Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miseria

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172913
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! potevano passeggiare negli ampi corridoi e ne' vasti cortili. Non mancavano di nulla; la carità li aveva strappati alla miseria, aveva loro offerto tetto

Pagina 120

traviamenti, che la signora non dovrebbe manco conoscere, da passioni sorte spesso nell'oblìo, nella miseria, nell'impari lotta, passioni, che forse

Pagina 394

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399161
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per le difficili condizioni del credito agrario e la crescente miseria dei coltivatori, l'usura spadroneggia nelle campagne sino al 60, al 100 e

Pagina 212

IL BENEFATTORE

662569
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colà, dove prima non si vedeva altro che miseria e desolazione!

erano arrivati; suo padre, il benefattore, veniva già stimato un invasore, un intruso, uno sfruttatore della miseria di coloro a cui egli aveva pagato

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 10 occorrenze

, pelle nuova! Una riunione delle principali persone a cui era stato invitato personalmente dal Sindaco per provvedere alla gran miseria della bassa

alle ricchezze dalla pudica miseria della sua famiglia decaduta, quanto col vedere finalmente avverato quel che era stato per lei il lungo sogno

famiglia, che è nobile quanto la nostra, nepote mio ... Faresti la felicità tua, e anche un'opera buona! Dignitosa, anzi orgogliosa in quella miseria

dignitosamente nella miseria dopo aver gustato la soddisfazione e i piaceri della ricchezza e spesso pure quelli del fasto, come lo aveva amato e

buon'ora al lavoro, mastro Vito." "Se non si lavora non si mangia, eccellenza!" Ah Signore! Che miseria siamo!» E mentre, non ostante la terribile

Dio prendendo marito ... Non vi accuso per quel che è accaduto prima; vi compatisco anzi ... La miseria, i cattivi consigli, la giovinezza ... Forse

immaginazioni che la miseria di quelle tristi annate lasciava sovreccitare facilmente. E ogni vite si trasmutava in un ceppo di oro! E ogni chicco d'uva

stracci neri, sfiorita pel dolore e per la miseria, mal lavata e mal pettinata, e che conservava un lampo della vantata bellezza soltanto negli occhi grandi

l'era tenuta in casa. Ne aveva avuto anzi compassione, povera giovane! La miseria, le insistenze del marchese ... Come non cadere in peccato? E

. Quella gran miseria umana, di cui egli ignorava i bassi avvolgimenti e le angosce, gli faceva stillare dalle palpebre cocenti gocce di lagrime che gli

Cerca

Modifica ricerca