Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polenta

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

315766
Prato, Katharina 30 occorrenze

poi soffriggerli nel burro (od olio) con cipolla, Prezzemolo, pomodoro, sale e pepe. S'imbandiscono con carne arrosta, polenta o riso soffritto

cucina

Pagina 171

Polenta con patate si fa in egual modo come i gnocchetti suindicati, colla sola differenza che si prende metà farina gialla e metà patate allesse

cucina

Pagina 181

Per la polenta da riversare si prende un po’ più di farina nella suddetta quantità d’acqua. Quando la si avrà tanto dimenata al fuoco nel calderotto

cucina

Pagina 181

Gnocchetti di polenta. In 1 litro d’acqua bollente si versa d’un tratto 25 deca di farina gialla o semolino di formentone, si sala, si fa col

cucina

Pagina 181

si fa sobbollire con un po' di vino nero e brodo, passandolo poi sulla carne, che si guarnisce con riso, maccheroni o polenta, servendo a parte il

cucina

Pagina 202

con verdure o polenta, versando il sugo colato sulla carne.

cucina

Pagina 206

Si fanno cuocere insieme per 1/2 ora delle patate pelate crude e tagliate a quarti o si serve il gulyàs anche con gnocchi o polenta.

cucina

Pagina 207

sobbollire con un po’ di brodo od anche panna acidula. Si guarniscono le braciuole con maccheroni e polenta.

cucina

Pagina 208

Si serve con patate (pag. 177), riso (pag. 179), polenta (pag. 181), maccheroni con formaggio (pag. 180), o con legumi preparati in tutti i modi

cucina

Pagina 216

leccarda si soffrigge il riso che servirà loro di guarnizione; oppure si versa il sugo su fette di polenta o su maccheroncini conditi al burro e formaggio

cucina

Pagina 227

. 138 e 145), mettendovi poi a sobbollire la carne, che va servita con gnocchi, lasagne, maccheroni, polenta od altro.

cucina

Pagina 236

fa bisogno d’aggiungervi del fior di latte. Va servita con gnocchi o pallottole di panini, patate o semolini, o con polenta od una pasta condita al

cucina

Pagina 237

imbandita con gnocchetti di polenta o con riso.

cucina

Pagina 275

come il precedente, per servirlo poi con polenta.

cucina

Pagina 276

cosparge di sale e si serve con verdure, polenta, bodino e fior di latte, riso ecc.

cucina

Pagina 276

Col brodetto va servita comunemente la polenta riversata su d'una tavoletta rotonda in forma di focaccia che si taglia a fette con un filo, oppure si

cucina

Pagina 322

Brodetto con polenta. Questa pietanza si prepara possibilmente con diversi pesci, cioè : scarpene, guatti gialli, cefali, barboni, boghe, bisatti

cucina

Pagina 322

Al pomodoro colla polenta. Si fa rinvenire nell'olio bollente della cipolla affettata, poi del prezzemolo e vi si aggiunge il baccalà allesso e

cucina

Pagina 334

sobbollire al forno; poi va servito con patate allesse o polenta.

cucina

Pagina 334

Polenta.

cucina

Pagina 355

Con una pietanza d’uova. Si adagiano sul piatto delle fette di polenta, che condite di burro si mettono al forno; preparato che si abbia una pietanza

cucina

Pagina 355

Con formaggio (Mamaliga). In una forma liscia burrata si stende all'altezza d'un mezzo dito della polenta preparata alquanto tenera, spargendovi

cucina

Pagina 355

Con zucchero e cannella. La polenta preparata come indica Pag. 181 si dispone a cucchiaiate sul piatto, spargendo sopra ogni strato di questi gnocchi

cucina

Pagina 355

Farinata di farina gialla. In 1/2 litro d'acqua bollente si cuociono 35 deca di farina di polenta come per lo sterz, non però sì a lungo; dipoi si

cucina

Pagina 355

Con burro all'acciughe. Nel mezzo di una polenta preparata alquanto tenera si fa un buco, nel quale s'introduce del burro di acciughe con prezzemolo

cucina

Pagina 355

Semplice. 6 decilitri di latte si frullano con 15 deca di farina da polenta, sale ed un po’ di burro cotto o lardo a quadrelli fuso, e si versa l

cucina

Pagina 361

Con prugne. Si frullano in 7 decilitri di latte bollente 17 deca di farina di polenta, lasciandolo poi raffreddare; indi vi s’aggiunge 1 tuorlo e la

cucina

Pagina 361

e 12 deca di farina di polenta. Si cuoce l’impasto al forno in una tortiera spalmata di burro, spolverizzando ancor calda la focaccia con dello

cucina

Pagina 473

24. Zuppa di cumino. Brodetto con polenta. Cappucci salati con arringhe. Frittate con ripieno dolce. Giardinetto.

cucina

Pagina 592

28. Zuppa di fagiuoli passata. Baccalà con polenta. Spinaci con crostine di panini. Insalata di pesci ai capperi. Giardinetto.

cucina

Pagina 592

Cerca

Modifica ricerca

Categorie