Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malata

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stampa quotidiana e la cultura generale

402174
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La coscienza morale del mondo moderno è malata: né fa meraviglia che la esteriorità della vita quale ci apparisce ogni giorno nel giornale, lo

Pagina 25

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 12 occorrenze

stata malata di febbre. Ci baciammo, e restammo un gran pezzo abbracciati. Sentivo affollarmisi alle labbra tante e tante cose da dirle; e non

mio!" Era dunque proprio malata e intanto non se ne accorgeva? Il dottor Mola veniva quasi tutti i giorni: "Non da medico, ma da buon vicino. Vicinanza

, dirigendo la parola alla signora Geltrude, continuò: "Lei è quasi sempre malata, povera signora! Abbiamo chiesto spesso sue notizie, quantunque non

' malata, quantunque non sembri. Certe stranezze del suo carattere vanno attribuite ai nervi. Io non so precisamente di che cosa si tratti e non vorrei

occhi. La malata voleva restar sola, allo scuro, per pensare, per fantasticare con maggior libertà. La crisi dello spirito era dunque più grave che

al soggetto della mutua spiegazione rimasta interrotta. Ah! La credeva tuttavia malata. Che idea! Per questo il dottor Mola aveva ripreso le visi- te e

dopo. Non ci ho gusto a veder malata la gen- te, quantunque sia il mio mestiere. Brutto mestiere vivere a costo del male altrui! Tu" soggiunse rivolto

conoscerle. Mia moglie, no; è un po' malata, un po' orsa; meglio dirglielo subito io stesso, perché le signore non si figurino niente di male. Uno di

e tenen- dole il braccio sinistro stretto attorno alla vita. "Sono una grulla dunque?" "No; sei nervosa, sei ancora malata" egli soggiunse "e travedi

. Sì, Patrizio e il dottore avevano ragione: era malata tuttavia. Perché voleva nasconderlo? I suoi nervi fremevano. Pure - e si annusava ripetutamente

malata, che colpa ne ho io? Ebbi torto, tacendo. Ma ora sto meglio. Ora sto bene. Non ho voluto ingannarti. La mia malattia ti tiene di cattivo umore, non

? Perché?" domandò Giulia, appena il Padreterno fu andato via. "Per un voto di mesi fa, quand'ero malata." "Senti" disse Giulia, esitante. "Cinquanta torce

CENERE

663046
Deledda, Grazia 3 occorrenze

scriverle, ma in questo momento ricevo da Fonni la notizia che mia madre trovasi là gravemente malata e sono costretto a partire immediatamente. Ecco dunque

più di venti anni, livida, calva, accoccolata nel suo buco nero come una fiera malata nella sua tana. Vedendo lo studente arrossì, e tutta tremante gli

campestre. So che ella, in giugno e luglio, fece la mietitrice nelle tancas di Mamojada. La febbre la distruggeva: stette lungamente malata nella

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

per avere i suoi momenti di gioia ; la società deve rispondere a questo bisogno della natura umana. C'è in noi ordinariamente una disposizione malata

successa una specie di inquietudine malata. C'è in tutti o in quasi tutti, un bisogno di eccitamento e di emozioni che per certo, la famiglia non può dare

Cerca

Modifica ricerca