Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forte

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di cucina

313989
Prato, Katharina 50 occorrenze

lavato, lasciandolo bollire forte circa 10 minuti. Oppure s’aggiungono dei tuorli, porrino e un po’ di carne; pel brodo bruno si prende del riso

cucina

Pagina 116

Coll'essenza di funghi (Sauce veloutée). Si prepara una salsa chiara e sostanziosa, aggiungendovi tanta essenza, che basti a dare alla salsa un forte

cucina

Pagina 142

Salsa di radica forte (cren).

cucina

Pagina 147

Per la radica forte (cren) al brodo si versa soltanto del brodo bollente sopra il cren grattugiato in una salsiera.

cucina

Pagina 147

Radica forte (cren) con panino. Si taglia a fette sottili un panino scrostato, s’aggiunge del brodo freddo con un pizzico di zafferano, si fa bollire

cucina

Pagina 147

Con succo di limone. Al senape di Krems od altro senape forte s’aggiunge dello zucchero e succo di limone a piacere.

cucina

Pagina 151

forte calore di sopra.

cucina

Pagina 176

unta di grasso, e versatovi sopra a goccie del burro e fior di latte, si fanno cuocere con forte calore di sopra.

cucina

Pagina 177

II. In salsa forte — come di uno stufato bruno — si mette carne di piccioni, pezzetti sottili di salsicce e di lingua lessata fresca, cipollette

cucina

Pagina 184

coperta la si espone a forte calore finchè sia rosolata da tutte le parti, poi si lascia stufare con un po' di brodo a fuoco moderato. Nell'imbandire

cucina

Pagina 203

una leccarda sopra cipolla trinciata, e mentre lo si cuoce con forte calore di sopra s’inaffia con strutto o burro d’acciughe.

cucina

Pagina 212

fuoco piuttosto forte, inaffiandolo spesso con grasso e brodo. L’arrosto si serve coll’insalata o si guarnisce con piselli, cetriuoli ed altro. Crudo

cucina

Pagina 220

, infilzato allo spiedo. Prima va arrostito a moderato, poi a più forte calore, diligentemente inaffiato con brodo e grasso, poi col proprio sugo

cucina

Pagina 224

arrostire con forte calore di sopra, bagnati e cosparsi spesso di grasso e briciole. Si versa in fondo della tegghia un po’ di brodo o vino quando il grasso

cucina

Pagina 246

Con acetosa. Braciuoline lardate ma non salate si mettono a stufare nel burro con forte calore al disopra, con fior di latte acidulo e buccia di

cucina

Pagina 248

morbide ed il sugo cominci a farsi bruno; poi si fa prendere loro colore con forte calore di sopra. Possonsi guarnire con patate, o purée di fagiuoli o

cucina

Pagina 251

Al burro di gamberi. I petti di polli giovani distaccati crudi si mettono lardati a stufare con forte calore di sopra nel brodo bruno e burro di

cucina

Pagina 252

Semplicemente arrostite. Le costolette o braciuoline, tagliate come le precedenti e salate, si mettono nel burro per farle rosolare a forte calore

cucina

Pagina 253

forte calore al disopra, acciò il lardo pigli colore, inaffiandola spesso con burro, succo di limone e brodo.

cucina

Pagina 268

pesce colla parte lardata in alto su cipolla affettata in una tegghia burrata, ove lo si fa arrostire con forte calore al disopra, bagnandolo

cucina

Pagina 324

fluviale. Dipoi va battuto finchè comincia a sfogliarsi, e lasciatolo 24 ore in una forte e depurata lisciva di cenere di faggio, lo si diguazza da 5 a 8

cucina

Pagina 333

sovrappone ad ognuno di questi 1 cucchiaio pieno di neve zuccherata, che s’esporrà ad un forte calore di sopra onde pigli una crostina dorata.

cucina

Pagina 359

cucchiaino di farina, 2 deca di burro, zucchero e caffè forte mescolato a del buon fior di latte; unitovi la neve di 3 chiare, si cuoce il tutto a bagno

cucina

Pagina 380

Al caffè melange. Ad una forte infusione di caffè nero zuccherato s’aggiunge del buon fior di latte, e si bagna un panino scrostato colla grattugia e

cucina

Pagina 387

collo zucchero, lasciandola cuocere 1/2 ora a bagno-maria con forte calore al disopra. Levato dall'acqua, il coch si pone per alcuni minuti nel forno

cucina

Pagina 401

Consommé di ponce. Freddo che sia un ponce molto forte, lo si frulla assieme a dei tuorli, cuocendolo poi come fu detto più sopra a bagno-maria.

cucina

Pagina 407

abbia preso un forte odore, e riempitone uno stampo intonacato di pasta sfoglia, con cui si copre anche il ripieno, si pone la focaccia al forno.

cucina

Pagina 419

punzecchiata con uno stecchetto, la si cuoce al forno con forte calore. Spolverizzata con zucchero e canella la si taglia a pezzi.

cucina

Pagina 434

delle 5 chiare. Si stende quest’impasto sulla lamiera ad orlo rilevato allo spessore d’una forte costa di coltello, ed a metà cottura s’intagliano dei

cucina

Pagina 451

decozione molto forte di caffè nero, affinchè l’impasto divenga bruno, dipoi lo si cuoce al forno diviso in 2 cerchi. Dopo fredde si tagliano le sfoglie

cucina

Pagina 462

La s’impasta come la torta alle mandorle tramenata, ma invece di farina si prendono 7 deca di briciole, bagnate con caffè nero molto forte, e la si

cucina

Pagina 470

Si sbattono in un bacino posto nell'acqua bollente, 5 cucchiai di zucchero alla vaniglia, 2 cucchiai di caffè nero molto forte, e le chiare di 2 uova

cucina

Pagina 492

Al caffè. Si mescola sul ghiaccio del forte caffè nero con 14 deca di zucchero finchè comincia a raddensarsi, poi vi si aggiunge la spuma di 4

cucina

Pagina 501

Si prepara una forte decozione di 7 deca di caffè appena tostato, e vi si mescolano 2 deca di colla di pesce disciolta nel latte poi colata nel caffè

cucina

Pagina 505

ben liscia poco a poco tutto il resto. Oppure si mescola del forte caffè nero nella gelatina alle mandorle.

cucina

Pagina 511

Pel caffè nero dopo il pasto, se ne prende la migliore e più forte delle qualità, che appena tostata e filtrata si serve in piccole tazzine.

cucina

Pagina 527

possono aggiungere 4 decilitri di sciampagna. Se la bibita fosse troppo forte, vi si può mescere nel bicchiere un po’ d’acqua.

cucina

Pagina 530

. Nel cuocerlo, dapprima su forte poi su moderato calore, va mescolato diligentemente, fino a che i ciccioli siano dorati, tirando allora con precauzione

cucina

Pagina 539

, provvedendo ogni singolo pezzo d’un laccio di forte cordicella o di vimini.

cucina

Pagina 543

forte. Si mettono poi nell’acqua fredda, intagliandole con dei stampetti e separando la pelle bianca con una lama bene affilata. Rimesse di nuovo nell

cucina

Pagina 546

Le visciole si stipano con metà meno zucchero in polvere nei vetri da composta, colmando gl’interstizi con aceto di vino non troppo forte, e ben

cucina

Pagina 564

’aceto di vino forte e 7 deca di zucchero, mettendo il liquido ancora tiepido in una bottiglia forte che possa contenere 3 litri, fornita di larga

cucina

Pagina 565

Aceto alle droghe per l’aspic, selvaggina e salse. In 6 litri d’aceto di vino forte si mettono in fusione 10 manciate di foglie d’estragone, 2

cucina

Pagina 565

forte calore. Tosto che è chiaro, vi si aggiungono i piselli, mescolandoveli finchè sono ridotti grinzosi; poi si versano sopra uno staccio

cucina

Pagina 575

Alla fine si serve del brodo forte o farinata d’orzo in tazze da tè, o del ponce.

cucina

Pagina 595

bollitura d’un liquido si otterrà a forte calore e finchè alla superficie si formeranno delle bolle e ne sortirà il vapore. Si accelererà il riscaldamento

cucina

Pagina 7

di 2 dita, onde fare che la pasta cresca, mettendola indi a cuocere a forte calore.

cucina

Pagina 82

dispensa fresca. L’indomani viene versata nello stampo unto, lasciata fermentare in cucina calda e messa poi a cuocere a calore alquanto forte per oltre un

cucina

Pagina 86

Vernice di caffè. In 14 deca di zucchero cotto con dell’acqua si mettono 4 cucchiai di forte caffè nero, tramenandovi poi dello zucchero in polvere.

cucina

Pagina 91

Brodo forte (consommé). Questo si prepara di diverse carni, come l’estratto di brodo (pag. 34) deve distinguersi per buon sapore, chiarezza e bell

cucina

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie