Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

231705
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

satira indovinatissimna di una famiglia sociale, diffusa e affliggente, che vive d'imbrogli e converte in suo beneficio le disgrazie del prossimo. Il

Pagina 277

La stampa quotidiana e la cultura generale

402401
Averri, Paolo 5 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vita: esso riassume ed incarna una tendenza diffusa, un giudizio giacente nell'idea di molti, un commento spirituel ed acuto al fatto del giorno

Pagina 12

storici: e la coscienza sociale si fa ogni giorno più ricca di contenuto spirituale, più intensa nelle sue aspirazioni, più diffusa e più viva.

Pagina 2

La politica è la funzione, diremo cosi, elementare del giornale. Dove l'agio, la ricchezza diffusa e lo sviluppo storico hanno sviluppato largamente

Pagina 21

cultura più diffusa acuisce la curiosità ed il benessere permette che l'attenzione del pubblico si fermi anche su questioni d'indole secondaria, quivi

Pagina 43

diffusa, a una vita morale più sana e più feconda di bontà e di giustizia sociale.

Pagina 63

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

romana è la più diffusa e la più fortemente organizzata. Una volta la fede comune costituiva nella famiglia una forza, una disciplina, un legame morale

Cerca

Modifica ricerca