Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osso

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313184
Prato, Katharina 34 occorrenze

riversandone le punte sulla schiena. Indi si passa l’ago dalla parte destra presso l’articolazione del ginocchio tra l’osso e le tendini, attraverso il corpo

cucina

Pagina 14

buon ripieno fatto con carne di vitello arrosta, fegatini di pollame, midolla d’osso, un po’ di panino inzuppato nel latte, tuorli, sale, pepe, oppure un

cucina

Pagina 167

Petti di pollame. Levati gl’interiori ai grossi pezzi si fende la pelle con un taglio e la si tira via, indi si spacca l’osso arcale, e con un

cucina

Pagina 17

vitello arrosto trita, midolla d’osso tagliata a quadrelli, piselli verdi soffritti, polpa di gamberi e sale. S’intonaca uno stampo in forma di

cucina

Pagina 170

braciuoline serve pure la noce, nonchè la parte consimile alla coscia, e si trinciano contro il filo. La carne aderente all’osso, dopo distaccate le cinque noci

cucina

Pagina 19

Costolette, braciuole. Si tagliano in modo che presso al pezzo piano della carne vi resti aderente l’osso costale. La parte anteriore del torace è

cucina

Pagina 20

Un coscetto si taglia lateralmente verso l'osso per distaccarlo da questo, e battendo lo si appiana sottilmente salandolo un poco. Poi si fa un pesto

cucina

Pagina 218

Con crostata di pane. Mezzo coscetto tagliato giù dall’osso in tutta la sua lunghezza, o la carne staccata dal coppino, o lo straculo senza la

cucina

Pagina 221

N. 9 il pezzo delle braciuole, di cui le sei dorsali sono migliori delle altre tre, vengono scalcate secondo le coste e s’adoperano aderenti all’osso

cucina

Pagina 23

trinciata sottilmente viene riposta nella sua primiera forma sull’osso arcale; la salsa si serve in salsiera a parte.

cucina

Pagina 230

Con acciughe. Ad una coscia ben battuta si toglie la pellicola, si stacca l’osso dalla carne, e si soffrega quest’ultima con sale, timo e maggiorana

cucina

Pagina 240

Panate. Si tagliano costolette ciascuna a due coste, togliendo l’osso d’una; dopo battute, salate ed apparecchiate (pagina 20), s’avvolgono nel pan

cucina

Pagina 250

nel latte, cipollette, prezzemolo; arrotolandole fino all’osso e avvolgendole poi in farina, si mettono a cuocere nel burro. Rosolate che siano, le

cucina

Pagina 257

, nelle quali s'introduce in luogo dell'osso costale dei sottili pezzetti di radici di prezzemolo raschiati. Si mettono poi le braciuoline a soffriggere nel

cucina

Pagina 258

Ripieni. Dopo aver lessato i piedi di vitello o d’agnello fino a che si possa toglier loro l’osso tubulare, si mettono a stufare ancora un poco con

cucina

Pagina 272

Si fende per lungo un coscetto di vitello e si leva l’osso, lasciando aderente la carne alla pelle soltanto alla grossezza di un dito. Del rimanente

cucina

Pagina 305

Ripulita bene che sia la testa, si stacca la pelle del grugno superiore spingendola indietro, e dopo mozzatone l’osso, si lascia la testa durante la

cucina

Pagina 308

Coscetto lardato con acciughe. Si stacca la pelle che si ripiega verso l' osso, e mediante un coltello sottile si foracchia la carne, introducendo

cucina

Pagina 313

Secondo la grandezza del pesce si tagliano giù i filetti unitamente all’osso vertebrale nella grossezza d’un dito, oppure si stacca la carne dalle

cucina

Pagina 327

D’un farcito di pesce preparato come pag. 43 si formano sul tagliere infarinato delle braciuoline, sostituendo l’osso costale con una radice sottile

cucina

Pagina 332

vitello spaccati e staccati dalle ossa, 1/2 chilo di cotenna di maiale bene raschiata ed 1 chilo di prosciutto presso all’osso (carne di ius). Poi si taglia

cucina

Pagina 34

Sopra pezzi di pasta da focaccia Nro. II (pag. 77) tagliati a quadrelli si adagiano delle ciliege fresche senz’osso, o delle susine pelate ed aperte

cucina

Pagina 415

’intagliano con un cucchiaio dei pezzi, nei quali si avvolge 1 prugna o 3 ciliege fresche private dell’osso, in modo che restino ben coperte di pasta

cucina

Pagina 427

Con visciole disossate. Si sovrappongono una sull’altra 2 sfoglie della precedente torta, con frammezzo delle visciole senz’osso, disponendo attorno

cucina

Pagina 463

, adagiando nel mezzo dei succosi datteri senz’osso. Una torta fatta di doppia proporzione si adorna con un ramo di datteri posti sulla superficie.

cucina

Pagina 487

infusione durante la notte, ed aggiuntovi del succo di limone, si passano per uno staccio. Le mandorle sgusciate dall’osso e dimezzate, si mettono per

cucina

Pagina 520

Se si vuole levare l’osso dalle olive salate si taglia spiralmente giù la carne con un coltello affilato (come si pelano i pomi) e poi si ridona loro

cucina

Pagina 53

dapprima cospargere nella terrina con anice. Si sopprime a delle scelte prugne pelate l’osso dalla parte del gambo, manipolandole poi come le pere.

cucina

Pagina 546

fosse aderente il filetto, si trincia prima la carne delicata, staccandola dapprima in tutta la sua lunghezza dall’osso, poi di sotto alle costole, per

cucina

Pagina 581

fossero interi, decorando l’osso con un riccio di carta intagliata. Qualora non s’adoperi tutto il pezzo per una mensa, si stacca la più voluminosa delle

cucina

Pagina 582

, oppure la s’imbandisce anche senza il carcame. Si può anche prima d’arrostire il pezzo rompere l’osso vertebrale da due a due dita di distanza collo

cucina

Pagina 582

Prosciutto. Perfettamente freddo che sia il prosciutto, si stacca la cotenna e tenendo fermo l’osso, si taglia d’ambe le parti la carne in due grossi

cucina

Pagina 583

e le cosce. Alle beccacce, pernici e simili si separano le cosce e le ali, trinciando il resto in alcuni pezzi nonchè l’osso arcale per mezzo. Alle

cucina

Pagina 583

Testa di vitello. Si fa un taglio in croce sulla pelle del cranio per fendere l’osso basilare. Levatone con un cucchiaio il cervello, lo si serve

cucina

Pagina 584

Cerca

Modifica ricerca

Categorie