Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale di cucina

312917
Prato, Katharina 50 occorrenze

Le spiegazioni più particolari, come p. e. quelle che si riferiscono al modo di preparare certe parti di vivande spesso nominate, si trovano per

cucina

Anche la misura di capacità dei liquidi ha per base una unità decimale — litro — che è divisa in dieci parti, ciascuna delle quali chiamasi decilitro

cucina

Pagina 1

Con olio. Si tritano finamente cipollette, aglio, prezzemolo, erba serpentaria, cerfoglio, acetosa e porrino, mettendo il tutto a cuocere in parti

cucina

Pagina 141

Cetriuoli in salamoia si pelano, tagliano per lungo in quattro parti; si servono con carne di manzo allessa od arrosta.

cucina

Pagina 153

Indivia d’estate, lessata e passatavi sopra dell’acqua fredda, viene tagliata in più parti, messa in un disfritto chiaro con prezzemolo, oppure si

cucina

Pagina 154

Lattuga. Dopo mondata, lessata e tagliata in quattro parti si lascia stufare nel grasso d'arrosto, poi bollire in un po' di salsa chiara.

cucina

Pagina 158

Cetriuoli per guarnizione vengono pelati e tagliati per lungo in quattro parti, le quali, trite in pezzi larghi un pollice alquanto arrotondati, si

cucina

Pagina 160

Cavoli-verze ed insalata. Si lessano nel brodo delle piccole e folte teste, le quali poi, tagliate per lungo in 4 parti si fanno stufare con fette di

cucina

Pagina 161

Scorzonera. Le radici raschiate e messe in acqua e aceto si tagliano a pezzi lunghi mezzo dito, fendendo le più grosse in 2 o 4 parti, e si mettono

cucina

Pagina 165

, si lasciano stufare al forno finchè sono brune, poi si taglia ogni pezzo in quattro parti, per metterli a bollire un po’ di tempo in poca salsa al

cucina

Pagina 167

Patate schiacciate ancor calde si salano per formarne poi dei panetti rotondi, che nel burro si lasciano rosolare da ambo le parti.

cucina

Pagina 175

burro o grasso d’arrosto, rivoltandole spesso acciò s’ingialliscano da tutte le parti, aggiungendovi più volte del grasso d’arrosto. La stessa cosa

cucina

Pagina 176

stampetto s’intagliano dei rotondini oppure dei crescenti, che si fanno friggere d’ambe le parti in una padella unta di grasso.

cucina

Pagina 177

I numeri nella Fig. 11 indicano le diverse parti di un vitello.

cucina

Pagina 18

’intagliano i pezzi in modo che questi da tutte le parti sien coperti di gelatina; servono a guarnire della carne.

cucina

Pagina 186

Il cavolo-verza diviso per lungo in 6 parti si lessa nell’acqua salata e posto sul colatoio si versa sopra dell’acqua fredda; si condisce con aceto

cucina

Pagina 190

’una parte, poi rosolate che siano d’ambe le parti, si servono calde.

cucina

Pagina 197

Con anice. S’avvolgono nella farina delle pere tagliate per mezzo, poi si mettono nel burro fumante, e quando sono d’ambe le parti gialle dorate s

cucina

Pagina 197

; rosolate che sieno d’ambe le parti, s’aggiunge tant’acqua bollente, da coprirle quasi interamente, lasciandole stufare coperte finchè sono morbide. Il

cucina

Pagina 208

alcune ore; dopo di che si mettono nell’olio fino fumante per farli rosolare a fuoco gagliardo d’ambe le parti oppure ai ferri sulla brage. Vengono serviti

cucina

Pagina 209

Si dà questo nome anche alla carne cruda distaccata dal petto di pollame e a quella carne dei pesci che d’ambo le parti si distacca dalla spina

cucina

Pagina 21

Marinati. I filetti battuti e conditi di sale, pepe e pimento si spalmano d’ambe le parti con un pesto di lardo, cipolla, aglio, timo, prezzemolo e

cucina

Pagina 211

spago. Dopo rosolato da tutte le parti e levatone il filo lo si trincia a fette.

cucina

Pagina 217

arrostire nel burro finchè sarà rosolato d'ambe le parti; indi si versa sulla parte lardellata del fior di latte acidulo, lasciandolo cuocere ancora 1/4 d'ora.

cucina

Pagina 218

Con salmi. Dalle parti anteriori si può fare un salmi (pag. 44) e colmarne delle crostine di pane morbido, che poste nel burro si mettono a rosolare

cucina

Pagina 232

Costolette farcite. Tolte le parti fibrose, si raschia giù dalle costole mozzate la carne aderente, e dopo averle salate, battute ed apparecchiate in

cucina

Pagina 249

Per braciuoline farcite s’adoperano le parti di carne meno fina del coscetto o quella di spalla spogliata dalle fibre, battendola bene o facendola

cucina

Pagina 249

le parti, gocciolandovi sopra del succo di limone.

cucina

Pagina 250

lungo in due parti si mettono a friggere in un tegame con dello strutto, oppure, prima di metterle a cuocere, si fanno loro delle incisioni in

cucina

Pagina 265

Lardata al succo di limone. Si trincia per lungo in due parti una lingua lessata, e dopo averla lardellata dalla parte tenera si pone a cuocere con

cucina

Pagina 268

preparate si bagnano d’ambe le parti nel latte e più tardi nelle uova sbattute, poi s’avvolgono nel pan grattato e si friggono nel burro.

cucina

Pagina 281

alternatamente la pelle in striscie larghe tre dita, lardandone le parti spogliate per i giorni di magro con acciughe e per i giorni di grasso con lardo

cucina

Pagina 324

parti; indi lo si sala e lo si mette ad arrostire senza grasso in una tegghia, voltandolo di sovente. A cottura finita si spela e si cosparge il pesce

cucina

Pagina 325

Alle aringhe, sardine o ad altri simili piccoli pesci affumicati, si toglie la pelle e la lisca del mezzo, e riunitone le parti separate acciò

cucina

Pagina 335

briciole di pane, il latte schiacciato delle aringhe ed 1 uovo. Questo farcito si stende sulle aringhe, che avvolte in farina si fanno d’ambo le parti

cucina

Pagina 336

estrarle con un lardatoio quando sono ancor calde. Prima di prepararle si toglie loro la testa, la punta della coda e le parti indurite.

cucina

Pagina 342

Con ragoût. A 6 uova sode tagliate per lungo in due parti si tolgono i tuorli sostituendoli con un denso ragoût di pesce (pag. 47) o di animelle

cucina

Pagina 346

Senza uova e latte. Si fa una pasta bene sbattuta con farina ed acqua salata in parti eguali; di questo impasto si mettono con un cucchiaio dei

cucina

Pagina 354

Buffetti di crema. 4 panini, vecchi d'un giorno, si scrostano e tagliano ognuno in 4 parti. Queste, arrotondate, si mettono in un recipiente una

cucina

Pagina 366

zucchero e briciole, immergendole d’ambo le parti nel fior di latte freddo, lasciandole riposare 1 ora. Dipoi si bagnano con uova sbattute, e fritte nel

cucina

Pagina 369

Cotto al forno. L’impasto per lo strucolo si fa con un poco di burro, si sala od inzucchera il ripieno a suffìcenza, si arrotola da due parti la

cucina

Pagina 373

, e spianatola, s’intagliano dei tondelli, che si lasciano lievitare coperti. Dipoi si friggono nel burro cotto d’ambo le parti, e vi si stende sopra

cucina

Pagina 426

arrotolarlo a modo di salsiccia, tagliando questa in 6 parti e ciascuna di queste in 10 pezzi, riducendoli in tanti bastoncelli grossi un dito, che posti su

cucina

Pagina 443

abbiano presso a poco il diametro d’un uovo. Ben spolverizzate da tutte le due parti collo zucchero alla vaniglia, si lasciano in riposo fino a che lo

cucina

Pagina 443

Si fa un’impasto di 14 deca di zucchero alla vaniglia, 14 deca di farina, 5 tuorli sodi e 3 freschi. Diviso in 2 parti lo si spiana a due sfoglie

cucina

Pagina 468

, bacche di ginepro, timo, foglie di lauro, spolverizzandone gli occhi e le parti ferite con del pepe. Lo si appende in un luogo fresco o lo si mette fra

cucina

Pagina 541

Prugne o grandi ciliege duracine. Per 5 chili di frutta si cuociono 2 chilogrammi di zucchero con 1 1/2 litro d’aceto ed acqua (in parti eguali

cucina

Pagina 564

stacca il cappelletto. Le parti macchiate si gettano via.

cucina

Pagina 567

da ambe le parti su fuoco vivo, finchè le bucce si aprono scricchiolando; in caso eccezionale anche sulla piastra molto riscaldata del focolaio.

cucina

Pagina 57

altre parti ammassate sul piatto. Qualora il pollame va servito freddo, lo si dispone nell’istesso modo sul piatto; pezzi più grossi si coprono coi

cucina

Pagina 583

Cerca

Modifica ricerca