Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giallo

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313904
Prato, Katharina 33 occorrenze

loro liquido. Si condisce questa zuppa con un disfritto giallo preparato d’olio, cipolla rinvenuta, prezzemolo, sale e pepe lasciando poi ancora ben

cucina

Pagina 104

Passata per lo staccio. Si cuociono 20 deca di fagiuoli, si passano per lo staccio e si mettono in un disfritto giallo con cipolla rinvenuta, poi si

cucina

Pagina 104

carne sotto peso, la si taglia poi come quella di tartaruga, la si mette in un brodo di disfritto giallo aggiunto al brodo della testa, la si condisce

cucina

Pagina 107

Di burro, farina, cipolla e prezzemolo si fa un disfritto giallo, ammollendolo con brodo di pesce o di piselli, nel quale si versa l’acqua salsa dei

cucina

Pagina 108

questo si lasciano cuocere finchè siano tenere indi si tagliano in pezzetti. S’ammollisce e fa bollire col brodo un disfritto giallo di burro e farina

cucina

Pagina 110

giallo dorato, la si riversa e dopo fredda la si taglia a listerelle oblique, che s’imbandiscono nel o col brodo. Oppure s’aggiunge alla neve delle 4 uova

cucina

Pagina 132

che sia, si leva per mettervi della farina, che si lascia diventare d’un giallo bruno, indi s’ammollisce con brodo e un po’ d’aceto o succo di limone

cucina

Pagina 137

In un soffritto giallo di farina s’aggiungono fagiuoli passati per lo staccio, brodo ed aceto.

cucina

Pagina 139

Si fa un soffritto giallo-bruno di farina, ammollendolo con brodo e aggiungendovi alcuni cucchiai di fior di latte acidulo, scorza di limone, 3 deca

cucina

Pagina 139

Di cetriuoli freschi. I cetriuoli pelati vengono tagliati in fette sottili o a quadrelli e, salati, tosto messi a soffriggere in un disfritto giallo

cucina

Pagina 139

Di cetriuoli all’aceto o salati. Tagliati a filetti o grattugiati si soffriggono in disfritto giallo di farina con un po’ di cipolla, aggiungendovi l

cucina

Pagina 140

Cavoli-cappucci dorati. Si mettono alcuni cucchiai di zucchero nel burro caldo; quando è giallo si pone a stufare il cavolo trito a fine listerelle

cucina

Pagina 159

e contornato d’una grascia bianco-giallastra, mentre quella d’un bue più vecchio è molto oscura e la grascia d’un giallo carico; si ottengono degli

cucina

Pagina 21

sobbollire del fior di latte agro, e quando questo sia giallo, s’aggiunge succo e buccia di limone.

cucina

Pagina 247

Coratella in salsa agra. In un soffritto giallo di farina e cipolla si mette la coratella di vitello lessata e tagliata a listerelle (quella di

cucina

Pagina 275

ed un po' di zucchero, che divenuto giallo si ammollisce e si lascia sobbollire col resto del brodo. Questa salsa si passa sopra i pezzi del pesce

cucina

Pagina 322

’essere d’un giallo chiaro come il vino bianco ed il sapore gradevolmente acidulo. Il resto dell’aspic che non viene adoperato subito, si può mettere in

cucina

Pagina 35

Con conserva d’albicocche. Al riso cotto nel latte s’aggiungono alcuni cucchiai di conserva d’albicocche, acciò ne sia tinto in giallo, e lo si

cucina

Pagina 373

zucchero la si rimette al forno per darle un bel color giallo.

cucina

Pagina 472

Alle droghe. S’impastano 14 deca di mandorle tritate finamente colla buccia, 14 deca di zucchero giallo (melassa), 10 deca di farina, abbondante

cucina

Pagina 479

Alla vaniglia. D’un impasto di 14 deca di farina, 14 deca di zucchero giallo (melassa) e vaniglia, 2 tuorli sodi e 2 tuorli freschi, si formano delle

cucina

Pagina 480

si cuoce al forno più caldo e gli spumanti prendano color giallo.

cucina

Pagina 481

buffettini ovali sulla lamiera unta di cera, cuocendoli al forno d’un colore giallo, lasciando che si raffreddino nel medesimo; si distaccano quando la

cucina

Pagina 482

piuttosto caldo d’un colore giallo e distaccate dalla lamiera riscaldata di nuovo, si spalma una sfoglia con marmellata di albicocche, ponendovi sopra

cucina

Pagina 482

forno d’un bel colore giallo e spalmate di marmellate, si adagiano una sull’altra. La cavità si può ricolmare con panna montata, e contornare la

cucina

Pagina 487

friggono nel burro caldo, levandoli dal fuoco quando hanno preso un bel colore giallo. Adoperandosi il pane per le zuppe dolci si cospargono le fettine

cucina

Pagina 5

parte chiara di colore, tingendo l’altra in giallo e la terza in rosso. Si versa nelle bucce poste sopra uno staccio nel ghiaccio la gelatina di colore

cucina

Pagina 516

calda; tingendosi questa in giallo, significa che è buono, se in verde o bruno sporco, indica che è falsato o guasto. Ad ogni modo sta bene di lavare

cucina

Pagina 526

nero, 15 grammi di zenzero giallo (curcumae), 15 grammi di coriandro, 7 grammi di zenzero bianco, 5 grammi di fior di noce moscata, 10 grammi di paprica

cucina

Pagina 62

Zucchero caramellato s’ottiene lasciando sciogliere lo zucchero pestato in una padella d’ottone finchè diviene giallo e schiumoso, poi s’aggiunge un

cucina

Pagina 63

limone ed arancio si ottiene col soffregare un pezzo di zucchero sulla scorza finchè sia divenuto giallo. Indi si taglia giù il giallo dello zucchero che

cucina

Pagina 63

asciugare sulla carta. Se si vuol averlo molto chiaro, si stempera il colore con acqua; se ha da essere molto scuro lo si ritinge dopo asciutto: giallo

cucina

Pagina 63

giallo e croccante.

cucina

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie