Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 17

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250093
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

questi bozzetti scenici senza il consenso scritto dell'autore. (Articolo 14 del Testo unico, 17 settembre 1882). Tip. Treves. LA CACCIA AL LUPO

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258815
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fig. 17 Fig. 17. , sgrossando l’ottusità dall’alto al basso, fin tanto che si avrà ottenuta la punta desiderata. Nel raffinarla non bisogna però mai

Pagina 128

bocca. 12. Muscolo bucinatore. 13. Zigomatico minore. 14. Zigomatico maggiore. 15. Muscolo temporale. 16. Muscolo attolente dell’orecchio. 17- Piccola

Pagina 138

Manuale di cucina

314479
Prato, Katharina 33 occorrenze

Riguardo alla compera dei pezzi di carne per le diverse preparazioni vedi specificazione di questi a pag. 17.

Pagina 201

sottile del petto) nonchè il N. 17 (pancia), carne meno apprezzata, dà un allesso ed un guliàs economico; quest’ultimo si prepara anche col N. 18

Pagina 23

Dopo aver levata la pellicola con un coltello affilato ad una schiena di lepre colle zampe posteriori aderenti (pag. 17), si sala e lardella in file

Pagina 231

Panate. I pezzi del petto di pollame, disossati ed ammanniti come pag. 17, dopo battuti bene vengono cosparsi di sale e pepe, passati nell’uovo e pan

Pagina 252

Si disossa una pollastra o simili (pag. 17) e colla carne staccata dalla carcassa si prepara, con aggiunta di fegato di pollame, carne di vitello, un

Pagina 260

Circa 4 patate di media grossezza, arrostite, passate ancora calde e poco salate, vengono mescolate a 17 deca di farina, 2 deca di lievito di birra

Pagina 283

Al pollame domestico o selvatico si levano le ossa (pag. 17), si restringe la pelle delle ali e dei piedi, disponendo la carne dappertutto egualmente

Pagina 304

Senza tuorli. Nella stessa maniera si prepara lo schmarn con 17 deca di farina, 1/4 litro di latte e 4 bianchi d’uovo battuti a a neve, cuocendolo

Pagina 360

Con semolino di frumento. Si frullano in 1/2 litro di latte freddo, 2 uova, sale e 17 deca di gries, lasciando il tutto riposare per 1/2 ora; dipoi

Pagina 361

Con prugne. Si frullano in 7 decilitri di latte bollente 17 deca di farina di polenta, lasciandolo poi raffreddare; indi vi s’aggiunge 1 tuorlo e la

Pagina 361

In 1/2 litro di latte si fanno cuocere 17 deca di farina gialla. Fredda la polentina si mescola insieme ad una miscela di 7 deca di burro e 3 tuorli

Pagina 381

All’anice. Si tramenano 14 deca di zucchero con 1 uovo a schiuma, poi s’aggiunge dell’anice trito, 10 deca di burro fuso, nonchè 17 deca di farina, e

Pagina 448

, un po’ di anice trito, nonchè 17 deca di farina, e la si lascia 1/2 ora riposare in luogo fresco. Dipoi si manipola la pasta sulla tavola infarinata

Pagina 448

Senz’uovo. Manipolati bene che siano 10 deca di burro e 17 deca di farina, si spiana quest’impasto ad una sottile sfoglia. Dopo spalmata coll’uovo vi

Pagina 449

mescolatovi 17 deca di farina, si lascia riposare la pasta 1/2 ora in luogo fresco prima di spianarla. Si intagliano poi dei tondelli ed anellini, che spalmati

Pagina 450

, la neve di 3 chiare e 17 deca di farina. Si stende l'impasto sulla lamiera con al disopra la densa neve di 2 chiare, spargendovi su questa delle

Pagina 451

A 17 deca di burro tramenato a fiocchi si mescolano poco a poco 7 tuorli, 1 uovo, 28 deca di zucchero, 28 deca di nocciuole tritate, il succo di 1/2

Pagina 459

Finissimi. Si pesano 17 deca di uova ed altrettanto zucchero, tramenando questo per un’ora coi tuorli e la metà delle chiare; il resto delle chiare

Pagina 465

Quale panetto oblungo. Si sbattono in una terrina 17 deca di zucchero con 3 uova, mescolandovi 14 deca di mandorle alquanto sminuzzate colla buccia e

Pagina 476

Di nocciuole sbucciate. Si pelano e pestano 7 deca di nocciuole e 6 deca di mandorle, dimenandole colla neve di 6 chiare e 17 deca di zucchero. Si

Pagina 488

N. 17. Le sfoglie preferisconsi in decembre, gennaio e febbraio. Ci sono di quelle che arrivano alla lunghezza di 30 a 35 centimetri. Si annoverano

Pagina 49

Si fanno sciogliere 17 deca di zucchero in 4 decilitri d’acqua, e cotto che sia a trasparenza, lo si lascia raffreddare. Questo zucchero e 10 tuorli

Pagina 510

1/2 litro di succo si cuociono e depurano 30 deca di zucchero, e messovi 17 grammi di colla di pesce, nonchè il succo, il tutto si cola a più riprese

Pagina 513

riposare, oppure un sol momento sobbolire; indi si passa il succo attraverso un lino, s'aggiunge poi il succo di 2 limoni, nonchè 17 grammi di colla di

Pagina 514

Si cuociono in 1/2 litro d’acqua 20 deca di zucchero, poi si aggiungono 17 grammi di colla disciolta, succo d’arancio e del maraschino od un altro

Pagina 516

N. 17. Il tartufo bianco di maggio (d’estate sino in autunno nei boschi di quercie crescono sotto terra). Il tartufo italiano e francese è bruno

Pagina 54

). 16. Ditola rossa. 17. Tartufo bianco di maggio. maggiore (Madonnina, Fungo parasole). parti che fossero verminose o intaccate; ai più grandi si

Pagina 54

17. Zuppa all’animella. Lingua salata con rafano. Braciuole di manzo guarnite con legumi stufati. Coscetto di vitello lardato con maccaroni. Dolci

Pagina 591

Pasta di vino. 17 deca di farina fina si frulla liscia con altrettanto buon vino bianco, vi si immergono delle frutta e si comincia subito a friggere

Pagina 73

In 3 1/2 decilitri di latte si mettono 5 deca di burro fresco o 2 deca di burro cotto e si lascia bollire, poi vi si aggiungono d’un tratto 17 deca

Pagina 73

Pasta di strudel (strucolo). I. S’ammucchiano sulla tavola 17 deca di farina fina, si sbatte un uovo intero o soltanto una chiara e un po’ di sale

Pagina 75

Pasta frolla. I. Si sminuzzano come sopra 17 a 20 deca di burro con 28 deca di farina e con 2 o 3 tuorli, sale, un po' di fior di latte o acqua

Pagina 76

grandezza di 1 1/2 foglio di carta, (Fig. 17) Fig. 17. badando di spolverizzare poco la tavola e il matterello, levando la farina con una fina scopetta

Pagina 78

Due monumenti

387907
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 17 ottobre 1902

Cerca

Modifica ricerca