Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229003
Antona-Traversi, Camillo 5 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi par nel Veneto...

Pagina 120

Le par poca cattiveria di farlo andare tutte le mattine, alle sei, al Pincio!

Pagina 128

Non mi par giusto se non avessero figli.

Pagina 182

la fin de la pièce. Et le succès est mérité par l'auteur et par ses interprètes. Camillo Antona-Traversi n'a pas voulu présenter le parasitisme

Pagina 274

notevoli nel dialogo, nella tecnica scenica. Fu osservato che la commedia non è perfettamente «organata»; che in essa le scene par non si colleghino

Pagina 284

La stampa quotidiana e la cultura generale

402423
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

par d'essere, per questa parte, non innanzi alla fine di un mondo, certo, ma innanzi alla fine delle vecchie forme esterne di un mondo sano e forte

Pagina 67

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 9 occorrenze

rumore d'una lor breve disputa, che lo respingeva, quasi con un urto, alla coscienza della propria condizione di funzionario, ai minuti par- ticolari delle

dei loro cuori. "Mi par di sognare!" Patrizio non sapeva esprimere altrimenti la intensa sua felicità. "A me pare, invece, che sia stato sempre così

egualmente: "Ma sì, figliuola mia!"." "Come la imita bene nella voce, nei gesti! Par di sentire proprio lei" disse Eugenia. "Ora ci vedremo spesso" riprese

par d'ore! Bisognerebbe essere di bronzo per resistere a questi ec- cessi." Patrizio non dava ascolto alle preghiere di Eugenia, nè alle esortazioni

visita al camposanto, ella si sentiva messa da par- te, anzi scansata nel di lui dolore. E guardandolo dalla finestra mentre andava via a capo chino, con

imbrogliati di prima; lo sa meglio di me. Come fanno, doman- do io, a imbastire certe leggi? Cento teste, cento pareri. Il Parlamento mi par tal quale il

morta senza potermi dire una parola, una parola di perdono, mi par d'impazzire! Neppure tu sai compa- tirmi, neppure tu sai perdonare! ... Mi conosci

neppure in famiglia a quel che racconta papà. Canna d'India per tutti, anche per papà, già ammogliato e padre di due figliuole. Par vivo nel ritratto. E

certamente. Io facevo la parte del diavolo, per aizzarli a par- lare. Che serate! ... Avevano anch'essi i loro difetti, pur troppo; qualcuno anche

CENERE

663041
Deledda, Grazia 2 occorrenze

, attraversando la città umida e nera sotto il cielo mattutino, tutto gli sembrava bello, e diceva allo studente Daga: «Vedi, mi par d'essere nel

pare d'impazzire. Ma sei davvero tu, Margherita? ma è proprio vero che ti ho qui, sul mio cuore? Parla, dimmi qualche cosa, altrimenti mi par di sognare

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

des sèlcction, la rèlaction par l'argent ». Un altro grande moralista inveisce contro ciò che egli chiama « il sistema delle dote » più speciale alle

Cerca

Modifica ricerca