Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale di cucina

315028
Prato, Katharina 50 occorrenze

. Freddato, salato e frullato con 4 tuorli, messo a cuocere al bagno-maria, indi tagliato a filetti, va imbandito con brodo bruno.

cucina

Pagina 121

e va servito con insalata. Se il ripieno è fatto di ragoût si può mettere nel sugo dell’arrosto un po’ di burro impastato con farina, e prima d

cucina

Pagina 217

Il coscetto lardellato va inaffiato durante la cottura oltre al brodo e grasso anche con fior di latte.

cucina

Pagina 219

che sia, va servito con salsa di pomidoro.

cucina

Pagina 223

. 138 e 145), mettendovi poi a sobbollire la carne, che va servita con gnocchi, lasagne, maccheroni, polenta od altro.

cucina

Pagina 236

Con paprica va preparata come il gulyàs di carne di bue. Si può mescolarvi anche della carne di manzo e di maiale e guarnire il gulyàs con patate

cucina

Pagina 241

, va servito con una salsa legata ai tartufi (pag. 143) in salsiera a parte.

cucina

Pagina 244

Va servita, specialmente a colazione, col tè, colla birra o col vino.

cucina

Pagina 267

Carne di bue battuta e lasciata in molle durante la notte, messa a lessare in acqua per 3 a 4 ore, va servita con legumi. Preferibile a mangiarsi

cucina

Pagina 267

L'intero petto d'oca. Dopo esser stato ripulito nell'acqua calda si lascia una notte in molle nella fredda e si mette a lessare in altr'acqua; va

cucina

Pagina 267

con una salsa di prune della rosa canina o quella al ribes (pag. 146) in salsiera a parte. La marmellata di susine (pag. 195), va guarnita con fette

cucina

Pagina 268

Con salsa al burro. Lo si fa stufare con radici e brodo, ammollendo con questo una salsa al burro, che va poi condita con succo di limone, fior di

cucina

Pagina 273

insieme ad un battuto di lardo, cipolla e prezzemolo, versandovi diverse volte del brodo ed aggiungendovi poi sale, pepe ed estratto di carne. Va

cucina

Pagina 275

preme poi questo riso in uno stampo a cupola cosparso abbondantemente di prosciutto trito, che va messo per tempo nell’acqua bollente prima di riversarlo.

cucina

Pagina 287

Messo a congelarsi in una forma nell’acqua o sul ghiaccio, l’aspic riversato va servito con aceto ed olio. Per guarnirlo si può prendere delle uova

cucina

Pagina 307

capperi (pag 151), lasciandolo raffreddare; poi va ornato di foglie d’arancio, capperi ed olive ripiene.

cucina

Pagina 310

Carne di cinghiale con salsa fredda La carne levata fredda dal brodo (pag. 245), e tagliata sottilmente, va servita con senape à la diable (pag. 152

cucina

Pagina 312

Un coscetto arrostito semplicemente secondo l’uso o passato al lardo, va tagliato freddo a fette e si orna la carne posta sul piatto con aspic, o

cucina

Pagina 312

Quale arrosto inglese va servita intera o tagliata a fette guarnita di mixed-pickles.

cucina

Pagina 314

Con salsa. Un pezzo di lombo, stufato come la selvaggina nera, va trinciato freddo come questa e servito con senape francese od à la diable o con

cucina

Pagina 314

Con formaggio. Formaggio di qualità molle, che comunemente si mangia steso sul pane burrato, va servito sotto una campana di vetro insieme al burro e

cucina

Pagina 318

Va servito con una salsa fredda di uova, di erbe o di capperi (pag. 149 a pag. 150)

cucina

Pagina 320

Oppure: Si fa rinvenire nel burro fumante prezzemolo e briciole, per condirvi poi il pesce caldo, che va servito con insalata.

cucina

Pagina 321

Col brodetto va servita comunemente la polenta riversata su d'una tavoletta rotonda in forma di focaccia che si taglia a fette con un filo, oppure si

cucina

Pagina 322

Con burro e succo di limone. Il pesce va inaffiato durante la cottura con burro ed agro di limone, oppure, dopo aver svolto dall'involucro un pesce

cucina

Pagina 323

Un pesce più grande arrostito con acciughe e panna va guarnito con patate à la maître d’hôtel.

cucina

Pagina 324

con fette di limone; s’inaffia il pesce durante la cottura di burro e succo di limone e lo si cosparge di briciole, che si lasciano ingiallire bene. Va

cucina

Pagina 326

Per cuocerlo va abbondantemente salato alcune ore prima, indi diguazzato di nuovo, poi messo a cuocere coll'acqua fredda lasciando che questa si

cucina

Pagina 333

rapidamente con cipolla, prezzemolo, aglio, sale, pepe, olio o burro; indi va servito con una salsa al senape calda e patate.

cucina

Pagina 335

Di farina saracena. Preparata secondo pag. 136 va condita con burro fuso ed imbandita con latte cotto o con latte acidulo.

cucina

Pagina 355

Lo sterz in padella. La farinata in padella si fa di farina di frumento, segala o saracena (pag. 136) e va servita col latte.

cucina

Pagina 355

zucchero in 6 chucchiai di burro cotto fumante, e versatovi il gries al latte si maneggia l’impasto come il precedente. Va servito con susine secche cotte

cucina

Pagina 361

sottili di frutta in conserva e la si fa cuocere senza capovolgerla; dipoi va ripiegata su sè stessa e cosparsa di zucchero.

cucina

Pagina 363

uovo si ripiega sopra il frutto, ed intagliatola in guisa di raviolo va fritta nel burro e cosparsa con zucchero.

cucina

Pagina 370

cioccolata, e tosto che lo strucolo è cotto a metà, va spolverizzato pure esternamente colla medesima.

cucina

Pagina 373

al forno in una casserola burrata, spalmato di sopra con burro. Riversato, va spolverizzato con zucchero e cannella.

cucina

Pagina 376

Egualmente va cotto al forno in uno stampo, preparato che sia con buon fior di latte, 4 uova, però senza burro. Si può anche mescolarvi una manciata

cucina

Pagina 387

di mandorle con alcune amare framezzo, nonchè la neve di 4 chiare, lo si cuoce a bagno-maria. Il coch va servito con al disopra una salsa di fragole.

cucina

Pagina 397

Servita calda. Versata la crema in una compostiera, questa va steccata con cialdoni o biscottini, oppure si servono a parte delle pastine dolci, o la

cucina

Pagina 407

, lo si seguita a dimenare mentre si raffredda. Imbandito in una compostiera va guarnito con scelti lamponi freschi inzuccherati.

cucina

Pagina 408

ripieno Nro. IV (pag. 88), mettendola a cuocere al forno in una tortiera a cerchio. Va servita spolverizzata con abbondante zucchero.

cucina

Pagina 431

sminuzzata si fanno cuocere con un po' di vino nero, il quale colato che sia va aggiunto alla salsa.

cucina

Pagina 44

sulla lamiera. A metà cottura l’impasto va tagliato a mostacciuoli, che finiti a cuocere, si riuniscono due a due con delle marmellata frammezzo

cucina

Pagina 478

Una crema russa preparata secondo pag. 69, va pure servita nei calici, con dei dolci in aggiunta.

cucina

Pagina 503

alcuni secondi, va riempito in calici da ponce, ove vi si forma una spuma bianca alla superficie.

cucina

Pagina 523

pasticcerie fine. Va servito nel vaso da ponce (bowle) per poter ripetute volte colmare i calici.

cucina

Pagina 532

Per una colazione alla forchetta od una cena composta di vivande calde, la tavola va preparata e servita come pel pranzo. Nei convitti da giuoco si

cucina

Pagina 579

Petto di vitello. Rovesciato sul tagliere va trinciato lungo le costole ed il tenerume per separarneli. Il tenerume si taglia in isghembo a fette, l

cucina

Pagina 582

aggiungasi 1/2 litro di fior di latte freddo e 4 tuorli; indi va sbattuta sul fuoco fino a densità.

cucina

Pagina 68

II. Pasta con grasso. Nella pasta dello strucolo che va arrostito si mette un pezzetto di burro grande come una noce o più.

cucina

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca