Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fini

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

317697
Prato, Katharina 14 occorrenze

guarnizione di ragoùt o di legumi fini.

cucina

Pagina 223

Lardellati. A polli carnosi si lardella il petto e le cosce, poi s’arrostiscono inaffiati di grasso e brodo. Si servono con insalata, ortaggi fini od

cucina

Pagina 225

soffritto e premuto in stampetti (pag. 179), o tagliatelle al prezzemolo, o maccheroni all’acciughe (pag. 180), o fini ortaggi.

cucina

Pagina 243

setole. Lavata ed asciugata, se ne brucia i fini peli sulla fiamma e la si mette per alcune ore in acqua fredda. (La testa di cinghiale va

cucina

Pagina 25

gamberi, ungendoli spesso col proprio sugo; s’imbandiscono adagiati su ortaggi fini o ragoût.

cucina

Pagina 252

Ad una miscela di 5 deca di burro di gamberi e 4 tuorli s’aggiunge mescolando 10 deca di briciole di panini fini ammolliti nella panna, poi la polpa

cucina

Pagina 285

Un pesce caldo, su cui si è versato del burro, si guarnisce con fini ortaggi alla giardiniera (pag. 166) o con piselli verdi conditi al burro (pag

cucina

Pagina 321

col mulinello adatto, 10 arancini tagliati fini, cannella, bucce di limone ed arancio. Spianata che sia la pasta la si unge con 20 deca di burro

cucina

Pagina 378

tra i pesci fini.

cucina

Pagina 49

La panna sbattuta e preparata secondo l’indicazione al caffè, vaniglia o cioccolata si serve in calici con dei fini chifel a parte. Alla spuma di

cucina

Pagina 503

del burro. Destinati a cuocersi nel brodo, i fini e freschi piselli s’immergono nell’acqua satura di sale invece che di zucchero, asciugandoli poi come

cucina

Pagina 575

qualche frittura guarnita con fini ortaggi lestamente preparati ecc., mai però di carne allessa o di arrosti di rilievo. Alla fine si possono servire dei

cucina

Pagina 588

41. In estate si serve il caffè alla panna sbattuta, gelato, in calice con zucchero in polvere e panini fini.

cucina

Pagina 594

onde farne dei fili lunghi e fini. Se si vuol condirla si taglia la pasta in striscie larghe quattro dita, che si pongono una sopra l’altra, tagliando

cucina

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca

Categorie