Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172305
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parecchi; che la raffinatezza ne crea di impossibili e stranissimi. E su questi ultimi egli cerca di sorvolare. Dai bisogni vengono, effetti della causa

Pagina 189

, di trascurarli. Nulla crea piu nemici dell'inesattezza; essa è una delle forme dell'inciviltà perche è una dimostrazione di noncuranza. Qualche volta

Pagina 192

Facilmente la donna nubile, che non è distolta da sè stessa da cure e pensieri gravi, si crea dei piccoli bisogni, delle necessità assolute, e a

Pagina 397

. L'abitudine distrugge l'incanto e la poesia dei primi tempi; ma crea un legame più serio e più profondo, che la felicità insieme goduta e le lacrime

Pagina 49

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

vita nostra e vi imprimono il marchio della decadenza. E invano la prima corrente, la positivista crea in arte il verismo e il naturalismo in

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399142
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Gran male è l'assenteismo dei padroni, che crea necessariamente il tipo del gabellotto sfruttatore, che s'interpone tra l'immediato coltivatore del

Pagina 210

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disegni di giornali, di Magazzini , di riviste. - Accade così per tutto, quando qualcuno sposta interessi, crea nuove risorse. Lotta lunga, ostinata