Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questa

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Manuale di cucina

313584
Prato, Katharina 50 occorrenze

Questa quarta edizione del manuale di cucina non solo fu elaborata colla massima accuratezza, ma anche accresciuta nel contenuto di parecchie ricette

cucina

Per i giorni di magro si prepara questa zuppa con cosce di rane, pesci e tartarughe, la s’ammollisce con acqua di prezzemolo e si condisce con fior

cucina

Pagina 101

si passa e si unisce a una salsa bianca di burro, rammollita sia con acqua sia col brodo degli asparagi, ed in questa si fanno bollire le punte

cucina

Pagina 103

Questa zuppa si serve anche con risotto semplice.

cucina

Pagina 104

Colla farina di lenticchie di Knorr si prepara questa zuppa come quella di farina di piselli e vi si mette un po’ d’aceto.

cucina

Pagina 104

Preparando questa zuppa coll’acqua salata invece del brodo vi si aggiunge prima d’imbandire 1 tuorlo frullato ed un pezzettino di burro fresco.

cucina

Pagina 105

Si cola il brodo per ammollirne un disfritto di farina e burro, lasciando alquanto bollire questa zuppa che prima di servire si frulla con 1 tuorlo o

cucina

Pagina 108

Questa zuppa si può variare preparandola con altre qualità di verdure p. e. cavolo-cappuccio, zucchette tagliate a dadi come pure punte d’asparagi

cucina

Pagina 117

questa salsa si può mettere anche buccia di limone e capperi.

cucina

Pagina 138

), lasciando bollire tutto. Nell’imbandire si versa questa salsa su delle costolette.

cucina

Pagina 140

gallo, piselli e code di gamberi, lasciando il tutto bollire bene. Si serve questa salsa col pollame.

cucina

Pagina 143

caldo, poi si cuociono nell’acqua finchè questa sarà consumata, indi si mettono in un disfritto chiaro rammollito con brodo.

cucina

Pagina 155

Piselli secchi verdi e dolci (vedi provvisioni) si mettono alcune ore in molle o durante la notte in eguale quantità d’acqua fredda, con questa si

cucina

Pagina 157

sottile. Levata questa dal grasso e mentre la si pela e taglia a fette, si fa rinvenire nel grasso 1 cucchiaio di farina, lasciandola bollire con brodo

cucina

Pagina 176

Marinate. Quaglie più vecchie si mettono a macerare alcuni giorni in una marinata con del vino bianco, e durante la cottura s’inaffiano con questa

cucina

Pagina 227

Nro. I o II (pag. 31), lasciando che questa si consumi. Indi si leva la carne per fare dalle radici una salsa bruna (pag. 138), e dopo ammollita

cucina

Pagina 237

di coltello di pepe rosso. Stufato che abbiano nel proprio sugo si fanno sobbollire poi con 3 1/2 decilitri di panna acidula; questa può essere anche

cucina

Pagina 245

Ripieno di salsiccia. Levata la pelle d'una salsiccia cruda, viene questa mescolata ad altrettanto ripieno di "semmel", un po' di maggiorana e timo

cucina

Pagina 29

selvaggina, lardo in quadrelli od anche lingua, tartufi, buon vino, ed 1 cucchiaio di rum. Con questa miscela si riempie una forma liscia e rotonda

cucina

Pagina 301

lepre intera 8 pezzi); poi s’imbandisce questa miscela ammonticchiata sopra un piatto. Coi ritagli di carne si fa una salsa alla selvaggina (come pag

cucina

Pagina 311

, intingendo d'una parte le braciuoline; rappresa questa, s'intinge anche l'altra parte, adagiando poi le braciuoline sopra dell'aspic rappreso e guarnendole

cucina

Pagina 311

Con salsa. Un pezzo di lombo, stufato come la selvaggina nera, va trinciato freddo come questa e servito con senape francese od à la diable o con

cucina

Pagina 314

Oppure: Si mescola metà burro, metà caviale con alquanto succo di limone e si stende uno strato sottile di questa miscela sopra fette di pane o di

cucina

Pagina 316

(pag. 144) in una salsiera a parte ed oltre a questa anche aceto ed olio.

cucina

Pagina 321

, si riempiono con questa mistura le sardelle pulite come sopra, che unite due a due s’impanano e friggono nell’olio ben caldo.

cucina

Pagina 329

Condito al burro. Si fa ingiallire della cipolla nel burro, e dopo tolta questa dal grasso vi si mette a soffriggere il pesce diviso in pezzi

cucina

Pagina 334

all’uovo (pag. 346), si versa questa ancor liquida sulla polenta.

cucina

Pagina 355

condisce questa farinata col burro bollente o quello cotto, imbandendola col latte.

cucina

Pagina 355

Zuppa di latte per bambini. Dovendo essere questa zuppa per bere si prepara molto chiara, 1 cucchiaio di farina in 1/2 litro di latte.

cucina

Pagina 356

addensino. Si stende questa marmellata cruda sulle frittate, arrotolandole su sè stesse.

cucina

Pagina 363

passa e zibibbo. Infine si stende questa marmellata sulle frittate.

cucina

Pagina 363

Questa pasta fatta come la crema (pag. 72) di 3 decilitri di fior di latte, vino od acqua, fredda si tramena bene con 4 uova e 3 tuorli. Con un

cucina

Pagina 366

Con crema di nocciuole. Si apparecchia questa come (pag. 69) per adoperarla fredda.

cucina

Pagina 371

Servita calda. Versata la crema in una compostiera, questa va steccata con cialdoni o biscottini, oppure si servono a parte delle pastine dolci, o la

cucina

Pagina 407

Questa si prepara identicamente con un ripieno di noci Nro. I, II o III, oppure si fa un ripieno di noci come quello di nocciuole Nro. III (pag. 87).

cucina

Pagina 418

Questa sorte di focacce si fanno in grande quantità, potendosi conservare a lungo.

cucina

Pagina 438

Oppure: Si prepara la sera innanzi la pasta; l’indomani si formano due pani oblunghi, che per cuocerli si adagiano sulla lamiera, ponendo questa

cucina

Pagina 442

“semmel” bagnata nel brodo; si torna a mettere questa massa nella salsa, e quando questa sia bene calda vi si aggiunge del succo di limone e dei tuorli

cucina

Pagina 45

bagnate collo sciroppo di visciole; di questa massa si dispongono dei tondelli sulla lamiera.

cucina

Pagina 474

asciugante sopra un foglio di carta bianca sulla lamiera, stendendo su questa il tramenato, che si mette al forno alquanto caldo. Pigliato che abbia

cucina

Pagina 477

asciugare come le pazienze e cuocendoli al forno tiepido. Raffreddati che siano sulla lamiera, questa si riscalda un poco per poter facilmente

cucina

Pagina 484

marmellata, ricoprendo questa con un altro stato di zucchero.

cucina

Pagina 498

Questa sorta di ponce freddo al vino si offre nei convegni serali o nelle gran merende dopo il caffè in luogo del vino, con torte od altre

cucina

Pagina 532

Per fare del burro d’una minor quantità di panna acidula, si versa questa in uno stretto vaso da conserva di vetro grosso, riempiendolo a metà, e

cucina

Pagina 538

Quando non si è in condizioni di provvedersi giornalmente della carne fresca, e questa viene, come accade in molti luoghi, conservata una settimana

cucina

Pagina 540

Questo succo si mantiene limpido e saporito oltre l’annata. Qualora si formasse della muffa, questa si toglie con un uncino ripulendo l’imboccatura

cucina

Pagina 550

Si versa ancor calda questa densa conserva in pentole di terra o maiolica (i vetri non resistendo alla compatta massa nel toglierne una parte

cucina

Pagina 554

Questa marmellata si conserva poi in vasi di terra o di vetro versandovi sopra dell’olio e si chiudono con pergamena.

cucina

Pagina 567

questa si mette 1 uovo e un po’ d’acqua, e mescolando dapprima l’uno e l’altro con un coltello s’incorpora poi la farina finchè l’impasto sia divenuto

cucina

Pagina 74

Rivestire all’interno uno stampo con pasta da frittata. Si frigge questa da una parte sola, poi freddata la si pone un poco ripiegata con la parte

cucina

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca