Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nero

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di cucina

316106
Prato, Katharina 50 occorrenze

pan nero tostati.

cucina

Pagina 115

granelli di pepe, con alcuni cucchiai d'aceto e vino nero, si lasciano questi ancora bollire nella salsa che poi si passa.

cucina

Pagina 138

Con bacche di ginepro. Si fa una salsa di selvaggina e si aggiunge del succo di limone, un po’ di vino nero, bucce d’arancio o di limone, granelli di

cucina

Pagina 139

si aggiungono i tartufi tagliati a listerelle, soffritti con pochissimo aglio e con del buon vino nero o Madera.

cucina

Pagina 142

. 39) con 1 decilitro di vino nero, succo d'arancio e limone, pepe Caienna e zucchero.

cucina

Pagina 145

fresco consumato con acqua e zucchero ed un po’ di vino nero.

cucina

Pagina 146

A la diable. Si mescola egual porzione di senape e zucchero, rammollendo questo con vino nero, aggiungendovi del succo di limone ed alcune goccie d

cucina

Pagina 152

Tartufi in montura. Dopo lavati si mettono interi in una casserola su fette di lardo e cipolla, aggiungendovi brodo, vino nero, sale e droghe

cucina

Pagina 172

con vino nero.

cucina

Pagina 174

Di castagne. Castagne lessate si pestano e si mettono a rosolare alquanto nel burro, ammollendole con alcune goccie di vino nero. S'imbandisce questo

cucina

Pagina 174

Il ramolaccio nero viene soltanto lavato, tagliato in sottili fette o grattugiato e condito con olio, aceto, pepe e sale.

cucina

Pagina 189

, oppure s’aggiunge del vino nero e cannella.

cucina

Pagina 195

Le bacche del sambuco nero si cuociono in un po’ d’acqua zuccherata, poi si fanno raffreddare. Oppure insieme al succo delle medesime si fanno

cucina

Pagina 195

assieme a 2 foglie di lauro, 1 cipolla steccata con brocche di garofano, 1 pezzo di sedano ed 1 bicchiere di vino nero, e saldato che si abbia il

cucina

Pagina 202

con un po’ di vino nero e brodo, e dopo colato si versa questo sugo sul manzo.

cucina

Pagina 206

decilitri di vino nero (però non dolce), lasciandolo sobbollire 1/2 ora.

cucina

Pagina 207

polvere, lasciandola macerare alcuni giorni; poi va scottata con una marinata ben calda di vino nero e dopo alcuni giorni viene arrostita, inaffiandola

cucina

Pagina 226

, droghe, sale e lardo. Dopo averle soffritte con grasso e cipolla si fanno stufare brevemente con brodo, vino nero ed aceto.

cucina

Pagina 255

timo triti o polverizzati vengono mescolati insieme al sangue raccolto nel vino nero, mettendo poi il tutto a scaldare sulla brage onde la soverchia

cucina

Pagina 29

II. Si prende una parte d’acqua, una d’aceto e una di vino nero, ed oltre alle suindicate radici e droghe, due brocche di garofano ed un pezzettino

cucina

Pagina 31

Pane burrato con salmone o prosciutto. Sopra fette di pane nero si stende del burro, poi si cospargono con prosciutto tritato finamente, o nei giorni

cucina

Pagina 317

Oppure: Nello stufare carpioni, anguille, lamprede ed altri, si aggiunge alla salsa passata anche del vino nero, delle cipollette stufate o

cucina

Pagina 323

Di caffè nero. 3 panini (rotondi) scrostati si bagnano con 2 chicchere d’un buon caffè nero. Inzuppate che sieno, le si tramenano in 5 deca di burro

cucina

Pagina 387

col vino nero.

cucina

Pagina 390

Con cedro e vino nero. Dopo immerse le fette di pane nel vino nero e dolce si sparge sopra del cedro, mandorle e zucchero, poscia dei tuorli d’uova

cucina

Pagina 391

Bodino nero.

cucina

Pagina 394

Oppure: Le fette di panino fritte s’intingono nel vino nero caldo già bollito con zucchero, cannella, garofani e buccia di limone, adagiandole a

cucina

Pagina 403

, due fette di “semmel” bagnate nel vino nero e cotte a panata, mescolando poi il tutto con 4 tuorli d’uova, sale e droghe da pasticcio.

cucina

Pagina 43

sminuzzata si fanno cuocere con un po' di vino nero, il quale colato che sia va aggiunto alla salsa.

cucina

Pagina 44

Alla schiuma di caffè. Si mescola alla panna inzuccherata del caffè nero, intonacando i krapfen con una vernice al caffè.

cucina

Pagina 466

La s’impasta come la torta alle mandorle tramenata, ma invece di farina si prendono 7 deca di briciole, bagnate con caffè nero molto forte, e la si

cucina

Pagina 470

Al caffè. Si mescola sul ghiaccio del forte caffè nero con 14 deca di zucchero finchè comincia a raddensarsi, poi vi si aggiunge la spuma di 4

cucina

Pagina 501

ben liscia poco a poco tutto il resto. Oppure si mescola del forte caffè nero nella gelatina alle mandorle.

cucina

Pagina 511

Oppure: Si mesce del buon caffè nero e della panna montata.

cucina

Pagina 521

prende per frutta chiare del vino bianco, per frutta rosse del vino nero e per albicocche del moscato di Lunel.

cucina

Pagina 522

Pel caffè nero dopo il pasto, se ne prende la migliore e più forte delle qualità, che appena tostata e filtrata si serve in piccole tazzine.

cucina

Pagina 527

Caffè alla panna diacciato per l’estate. Si versa del caffè nero già freddo in una bottiglia, tappandola bene; si sbatte poi a spuma della buona

cucina

Pagina 527

Offerto semplicemente quale bibita riscaldante, si serve il tè con del vino nero o succo di limone e zucchero.

cucina

Pagina 528

collo zucchero ed un po' di rum, o col vino nero bollente.

cucina

Pagina 528

Caldo. Si mette la buccia sottile d’un arancio amaro e di 1/2 arancio dolce in 7 decilitri di vino nero, lasciandovele per 8 giorni in fusione. Si

cucina

Pagina 531

N. 13. Il boleto nero (d’estate ed autunno nei boschi).

cucina

Pagina 54

Per seccare l’uva del mirtillo nero, mondata, la si stende sottilmente su carta posta sopra una lamiera, mettendola a seccare nel forno o al sole.

cucina

Pagina 545

All’uva del mirtillo nero s’aggiunge un po’ di succo di limone e di zucchero la decima parte del suo peso, lasciandola fermentare come lo sciroppo di

cucina

Pagina 549

L’uva orsina seccata si cuoce all’occorrenza quale composta con del vino nero.

cucina

Pagina 563

25. Maccheroncini alle acciughe. Pesce alla graticola con lenticchie all’olio ed aceto. Bodino nero con salsa dolce. Giardinetto.

cucina

Pagina 592

40. Caffè con fior di latte, zucchero e panini. Burro, miele e pane nero. Focacce alla soda o al lievito.

cucina

Pagina 594

45. Tè con rum e panna sbattuta. Pane bianco e nero con burro e carne fredda. Pasticcerie di patate al lievito, al sale e cumino e paste dolci.

cucina

Pagina 594

Crema di caffè. Di fior di latte coll’aroma di caffè o del buon caffè nero mescolato con zucchero a sufficienza si frullano 3 1/2 decilitri con 7

cucina

Pagina 68

cucchiaio di zucchero, un po’ di sale (e cannella se il vino è nero).

cucina

Pagina 74

Vernice di caffè. In 14 deca di zucchero cotto con dell’acqua si mettono 4 cucchiai di forte caffè nero, tramenandovi poi dello zucchero in polvere.

cucina

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie