastella fatta di 3 decilitri di fior di latte e 3 1/2 deca di farina, con al disopra 3 deca di burro, per impedire che

Pagina 386

Con mandorle. Si tramenano 5 deca di burro con 4 tuorli e 7 deca di zucchero, s'aggiungono poi 3 1/2 deca di mandorle sottilmente tagliate, 7 deca di

Pagina 388

parmigiano grattugiato. 3 1/2 deca di formaggio Gruyères, 1/2 cucchiaino di zucchero ed una presa di pepe bianco, tramenando bene il tutto. Freddato che sia lo

Pagina 390

Ad una miscela di 7 deca di burro, 7 deca di zucchero all’aroma di limone e 5 tuorli, s’aggiungono le briciole di 3 a 4 panini bagnati nel fior di

Pagina 391

Si tramenano bene 3 tuorli, 1 cucchiaio di farina, del succo d'arancio quanto ne possano contenere 3 gusci vuoti d'uova, 1 cucchiaio di rum, un po

Pagina 399

Qualora lo si volesse cuocere a bagno-maria, si prendano 6 tuorli e soltanto la neve di 2 o 3 chiare.

Pagina 400

rum e 3 gusci di buon vino, frullando questo miscuglio con 6 tuorli a farne un zabaione; denso che sia vi si aggiunge la neve di 3 chiare.

Pagina 408

Si tramenano a spuma 7 deca di zucchero alla vaniglia e 3 tuorli, poi s’aggiunge la neve di 3 chiare, 3 cucchiai di panna e 2 deca di farina. Si

Pagina 420

Ad una miscela di 5 deca di burro e 3 tuorli si aggiungono 25 deca di farina, 1 1/2 deca di lievito fermentato in 1 decilitro di latte e 5 deca di

Pagina 427

di panata di “semmel”, 7 deca di burro fresco, 3 deca di burro di gamberi, 3 tuorli d’uova e poi passati per lo staccio.

Pagina 43

Con mandorle e zibibbo. Lievitata che sia una pasta di 1/2 chilogrammo di farina, 3 1/2 deca di lievito, 5 tuorli, 2 decilitri di panna densa e

Pagina 431

Ad una miscela di 28 deca di burro, 3 uova, 4 tuorli e 28 deca di zucchero all’aroma d’arancio s’aggiungono 3 cucchiai di rum e 2 cucchiai di vino

Pagina 457

Alla neve di 3 chiare s’aggiungono tramenando i 3 tuorli, 10 deca di zucchero, altrettante mandorle e cioccolata, e 3 1/2 deca di briciole di panini

Pagina 474

Si tramenano 14 deca di zucchero con 3 o 4 tuorli e dopo aggiuntovi 14 deca di noci tritate, la neve di 3 chiare e 3 1/2 deca di briciole, lo si

Pagina 477

N. 3. I carpioni d’acqua corrente sono migliori che quelli degli stagni. Sono preferiti quelli del peso dai 3 ai 4 chili.

Pagina 48

D’una massa di spumanti fatto collo zucchero filato o con 3 chiare e zucchero del peso di 3 uova si formano coll’aiuto di 2 cucchiai d’argento dei

Pagina 482

Aceto ai lamponi. Si versano su 3 litri di lamponi stipati in una bottiglia molto aperta 3 litri d’un buon aceto di vino, colmandola non interamente

Pagina 565

3. Risi bisi. Carne arrosta con patate. Asparagi all’olio ed aceto. Tondelli alle frutta. Formaggio.

Pagina 589

Crema di liquore e rum. Alla crema fatta di 3 1/2 decilitri di fior di latte, 6 tuorli e 10 deca di zucchero, si mescolano 3 cucchai pieni di liquore

Pagina 69

III. Pasta con latte. In 3 decilitri di latte tiepido si mettono 3 deca di burro e unendo a questo la farina salata se ne fa una pasta non troppo

Pagina 75

II. S’aggiungono a 15 deca di farina 3 1/2 deca di burro, 3 tuorli, sale, del fior di latte acidulo e, se vuolsi averla croccante, anche 1 cucchiaio

Pagina 76

Egualmente si procede con 14 deca di burro, 28 deca di farina, 10 deca di zucchero, 3 deca di mandorle dolci ed alcune amare, 3 tuorli d'uova sodi e

Pagina 77

Oppure: 3 uova, 3 tuorli, 28 deca di zucchero, altrettante mandorle pestate e 3 deca di briciole inaffiate col vino.

Pagina 86

V. 3 tuorli e 10 deca di zucchero vengono tramenati ben bene in aggiunta di 10 deca di mandorle, di cui un deca d’amare, dello zucchero aromatizzato

Pagina 87

IV. Si tramenano 3 tuorli e 10 deca di zucchero, si aggiungono 14 deca di seme di papavero macinato, 5 deca di burro chiarificato, 3 cucchiai colmi

Pagina 88

La questione dell'università italiana

387898
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 2-3 gennaio 1902

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621305
Biancheri 4 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 3.

Pagina 4841

Art. 3.

Pagina 4845

Art. 3.

Pagina 4845

Art. 3.

Pagina 4848